Ripristiniamo l’equilibrio energetico del nostro corpo
accedi e poi ricarica la pagina per visualizzare la lezione completa.
Questo è un trailer della lezione,Questo contenuto è riservato agli abbonati a Yoga n’ Ride.
Se hai già attivato un abbonamento, clicca qui per accedere.
Se invece è la tua prima volta su Yoga n’ Ride hai la possibilità di provare GRATIS per 15 giorni. La prova gratuita ti da accesso a tutti i contenuti riservati, senza alcuna limitazione.
Attiva prova gratuita >
Presentazione lezione
Questa sequenza è ideale da fare nei giorni di luna piena per ripristinare l’equilibrio energetico nel corpo.
Durante la luna piena infatti c’è molta energia che a livello emozionale si può manifestare anche con eccessi di rabbia, irritabilità, poca tolleranza, mancanza di sonno.
Andremo quindi ad eseguire degli asana che compensano l’energia in eccesso ripristinando calma e pace mentale.
Inoltre, la sequenza comprende la ripetizione del Saluto alla luna e la respirazione della luna (chandra bedha pranayama).
Se vuoi approfondire questi argomenti, puoi leggere i seguenti articoli:
Ciao Laura,
Il computer fa sempre quello che vuole. Volevo accorciare e stringere un po’ l a mia mail, invece …sto usando un sistema che non conosco. Disregard la prima mail incompleta. Anche questa è a rischio, faccio una fatica. Buona notte
Ilse
Ciao Ilse,
non ti preoccupare, nessun problema.
Besitos & Namaste
😊🙏🌟
Ciao Laura,
Le ambientazioni delle tue lezioni sono sempre molto suggestive…andando anche un po’ oltre immaginavo stessimo facendo lezione in questo paesaggio sotto una luce lunare…
Questa pratica è fisicamente molto riequilibrante, trovo, ma mentalmente stimolante anziché calmante, il che forse non è sbagliato, visto che il suo scopo è la vitalità e non semplicemente lo stress.
La sequenza del saluto mi piaceva farla più lentamente. Qualche volta penso bisogna conoscere bene una lezione, o sequenza, e ripetere, prima di mettersi bene in sintonia.
Comunque sia, ti volevo dire che, oltre all’elenco delle lezioni preferite, – quasi tutte -, trovo necessario avere un secondo elenco di lezioni preferitissime… di cui la più bella è…lo dice già il suo nome…? Mi piacerebbe sentire qualche opinione?
Ciao Ilse,
sono contenta che le ambientazioni delle lezioni ti ispirino!
Per quanto riguarda la velocità della sequenza del saluto alla luna, considera che dovrebbe essere la tua respirazione a dettarne il movimento, pertanto, se ritieni che il ritmo proposto sia troppo veloce, va benissimo mettere il pausa il video in modo da poter procedere con il tuo ritmo e riprendere la lezione una volta terminate le ripetizioni.
Per quanto riguarda invece le lezioni preferite, al momento non è tecnicamente possibile offrire questa opzione, però grazie mille per il consiglio, valuteremo l’opportunità di poter offrire questa opzione in futuro.
Nel frattempo, ciò che potresti è utilizzare la sezione “guarda più tardi” (sempre che tu non la stia usando) per archiviare le tue lezioni super preferite.
Spero di esserti stata comunque utile,
buona continuazione, un abbraccio e ci vediamo presto sul tappetino!
