Forza e coraggio

Una lezione adatta a far fatica!

Durata: 49
Livello: Liv. 2
Stile: Hatha Yoga

Presentazione lezione

Se hai voglia di sudare e faticare un po’, questa è la lezione che fa per te!

Inizieremo con il mudra dell’energia (Apan mudra) per generare l’energia necessaria a sostenere il ritmo della lezione.

Continueremo con la pratica di alcuni cicli di Saluti al Sole (Hatha yoga) per poi proseguire con una serie di posizioni ripetute in modo dinamico, sfruttando le transizioni del  Vinyasa yoga.

Testeremo la forza ed il coraggio con alcune posizioni di equilibrio come la  mezza luna (Ardha Chandrasana) ed asana per rinforzare gli addominali provando una versione dinamica della posizione della barca (Navasana).

Ricordati che nello yoga si procede gradualmente, rispettando il proprio corpo; ciò significa che non sei obbligato/a a fare tutto quello che ti propongo, né a dover raggiungere la posizione finale a tutti i costi.

Ascolta il tuo corpo, valuta qual è il tuo livello e rispetta il tuo limite, qualunque esso sia.

Poiché utilizzeremo la respirazione Ujjayi pranayama per aiutarci a sostenere il ritmo della pratica, prima di srotolare il tappetino, se hai dei dubbi sulla sua esecuzione, ti consiglio di verificare come praticarla, guardando questo video.

Infine, se hai dei dubbi sull’esecuzione di Apan mudra, il mudra dell’energia, su questo articolo  trovi la spiegazione di come eseguirlo.

Ci vediamo “on the mat” :)!

Altre lezioni che potrebbero interessarti:

32 Tutti Hatha Yoga

Gratitudine della sera

Questa sequenza è ideale da praticare la sera per concludere la giornata connettendoci alla gratitudine.

13 Tutti Hatha Yoga

10 minuti dopo lo sport

Questa sequenza è pensata per migliorare la mobilità di anche e spalle, favorire il recupero muscolare e ridurre la tensione.

18 Tutti Hatha Yoga

Circolare!

Grazie a movimenti mirati e a un’attenzione consapevole al respiro, questa lezione ti aiuterà a ritrovare leggerezza e vitalità.

34 commenti su “Forza e coraggio”

  1. Nella posizione della mezza luna sono caduta come una pera cotta e così, otre ad aver fatto una lezione bellissima per il corpo e per la mente, mi sono fatta anche una bella risata! Per rifarla sul lato sinistro ho appoggiato le chiappette contro un mobile. Sei mesi fa di prendere questo asana non se ne parlava proprio. Grazie Laura! Grazie yoga! E grazie anche a me che persevero nella pratica e oggi rido quando cado invece di provare un profondo fastidio

    Rispondi
    • Ciao Francesca,
      Che meraviglia leggerti! 😂❤️

      Mi hai fatto sorridere tantissimo con la tua descrizione della “pera cotta”! Credimi, succede a tutti (compresa me!) di perdere l’equilibrio nella posizione della mezza luna, ed è proprio questo il bello: imparare a ridere e a divertirsi durante la pratica, prendendosi meno sul serio.

      Sei stata bravissima a trovare subito una soluzione adattando la posizione con il supporto del mobile, perfetto esempio di ascolto del corpo e di perseveranza consapevole!

      Grazie a te che ci metti il cuore e non molli mai.
      Besitos e ci vediamo alla prossima!
      🌙✨

      Rispondi
  2. Una lezione tostissima, avevo bisogno di asana con movimento sostenuto e solo che e stato piuttosto faticoso. con il problema che ho in casa non pratico più spesso come prima e ne ho risentito parecchio, manco di allenamento. Namaste Laura e Buon Anno.

    Rispondi
    • Ciao Patty,
      buon anno anche a te! 🌸

      Capisco perfettamente, a volte quando si interrompe la pratica per un po’ è normale sentire più fatica, soprattutto con sequenze più intense. L’importante è aver ripreso, e già questo è un grande passo!

      Non preoccuparti se ora ti senti un po’ fuori allenamento, il corpo ha memoria e con costanza tornerai presto a sentirti più forte ed equilibrata. Se hai bisogno, possiamo anche lavorare su sequenze che ti aiutino a ritrovare energia e fluidità senza sovraccaricare troppo.

