Sviluppiamo radicamento su tutto il corpo
accedi e poi ricarica la pagina per visualizzare la lezione completa.
Questo è un trailer della lezione,Questo contenuto è riservato agli abbonati a Yoga n’ Ride.
Se hai già attivato un abbonamento, clicca qui per accedere e visualizzare il video della lezione.
Se invece non fai parte ancora degli abbonati a Yoga n’ Ride, clicca qui per scoprire come accedere a tutte le lezioni di Yoga, i corsi ed i programmi disponibili sul nostro sito.
Presentazione lezione
Questa lezione è ideale da fare nella stagione autunnale ed i primi mesi invernali.
Respiro dopo respiro, seguendo un ritmo dinamico, andremo a sviluppare radicamento lavorando su tutto il corpo, e concentrandoci nel creare forza ed equilibrio.
Comprende il mudra dell’aquila (Garuda mudra), il gesto delle mani relazionato all’energia di libertà.
È una lezione particolarmente benefica anche per i polmoni e per portare equilibrio in Vata dosha.
Per saperne di più sui Dosha, scoprire cosa sono e cosa rappresentano, puoi leggere questo articolo: Ayurveda: che cosa è, come funziona, e come mettere in pratica i suoi insegnamenti
Come faccio ad accedere alla lezione?
Se sei un abbonato a Yoga n’ Ride, hai già accesso illimitato a questa lezione. Accedi e poi torna su questa pagina per visualizzare il video della lezione.
Se invece non hai ancora attivato un abbonamento a Yoga n’ Ride, puoi dare un’occhiata a questa pagina, dove trovi tutte le informazioni utili a capire come funziona l’abbonamento al sito, ed a scoprire tutti i fantastici contenuti che abbiamo pronti per te.
Che lezione meravigliosa, poi adoro le posizioni di equilibrio. Grazie Lauretta.
Grazie a te Patty,
è un piacere sapere che ti sei sentita cosi!
Buona continuazione, un abbraccio
😊🙏🌟
Scusa nel commento sopra ho un fatto un po’ di confusione con le lezioni che ho fatto una lezione. Volevo dire che è stata molto piacevole, adoro il mudra di garudasana (l’aquila) mi fa percepire appieno quel senso di libertà che bene o male tutti cerchiamo nella nostra vita.
Fantastici i saluti al sole 🌞, le rotazioni libere con le braccia e le
ginocchia piegate. Nelle posizioni di equilibrio come nella posizione a
8 e in Shiva danzante ho avuto un po’ di difficoltà nella stabilità , ma
mi ritengo più che soddisfatta 😊🙏💙
Ciao Michela,
grazie per aver condiviso le tue sensazioni e complimenti per la tua costanza nella pratica.
Lo yoga è un viaggio incredibile alla scoperta di noi stessi e mi fa molto pacere percepire il tuo entusiasmo per la pratica.
Grazie di scegliere di srotolare il tappetino assieme.
Un abbraccio & Namaste
💚🙏💜
Ciao Laura,
una lezione molto piacevole davvero, adoro il mudra di garudasana (l’aquila) 🦅 mi fa percepire appieno quel senso di libertà che bene o male
tutti cerchiamo nella nostra vita. La parte dove bisognava muoversi con
movimenti “serpeggianti” mi è piaciuta molto e ho percepito una forte sensazione di leggerezza 🌬🍃
E’ stata una grande sorpresa per me riuscire a rimanere in equilibrio nella posizione dell’albero sia con le mani in anjali mudra davati al cuore che in alto sopra la testa e ho provato ad
assumere perfino la posizione del mezzo loto, scoprendo che mi dava più stabilità di Vrkasana 🌳
Un pò meno stabilità ce l’ho avuta nella posizione di Shiva danzante, ma mi ritengo più che soddisfatta.
Grazie per questa pratica di radicamento adatta all’inverno ❄☃️🏔🙏💙
Ciao Michela,
grazie per aver condiviso le tue sensazioni e complimenti per la tua costanza nella pratica.
Lo yoga è un viaggio incredibile alla scoperta di noi stessi e mi fa molto pacere percepire il tuo entusiasmo per la pratica.
Grazie di scegliere di srotolare il tappetino assieme.
Un abbraccio & Namaste
💚🙏💜