Yoga per i polsi (tunnel carpale)

Lezione di Yoga per prevenire e diminuire il dolore ai polsi

Durata: 10 min
Livello: Tutti i liv.
Stile Yoga: Hatha Yoga

Presentazione lezione

In questa lezione faremo degli esercizi specifici per i polsi, utili ad alleviare il dolore o a prevenire l’infiammazione del tunnel carpale.

Puoi usare questi esercizi come pratica quotidiana per prevenzione o cura del tunnel carpale.

Per saperne di più su yoga e polsi e approfondire anche come evitare infortuni ai polsi nello yoga, ti consiglio di leggere:

Risorse utili:

Altre lezioni che potrebbero interessarti:

35 min. Tutti i Liv. Hatha Yoga

Yoga della sera per l’autunno

In questa stagione di transizione, ispirandoci alla natura che abbandona le sue foglie.

53 min. Tutti i Liv. Yin Yoga

Yin yoga per l’autunno

Praticando le posizioni che stimolano i meridiani impareremo a lasciar andare le tensioni accumulate per creare spazio per il nuovo.

Meditazione per vincere la paura di aumentare di peso
15,20,30 Tutti i Liv. Meditazione

Meditazione per vincere la paura di aumentare di peso

In questa lezione, ci concentreremo sull’esplorazione e sulla trasformazione di questa paura in modo da trovare uno spazio di serenità lasciandoci alle spalle ansie e preoccupazioni.

6 commenti su “Yoga per i polsi (tunnel carpale)”

  1. Ciao Laura,
    Innanzitutto ti faccio i miei complimenti perchè sei fantastica.
    Poi volevo riportarto un problema che sto affrontando a seguito dell’esecuzione di alcune asana del saluto al sole. Non riuscivo af effettuare correttamente il passaggio da cane a testa in giu a cobra e invece che fare un movimento fluido sono scivolta per 4/5 volte dai gomiti con il petto a terra in modo brusco; inoltre con l’esecuzione del cane a testa in giu sento pressione e rigidità ai tendini del polso.

    Provando ad imparare queste posture a giorni alterni ho imparato a farle in modo più fluido, probabilmente perchè ora bilancio bene il peso, ma purtroppo ho dovuto interrompere a causa di rigidità e dolore ai gomiti, polsi e poi ginocchia.

    Da premettere che ho fatto spesso anche yin yoga per i chakra la sera. Quale puo essere il problema? Spero soprattutto sia temporaneo.
    Grazie

    Rispondi
    • Ciao Carmela,
      Grazie per il tuo commento, sarò felice di risponderti.

      Per quanto riguarda la pratica, considera che alla fine di ogni lezione di yoga ci si dovrebbe sentire bene fisicamente e mentalmente e mai doloranti. Per cui, se la sensazione che hai provato dopo le lezioni di yin yoga è stata di benessere, significa che hai praticato bene mentre se hai provato dolore nelle articolazioni, ginocchia, gomiti e quant’altro, significa che hai mantenuto troppo a lungo le posizioni.

      Inoltre, poiché lo yoga lavora anche da un punto di vista emozionale, può anche succedere che, specialmente quando si pratica intensamente lo yin yoga partendo da zero, ci sia un rilancio emozionale che si può manifestare con rigidità e/o dolore nelle articolazioni.

      Credo quindi che si tratti solo di una questione temporanea però, prima di tornare a praticare, è importante valutare se lo stavi facendo nel modo giusto, cioè rispettando i limiti dl tuo corpo, adattando le posizioni alla tua condizione. Per questo motivo, ti suggerisco di guardare questi video:

      Come fare la pozione del cane a testa in giù
      Come fare il saluto al sole
      Saluto al sole semplificato
      Come appoggiare le mani nello yoga

      Spero di esserti stata utile e sarei felice e mi tenessi aggiornata,
      Buona continuazione, un abbraccio

      Rispondi
  2. Ciao Laura faccio questo esercizio spesso e ci trovo molto giovamento, ti chiedo se ce n é anche per le spalle, da poter fare in dieci minuti durante la giornata. Grazie. Bye.

    Rispondi
  3. Grande Laura! Lezione very very super ? yeah!!!!

    Rispondi
    • Super grazie!!! Meno tunnel carpale per tutti 🙂

      Rispondi

Lascia un commento