      Fammi sapere se posso contribuire a supportarti nella tua pratica!

      Un abbraccio e ci vediamo alla prossima! 😊🌟

      Rispondi
  3. Non pensavo di farcela 😅! È stato un test dopo alcuni mesi di inattività dovuti ad un problema alla gabbia toracica.. Sono contenta, ho modificato pochissimo. Grazie Laura ❤️

    Rispondi
    • Ciao Francesca,
      ottimo lavoro! Mi fa molto piacere sapere che ti sei ripresa e che puoi finalmente tornare a praticare come piace a te.
      Buona continuazione, un abbraccio 😊🙏🌟

      Rispondi
  4. Al mattino ogni tanto è dura prendere coraggio ,ma dopo aver finito la lezione che soddisfazione e rilassamento nonostante la fatica!Ora sono bella carica per una nuova giornata di lavoro!

    Rispondi
    • Buongiorno Marzia,
      wooow, grazie a te per le tue parole e per la tua dedizione.
      Mi fa molto piacere sapere che ti stai dedicando alla pratica con tanta passione.
      Buon YogAnno nuovo, un abbraccio grande
      😊🙏🌟

      Rispondi
  5. Questa lezione mi dà sempre la carica per iniziare la giornata al meglio!A domani Laura namaste!!

    Rispondi
    • Ciao Marzia,
      grazie a te! Complimenti per la tua dedizione alla pratica, è molto gratificante sapere che continui a srotolare il tappetino con tanto entusiasmo.
      Buona continuazione, un abbraccio

      Rispondi
  6. Ho ripetuto questa lezione e anche se il mio equilibrio non è ancora al top sono molto migliorata rispetto a mesi fa!E con la pratica, pazienza e costanza se ne sta andando pure un po’ la panza!:) Namaste!

    Rispondi
    • Ciao Marzia,
      fantastica, complimenti per i tuoi risultati! E’ molto gratificante sapere che la tua costanza ed impegno sono stati premiati.
      Buona continuazione, un abbraccio

      Rispondi
  7. Ciao Laura, sto cercando di perdere il peso accumulato neli vari lockdown. Ho interrotto tutte le attività e sto riprendendo ora. quale sequenze mi consigli e quante volte praticare? Ho messo molto su seno e pancia e interno coscie. Hai consigli?
    Grazie di cuore
    Paola

    Rispondi
    • Ciao Paola
      grazie per il tuo commento, sarò felice di poterti consigliare.

      Considera che lo yoga può essere uno strumento davvero prezioso per dimagrire e per farlo in modo sano e permanente.
      Ti spiego in modo più approfondito come agisce lo yoga e come può aiutarci in questo caso, nel video Fare yoga…fa dimagrire? che ti consiglio vivamente di guardare.

      Inoltre, poiché lo yoga lavora non solo a livello fisico, ma anche mentale ed emozionale, è importante praticare in modo equilibrato e costante, cercando di avere pazienza e fiducia nei risultati, anche se magari non sono così immediati.

      Quindi più srotoli il tappetino e meglio è…anche solo 15 minuti, ma meglio tutti i giorni!

      Infine, considera che è molto meglio praticare in modo bilanciato, piuttosto che focalizzarsi su alcune parti del corpo, perché in questo modo si rischia di portare squilibri a livello energetico, per questo motivo ti consiglio di seguire il Programma per Ogni Stagione per cercare di poter organizzare la tua routine in modo equilibrato e secondo le tue esigenze.

      Spero di esserti stata utile,
      Buona pratica & Namaste

      Rispondi
  8. Ottima pratica super rilassante anche grazie alla respirazione ujai

    Rispondi
    • Ciao Barbara,
      grazie mille per le tue parole e complimenti per il tuo impegno!
      Ci vediamo alla prossima, un abbraccio grande 😊🙏🌟

      Rispondi
  9. Anno nuovo…lezione intensa!Sempre perfetta per darmi la carica!Stento a mantenere la respirazione corretta ma confido nella pratica.Grazie Laura a domani!