Besitos & Namaste
😊🙏🌟
Ciao Laura
Certo che scegli sempre delle ambientazioni molto suggestive… andando anche un po’ oltre immaginavo che stessimo facendo lezione in questo paesaggio sotto una luce lunare…Lezione fisicamente molto riequilibrante, trovo, ma mentalmene stimolante anziché calmante, il ché forse non è sbagliato, visto che questa pratica si occupa di vitalità e non semplicemente di stress. Ma trovo anche che qualche volta occorre del tempo e qualche ripetizione di una stessa lezione, o sequenza, prima di mettersi bene in sintonia. Il ritmo della sequenza del saluto per esempio volevo farlo più lentamente. Con le lezioni che conosco bene qualche volta spengo l’audio per “fluire”. Comunque sia, oltre all’elenco delle mie lezioni preferite dovrò fa
Ciao Laura, buongiorno 😊 Prima di tutto come sempre grazie per questa nuova lezione, sono contenta di aver aperto l’email settimanale in tempo per una volta, così ho praticato proprio nel giorno esatto di luna piena (di solito arranco in ritardo dietro alle mail del sabato 😄)
Mi è piaciuta molto la respirazione che ci hai proposto e così presa dall’entusiasmo sono andata a leggermi l’articolo che suggerisci (“Chandra bedha pranayama”).. ho una domanda: nella lezione pratichiamo il pranayama semplicemente tappando la narice destra e inspirando/espirando dalla sinistra, giusto? Però nell’articolo è spiegata piuttosto diversamente: dice di inspirare dalla sinistra, tappare entrambe e trattenere 5 secondi, infine espirare dalla destra 🤔 Ti chiedo lumi… Grazie di nuovo intanto, e buona Luna Piena! Un abbraccio
Ciao Lisa,
grazie per le tue parole gentili, mi fa molto piacere sapere seguire e praticare con le mail del sabato.
Per quanto riguarda la tua domanda considera che entrambe le pratiche sono corrette, sia quella proposta nella lezione, che quella che trovi nella descrizione dell’articolo, con la differenza che quella spiegata nell’articolo è una versione più avanzata.
Se hai padronanza della respirazione e ti risulta facile, quando eseguirai di nuovo questa lezione potrai tranquillamente utilizzare la versione proposta nell’articolo
Ad ogni modo, entrambe le respirazioni agiscono sul canale energetico Pingala e quindi sono utili per portare calma e rilassamento mentale.
Spero di esserti stata utile e per qualsiasi cosa, sono sempre qui, felice di accompagnarti in questo viaggio!
Besitos & Namaste
😊🙏🌟
Ottimo, tutto chiaro! Grazie mille Laura, sempre pronta ad aiutarci ❤️
Ti auguro un buon proseguimento d’estate e ci vediamo presto sul tappetino, ciao
Grazie a te Lisa per le tue parole gentili.
Anche a te auguro una splendida e yogica estate!
Buona continuazione, ci si vede sul tappetino
un abbraccio & Namaste
😊🙏🌟
Wow wow Wooooow, questa pratica è a dir poco pazzesca, stupenda, meravigliosa, la adoro davvero💚💚💚💚 ti lascia una sensazione di calma e leggerezza mentale incredibile, e in più ho anche lavorato con gli addominali, e inoltre le posizioni della candela e dell’aratro sono stupende, le adoro!!!! Dopo leggerò anche gli articoli correlati perché sono troppo interessata!!! Non avevo mai fatto il saluto alla luna ed è veramente fantastico!!! Anche la respirazione, ti rilassa tantissimo!!! Non l’avevo mai fatta questa lezione e il saluto alla luna, non so perché, ma so che ora li farò molto spesso!!!! Davvero fantastico!!!!
Volevo chiederti, questa lezione si può fare anche nei giorni pre e post luna piena?
E il saluto alla luna, si può fare tutte le sere? Come il saluto al sole di giorno..
Poi comunque mi leggo bene gli articoli!!!
Grazie di cuore Laura davvero, sto scoprendo un mondo fantastico, è proprio un viaggio, un percorso infinito credo e bellissimo, perché ogni volta scopro sempre cose nuove che mi affascinano un sacco!!!!
Un’ultima cosa, io nei giorni di luna piena ho sempre, ma proprio sempre difficoltà a dormire.. facendo questa lezione sempre più spesso dovrebbero diminuire, come ho letto.. fantastico!!!
Le tue lezioni sono sempre una scoperta meravigliosa 💚💚💚 Namasté 🙏🏻 con tutto il 💚
Ciao Martina!
Che bello percepire il tuo entusiasmo, è molto gratificante, grazie a te per le tue parole! Sono felice di sentirti così appassionata.
Per quanto riguarda la tua domanda, ti confermo che il saluto alla luna lo si può fare anche nei giorni pre e post luna piena, ed in più può essere fatto anche ogni sera, cosi come il saluto al sole può essere praticato ogni giorno.
