Hatha yoga breve però completo

Una pratica completa per una sensazione di leggerezza

Durata: 23
Livello: Liv. 1
Stile: Hatha Yoga

Presentazione lezione

In questo video ti propongo una bella sequenza completa di Hatha yoga, che lavora con tutto il corpo e tutti i chakra.

Faremo delle posizioni al suolo ed è una sequenza ideale da fare la sera per conciliare il sonno prima di andare a dormire e per scaricare le tensioni accumulate durante la giornata.

E’ una pratica ideale per ogni stagione dell’anno.

Ci vediamo sul tappetino!

Altre lezioni che potrebbero interessarti:

12 Tutti Yoga Nidra

Rilassamento guidato: ripristina l’armonia

Questo rilassamento guidato contribuisce a lasciare andare le tensioni e ripristinare armonia di corpo e mente.

35 Tutti Yoga Nidra

Yoga Nidra m’illumino d’immenso

Ispirata alla celebre poesia di Giuseppe Ungaretti, questo rilassamento guidato è una sorta di bagno di luce rigenerante.

40 Tutti Yin Yoga

Yin esprimersi liberamente

In questa lezione, lavoreremo con lo straordinario potere delle posizioni ed affermazioni positive per liberare la nostra autentica voce interiore

8 commenti su “Hatha yoga breve però completo”

  1. O sto sbagliando tutto ed è il 1 chakra, quello che lavora sull’equilibrio?😅

    Rispondi
    • Ciao Martina,
      Ti ho risposto nel commento precedente.
      Buona continuazione, un abbraccio

      Rispondi
  2. Molto rilassante questa pratica, rilassa il corpo e la mente!!! Molto bella, l’unica difficoltà è stata mantenere l’equilibrio sulle punte, ad occhi chiusi impossibile!! Ho bisogno di fare molta più pratica sul mantenere l’equilibrio, per migliorare la mia centratura!!! In questo caso, per quanto riguarda l’equilibrio, su quale chakra si lavora, il 6 o il 7? Grazie 💜 Namasté 🙏🏻🙏🏻

    Rispondi
    • Buongiorno Martina,
      L’equilibrio in realtà e relazionato con ogni chakra proprio per il fatto che quando tutti i chakra sono in equilibrio, si avverte anche una sensazione di centratura.

      Ciò però non significa che quando si è centrati si è in grado di camminare sulla fune… bisogna sempre considerare che, seppur sia vero che corpo e mente sono connessi e l’uno influenza l’altro e viceversa, per migliorare il proprio equilibrio fisico, incidono molto la pratica e la costanza.

      Detto ciò, considera anche che la pratica dello yoga è un processo e che anche se si mantiene l’equilibrio solo per pochi secondi, lo yoga sta comunque portando beneficio.

      Inoltre, poiché lo yoga ci insegna anche l’accettazione, è importante vivere con serenità ogni fase del processo ed i nostri limiti. Chiaramente la voglia di fare sempre meglio ci deve essere ed è il motore d’azione per mantenere vivo il nostro entusiasmo però è importante che i limiti del nostro corpo vengano vissuti con accettazione, senza frustrazione.
      Spero di esserti stata utile, e per qualsiasi cosa, sono sempre qui, felice di aiutarti.
      Buona continuazione, un abbraccio

      Rispondi
  3. Molto bella questa pratica Laura. Ne avevo proprio bisogno. Namastè

    Rispondi
    • Grazie a te Arianna,
      Buona continuazione, un abbraccio & Namaste 🙏🏻💚

      Rispondi
  4. Bella questa lezione Laura! Anche se breve ha coinvolto tutto il corpo e mi sento rilassata. Grazie e Namastè

    Rispondi
    • Ciao Patrizia,
      grazie a te per la tua testimonianza. Mi fa molto piacere che ti sei sentita cosi, super!
      Buona continuazione e ci vediamo alla prossima,
      Namaste

      Rispondi

Lascia un commento