Lasciati guidare dal respiro

Una tecnica di respirazione per ritrovare calma e tranquillità mentale

Durata: 36 min
Livello: Liv. 1
Stile Yoga: Hatha Yoga

Presentazione lezione

Questa lezione fa parte del corso di Yoga per Principianti.

Oggi la parola d’ordine è respirare!

In questa lezione vedremo come si fa la respirazione yogica completa che rappresenta la base della respirazione nello yoga.

Attraverso il respiro ci muoveremo attraverso gli asana, e scopriremo le posizioni più famose, come la tigre, la panca ed il cobra.

Concluderemo con un profondo rilassamento finale.

Risorse Utili:

Altre lezioni che potrebbero interessarti:

35 min. Tutti i Liv. Hatha Yoga

Yoga della sera per l’autunno

In questa stagione di transizione, ispirandoci alla natura che abbandona le sue foglie.

53 min. Tutti i Liv. Yin Yoga

Yin yoga per l’autunno

Praticando le posizioni che stimolano i meridiani impareremo a lasciar andare le tensioni accumulate per creare spazio per il nuovo.

Meditazione per vincere la paura di aumentare di peso
15,20,30 Tutti i Liv. Meditazione

Meditazione per vincere la paura di aumentare di peso

In questa lezione, ci concentreremo sull’esplorazione e sulla trasformazione di questa paura in modo da trovare uno spazio di serenità lasciandoci alle spalle ansie e preoccupazioni.

6 commenti su “Lasciati guidare dal respiro”

  1. Ciao sono Rosy,bè prima ti voglio dire che spieghi benissimo e che è pure importante seguire nello yoga una persona di cui ti piaccia la voce (vero)?Durante un’asana più complicata il mio inspiro lo faccio a frammenti non mi riesce uno solo perchè x imparare i diversi spostamenti di gamba oppure bracciadurano di più di quelli che fai tu x cui mi riesce difficile un solo i nspiro ed esprimo,conseguenza poi mi sento sempre spalle e collo doloranti e contratti.Grazie,ciao.

    Rispondi
    • Ciao Mariarosa,
      grazie mille per le tue parole, mi fa molto piacere che ti piaccia lasciarti guidare dalla mia voce.
      Per quanto riguarda la durata della respirazione coordinata con gli esercizi, cerca sempre di seguire il tuo ritmo evitando di andare in affanno. Non è necessario eseguire tutte le ripetizioni che ti indico o fare esattamente come faccio io. Fai solo ciò che puoi e se non ti riesce di coordinare il respiro pazienza, inizialmente concentrati solo sul fare i movimenti. E’ importante che gli asana ti lascino una bella sensazione che non deve mai essere quella di dolore per cui sentiti libera di modificare posizioni-respirazione per evitare di arrivare a sentire dolore.
      Spero di esserti stata utile, un abbraccio grande, ci vediamo alla prossima 😊🙏

      Rispondi
  2. Grazie — bellissimo! A presto

    Rispondi
    • Grazie a te Franca!
      Ci vediamo presto sul tappetino 🙏🏻🤗

      Rispondi
  3. È la mia primissima lezione di yoga e mi è piaciuta tanto, non vedo l’ora di fare la seconda.
    Grazie!

    Rispondi
    • Ciao Mariangela,
      wow fantastico, è molto gratificante sapere che ti è piaciuto fare yoga assieme.
      Un abbraccio grande, ci vediamo sul tappetino 🙏🏻🤗

      Rispondi

Lascia un commento