Inoltre, considera che proprio a causa dell’energia della luna che è nel suo picco di maggiore intensità nella fase di luna piena, è piuttosto comune avere difficoltà a dormire, tuttavia questa pratica potrebbe aiutarti a trovare un po’ di pace mentale e a rilassarti. Ti consiglio comunque di leggere gli articoli correlati per approfondire la tua conoscenza e la tua pratica.
Grazie per il tuo feedback positivo, ci vediamo alla prossima sul tappetino e Namasté a te anche!
Buona continuazione
🤗💚🙏🏻
È sempre una meraviglia questa lezione, sono completamente rilassata, nella mente e nel corpo, stupenda la sensazione!!!! Talmente rilassata che mentre ero in shavasana sono rimasta ancora un po’ in completo abbandono, era ciò di cui avevo bisogno!!!! Tutto fantastico, adoro questa lezione!!!! Grazie con tutto il cuore💚💚💚💕💕💕 Namastè 🙏🏻🙏🏻🙏🏻
Ciao Martina,
grazie per le tue parole e per aver scelto ancora una volta di praticare assieme.
Mi fa super piacere sapere che hai prolungato il rilassamento, è sempre molto beneficioso prolungare shavasana.
Buona continuazione, ci vediamo alla prossima
Namaste 🙏💚💕
Grazie Laura, mi piace molto questa pratica, anche se il questo periodo ho problemi con la schiena, ma seguo le tue indicazioni. Per ringraziarti posso inviarti una mia poesia sulla Luna di marzo:
LUNA DI MARZO
Tu, che sei
vuota luce dell’anima
moneta perduta
nel cieco mare del cielo
desertica coltre
di una inestinguibile primavera
Tu, che sei
nell’ assurda attesa di calme apocalissi
ultima canzone del ciclamino invernale
e del lume di candela
ballata triste di una notte insonne
velo leggero sull’umido sguardo
dell’ inganno e del destino….
Devi solo ricordarti che
sono qui per te.
GF@
Buongiorno Giusy,
wow che meraviglia!
Complimenti per la tua splendida poesia … e grazie per averla voluta condividere con noi!
Buona continuazione & Namaste
😊🙏💛
Quanto amo questa pratica!
Grazie, carissima Laura❤️
Un abbraccio 🤗
Namaste 🙏
Alessandra 💁♀️
Grazie a te Alessandra!
Buona luna piena
Namaste 😊🙏💛
Ciao Laura, va bene fare questa sequenza anche se c’è l’eclissi di Luna? Viene detto di non fare rituali e quindi volevo sapere se andava bene fare yoga per la Luna piena, grazie, Erica
Questa lezione é meravigliosamente intensa!
Ti ringrazio per la tua semplicità e per il tuo sorriso 🙂
Namasté
Grazie mille per le tue parole Annalisa!
un forte abbraccio 😊🙏🌟
Grazie Laura, per avermi dato aiuto, nonostante la mediazione del telefonino e le mie resistenze.
Mi hai ricordato il saluto alla luna, che facevo con regolarità.
È incredibile come, pur stando attente a non trascurare niente, di giorno in giorno, aggiungiamo qualcosa alla pratica, modifichiamo e poi alla fine dimentichiamo qualcosa che in altri momenti è stato centrale.
A me capita di dedicarmi al saluto alla luna più d’estate, quando in generale sono meno di corsa, e di pomeriggio.
Namastè, Laura
Ciao Lucia,
grazie a te per aver scelto di srotolare il tappetino assieme. E’ un piacere sapere che hai ritrovato questa pratica e che ti dedichi allo yoga con tanto entusiasmo.
Un grande abbraccio, ci vediamo sul tappetino.
Namaste 😊🙏🌟
Quanto mi piace questa lezione! Grazie Laura!
Fantastico!
Grazie a te Martina, sono molto felice che sia di tuo gradimento.
Buona continuazione & Namaste
🙂💚🙏
Bellissima pratica peccato che l’audio fosse basso. 😘
Grazie a te Manuela,
soprattutto grazie anche per la segnalazione. Proviamo a verificare se è possibile migliorarlo.