    Rispondi
    • Ciao Marzia,
      grazie a te per scegliere di srotolare il tappetino assieme.
      Se per caso dovessi trovarti in affanno con la respirazione, cerca solo di concentrarti sulle posizioni. Vedrai che piano piano ti verrà facile abbinare la respirazione in modo naturale.
      Buona continuazione, un abbraccio grande 😊🙏🌟

      Rispondi
  10. Super lezione!sono circa 6 mesi che ho iniziato e l’ho fatta quasi tutta senza problemi,che soddisfazione!Non sono ancora miss elasticità ma sono moooolto più flessibile…ed ora super carica!Grazie Laura,la ripeterò di sicuro!

    Rispondi
    • Ciao Marzia,
      fantastico! Mi fa molto piacere che ti senti così 🙂
      Buon Yoganno nuovo, un abbraccio & Namaste 😊🙏🌟

      Rispondi
  11. Grazie Laura!

    Rispondi
    • Grazie a te Vanda 😊🙏🌟

      Rispondi
  12. Lezione potentissima! Ieri ho fatto “fuoco e fiamme”, oggi questa…direi che domani mi dedico a una lezione rilassante…
    Molto efficace dal punto di vista energetico, grazie.

    Rispondi
    • Ciao Alberta,
      oh si, decisamente è meglio equilibrare con una lezione rilassante.
      Mi fa super piacere che stai ascoltando le esigenze del tuo corpo. Super!
      Buona continuazione 🙏😊

      Rispondi
  13. Grandiosa! questa lezione è assolutamente da playlist 🙂
    vorrei chiederti una cosa sull’aratro: nella posizione completa avverto un po’ troppa tensione alla gola, e’ una questione “fisica” legata all’abituarsi alla posizione o puo’ essere un blocco “mentale” nel trovarsi in una posizione rovesciata? la avverto anche nella candela, se la mantengo un pochino di piu’
    grazie mille *
    namaste
    Monica

    Rispondi
    • Ciao Monica,
      la sensazione che provi alla gola, è una questione fisica legata alle posizioni invertite. Infatti, queste asana sono benefiche per la tiroide proprio per questa leggera pressione che viene creata nella gola.

      Quando si pratica l’aratro e la candela le prime volte, potrebbe essere che questa pressione sia un po’ eccessiva. In questo caso puoi uscire prima dalla posizione oppure, evitare di scendere completamente con le gambe (nella posizione dell’aratro) per alleviare un po’ la pressione nella gola.
      Spero di esserti stata utile, buona continuazione. Un abbraccio ???

      Rispondi
  14. Bellissima pratica! Concordo! Non si può più selezionare per inserirla nei preferiti? Grazie Laura, namaste’

    Rispondi
    • Ciao Raffaella,
      scusami se ti rispondo solo ora… eravamo alle prese con la nuova versione di Yoga n’ Ride. Ad ogni modo ti confermo che ora è possibile poter selezionare il video per inserirlo nei preferiti 😉 Buona continuazione, ci vediamo alla prossima! Namaste ???

      Rispondi
  15. Bella lezione energetica?E ricaricante! Brava Laura ???? Grazie! Oggi però provo “totale abbandono” ?

    Rispondi
    • Yeah! Grazie Cristina ?
      mi fa piacere che ti abbia ricaricato! ?
      Buon rilassamento e recupero energetico per oggi, ci vediamo alla prossima! ???

      Rispondi
  16. Concordo anche io!! Bellissima e super energizzante ?
    Grazie Laura!!

    Rispondi
    • Grazie Sara,
      complimenti per la tua forza e coraggio, buona domenica e ci vediamo alla prossima ???

      Rispondi
  17. Bellissima…come tutte!!! provata immediatamente appena l’ho vista, anche se ero spossata e avrei forse dovuto fare quella di totale abbandono… ma mi ha dato la carica e ora mi sento bene… Grazie Laura, sei grande come al solito!

    Rispondi
    • Ciao Chiara,
      grazie a te per averla provata! Mi fa molto piacere che ti abbia caricato e complimenti per la tua determinazione!
      Ci vediamo alla prossima, un abbraccio, buona giornata e Namaste ✨??

      Rispondi

Lascia un commento