Mudra dello stomaco

Una pratica per migliorare le funzionalità di questo organo

Lezione con la musica di sottofondo:

Lezione senza la musica di sottofondo:

Durata: 10/20/30
Livello: Tutti
Stile: Mudra

Presentazione lezione

Il mudra dello stomaco, chiamato anche il mudra contro le preoccupazioni, è utile per migliorare le funzionalità di questo organo ed anche nei momenti in cui hai bisogno di ritrovare tranquillità mentale e lasciare da parte l’inquietudine.

Buona pratica!

Per approfondire cosa sono i mudra, come si fanno etc… puoi leggere l’articolo: Cosa sono i mudra, come si praticano, perché funzionano >

15-giorni-free

Accedi GRATIS per 15 giorni a tutti i contenuti riservati di Yoga n' Ride

Questo abbonamento ti garantisce accesso illimitato, per 15 giorni, a tutte le lezioni, i programmi e gli esclusivi approfondimenti settimanali disponibili su Yoga n’ Ride.

Lo puoi attivare (una sola volta) senza bisogno di inserire alcun metodo di pagamento.

Al termine del perido di prova potrai decidere senza vincoli se attivare o meno uno dei nostri abbonamenti a pagamento.

Altre lezioni che potrebbero interessarti:

32 Tutti Hatha Yoga

Gratitudine della sera

Questa sequenza è ideale da praticare la sera per concludere la giornata connettendoci alla gratitudine.

13 Tutti Hatha Yoga

10 minuti dopo lo sport

Questa sequenza è pensata per migliorare la mobilità di anche e spalle, favorire il recupero muscolare e ridurre la tensione.

18 Tutti Hatha Yoga

Circolare!

Grazie a movimenti mirati e a un’attenzione consapevole al respiro, questa lezione ti aiuterà a ritrovare leggerezza e vitalità.

13 commenti su “Mudra dello stomaco”

  1. Ciao Laura, grazie anche per questa lezione! Non avevo l’idea di fare parte del grande gruppo di persone che vivono con lo stomaco sempre contratto… e poi mi meraviglio se il poverino mi chiede i danni… Non si accontenta di un gentile sorriso, no, vuole le scuse!

    Rispondi
    • Ciao Ilse,
      giusto ieri ho letto una citazione che diceva: “le persone con un grande cuore si riconoscono subito…soffrono tutte di mal di stomaco!”
      Anche per questo motivo è importante prendersene cura 🙂
      Buona continuazione e ci vediamo alla prossima!
      Namaste 🤗💚🙏🏻

      Rispondi
  2. Amo questa meditazione, che, in combo con la pratica di yoga detox, è un vero toccasana per il corpo e lo spirito. Grazie Laura 🥰

    Rispondi
    • Grazie a te Chiara per le tue parole gentili.
      Sono felice di sapere che puoi constatare gli straordinari effetti delle combinazioni di queste pratiche.
      Buona continuazione, ci si vede sul tappetino
      un abbraccio & Namaste
      😊🙏🌟

      Rispondi
  3. Che potente questo mudra, come tutti i mudra, mi è passato il mal di stomaco che avevo!!!!! Che potenza!!!!🔥🔥🔥 Grazie di cuore Laura💛💛💛 Namasté 🙏🏻

    Rispondi
    • Ciao Martina,
      che bello! Grazie a te per la tua testimonianza. Sono felice di sapere che ti sia stato utile.
      Buona continuazione e ci vediamo alla prossima!
      Namaste 🤗💚🙏🏻

      Rispondi
  4. Ciao Laura,
    Poiché la mia parte più sensibile è l’intestino ho seguito il mudra riferendomi non allo stomaco ma all’intestino può andar bene ko stesso?
    Posso dirti che di sicuro mi ha disteso e rilassato grazie tante adoro le tue lezioni ♡

    Rispondi
    • Ciao Gisella,
      Buongiorno 🙂

      Certamente, il mudra dello stomaco lo puoi riferire anche all’intestino, oppure, puoi anche provare Pushan mudra che esercita un’azione rilassante in tutta l’area dello stomaco e dell’intestino e risulta particolarmente efficace in caso di pesantezza e gas intestinale.

      Spero di esserti stata utile, buona continuazione,
      Un abbraccio

      Rispondi
  5. Ciao Laura,
    molto bello questo mudra e associare delle affermazioni amorevoli verso lo stomaco durante l’inspirazione e l’espirazione è stato davvero piacevole e dolce. Dovremmo ricordarci più spesso di amare ogni parte del nostro corpo e ringraziarla per il suo grande lavoro!!!

    Rispondi
    • Ciao Michela,
      Super grazie per le tue parole, è molto gratificante sapere che ti stai trovando bene e complimenti per la tua costanza nella pratica.

      Rispondi
  6. Grazie Laura, lo stomaco e l’intestino sono i miei due punti deboli e così anche ora che sono in vacanza (soprattutto perché non posso scegliere più di tanto cosa mangiare) questo mudra e le lezioni specifiche sono very welcome! Grazie per il tuo prezioso lavoro. La newsletter settimanale è molto utile!

    Rispondi
    • Ciao Chiara,
      grazie a te per le tue parole. Mi fa particolarmente piacere che ti stai portando in vacanza il tuo yoga e che questo mudra ti sia utile.
      Forse, potrebbe interessarti anche il mudra della nutrizione, che appunto, esercita un’azione rilassante in tutta l’area dello stomaco e dell’intestino. Buona vacanza, un abbraccio grande!

      Rispondi
      • Certamente, in ferie ho più tempo per praticare e come ogni cambiamento, sembra impossibile, eppure anche la vacanza puó essere uno stress per il nostro organismo (seppure un eustress!). Quindi assolutamente W lo yoga. Inizio la mia pratica con questi due mudra stasera. Grazie ancora per la dritta e buona vacanza anche a te!

        Rispondi

Lascia un commento