6 – La tua prima meditazione

Una meditazione da fare quando vuoi, dove vuoi

Durata: 17
Livello: Tutti
Stile: Meditazione

Presentazione lezione

Prepara cuscini, coperte e tutti i supporti necessari… in questa lezione ci dedicheremo alla meditazione!

… buona meditazione 🙂

Se stai cercando una base musicale di sottofondo alla meditazione, puoi dare un’occhiata all’articolo Yoga e Musica, dove troverai 15 idee musicali per la tua pratica

Per saperne di più sulla meditazione, puoi leggere questo articolo:
Che cos’è la meditazione, come funziona… e perché può aiutarti a vivere meglio

NB: Questa lezione fa parte del: Corso base di meditazione

Altre lezioni che potrebbero interessarti:

8/15/30 Tutti Yoga Nidra

Rilassamento guidato per dormire bene

Questo rilassamento guidato è pensato per accompagnarti in un profondo stato di calma e pace interiore.

22 Tutti Hatha Yoga

Sollievo per le gambe

Attraverso movimenti lenti, posizioni distensive e un respiro profondo, questa sequenza ti aiuterà a ritrovare leggerezza e benessere.

21 Tutti Hatha Yoga

Dolce risveglio

Una sequenza delicata e rinfrescante per accogliere con dolcezza l’energia del nuovo giorno.

4 commenti su “6 – La tua prima meditazione”

  1. sei wow

    Rispondi
    • Grazie a te Carmelina per scegliere di meditare assieme,
      un abbraccio & Namaste
      😊🙏🌟

      Rispondi
  2. Ciao Laura,
    ho attivato la prova gratuita ed ho seguito tutto il corso principianti e credo che per quanto riguarda yoga le ripeterò in modo da interiorizzare bene le posizioni e gli effetti che hanno sul corpo. Ho seguito anche il corso base di meditazione e mi è piaciuto molto. Tenendo conto che, come dici te, già nei video di yoga c’è della meditazione sia all’inizio che alla fine della pratica yoga con il rilassamento guidato, se volessi fare anche la meditazione prima della pratica, poi devo fare anche la piccole meditazione iniziale ed il rilassamento finale? Te lo chiedo per vedere le tempistiche da poter dedicare ad entrambe e nel caso magari separare i momenti tra la mattina e la sera….
    Dato che ho un bimbo piccolo e mio marito lavora su turni, sarebbe sbagliato fare qualche giorno pratica yoga al mattino e meditazione la sera, ed altri giorni fare meditazione al mattino e yoga la sera?…grazie ma vorrei capire in modo tale da creare un’abitudine…

    Rispondi
    • Ciao Ylenia,
      Complimenti per la tua dedizione alla pratica. E’ molto gratificante sapere che ti stai impegnando tanto.

      Per quanto riguarda la tua domanda, considera che quando si fa una lezione di yoga, sarebbe meglio eseguirla in modo completo ovvero, evitare di saltare delle parti come il rilassamento iniziale o finale. Detto questo, in funzione del tempo che hai a disposizione puoi scegliere di fare precedere la lezione di yoga con una meditazione oppure eseguirla alla fine.

      Considera inoltre che puoi anche eseguire le pratiche separatamente ovvero, se al mattino vuoi fare yoga, puoi scegliere di fare la meditazione la sera.

      Tutte queste pratiche hanno il vantaggio di essere super flessibili pertanto le puoi utilizzare in funzione delle tue esigenze di tempo e pratica. Quindi, sentiti libera di seguire ciò che il tuo intuito ti suggerisce così che puoi utilizzare proprio in funzione di ciò di cui hai bisogno.

      Spero di esserti stata utile e per qualsiasi cosa, sono sempre qui, felice di aiutarti.
      Buona continuazione, un abbraccio & Namaste

      😊🙏🌟

      Rispondi

Lascia un commento