Buona continuazione, un abbraccio 😊🙏🌟
Ciao Laura,
questa lezione è una delle mie preferite, mi ritrovo ad essere completamente rilassata e con una calma mentale incredibile. Personalmente trovo che fatta al mattino lascia pace per tutto il giorno e la sera fa dormire molto bene 🙂
Ti ringrazio di cuore!
Ciao Paola,
wow che bello grazie! Sono davvero contenta che questa sequenza ti dia tanto benessere.
Buona giornata & Namaste
😊🙏🌟
Che pace! Nonostante fossi fuori fase lunare. Ieri sera c’è stata la luna nuova….beh mi sento super rilassata! Grazie Laura e buona serata a tutti/e. Namastè
Ciao Alessandra,
Fantastico! MI fa molto piacere che ti sei sentita così. Buona continuazione 🙂
Bella…….♥♥♥♥♥♥
Grazie Cristina!
Complimenti per la tua costanza 🙂🙏
Ciao Laura, molto bella questa pratica, purtroppo però non sono riuscita a godermela al meglio perché guardo il video dal PC e l’audio era molto basso (conta che io non sento molto bene di mio)… 🙁
C’è qualcosa che si possa fare o un video simile che si senta meglio? Grazie 🙂
Ciao Chiara,
Mi dispiace che hai avuto questo problema di riproduzione della lezione, ho verificato e a noi l’audio di questa lezione risulta uguale alle altre, e probabilmente la differenza che hai notato è dovuta alla qualità di riproduzione del video.
Per provare a migliorare la qualità di riproduzione ti consiglio di dare un’occhiata a questo link: https://pro.yoganride.com/faq-items/ho-problemi-nella-riproduzione-dei-video-cosa-succede/
Spero di esserti stata utile!
Buona pratica
Valentina
Ciao Laura da quando hai inserito qs pratica eseguo con costanza e sento mi fa bene..
Mi chiedevo per la luna nuova non c’è qualcosa?
Io seguo molto le fasi lunari e mi aiuta molto..
Namaste 🙏
Ciao Raffaella,
grazie mille per la tua testimonianza 🙂
In effetti non c’è ancora nulla per la luna nuova ma è una gran bella idea e, appena possibile, vi preparerò una bella sequenza.
Buona continuazione, un abbraccio grande & Namaste 🙏
Splendida pratica. Grazie 😘
Grazie a te Manuela,
Namaste 😊🙏
Meravigliosa pratica. Ho iniziato che mi sentivo molto tesa ed ho terminato col sorriso. Grazie
Ciao Rossella,
fantastico, mi fa molto piacere che ti sei sentita così.
Significa che hai praticato benissimo.
Ci vediamo alla prossima, Namaste 😊🙏
Ciao Laura,
Oggi ho scoperto il saluto alla luna, la respirazione della luna, che sensazioni meravigliose, mi hanno fatto dimenticare tutto quanto avevo dentro e intorno a me, e per ritrovarmi rinnovata e più serena.
Grazie,
Cristina
Ciao Cristina,
Grazie a te per le tue parole, mi fa molto paicere che hai scoperto queste pratiche e che ti sono state utili.
Ci vediamo alla prossima, namaste 😊🙏
Grande Laura bellissima lezione, oggi ero super agitata come sempre nei cicli lunari e poi ho trovato questa tua lezione,che dire grazie….
Ogni luna piena farò questa pratica che sono certa intensifica i miei rituali e intenzioni…
Un abbraccio namaste 🙏🌕
Ciao Raffaella,
fantastico, è molto gratificante sapere che la sequenza ti è stata utile.
Ci vediamo alla prossima, un abbraccio grande 😊🙏🌟
Bellissima lezione anche questa!
Fatta con la luna piena che mi guardava fare il Saluto alla Luna poi… 🔝
È stato ancora più potente l’effetto! 🌕😉😁
In effetti oggi ero un po’ “sballata”, emotivamente, mentalmente.. Avevo bisogno di una pratica che mi rimetesse in riga le energie! 😉
Quando ho visto questa lezione ho pensato che capitava giusta giusta!!!
Aggiunta alle preferite!
Grazie Laura!!!
Come sempre super!
❤️🌕🙏🏼