Ci vuole fegato

Una lezione dedicata alla funzionalità del fegato

Durata: 18
Livello: Tutti
Stile: Hatha Yoga

Presentazione lezione

Questa lezione è specifica per il benessere del fegato. Comprende mudra e posizioni che lavorano per migliorare le funzionalità di questo organo.

E’ particolarmente adatta durante la stagione primaverile, in quanto è la stagione associata a questo organo, ma è consigliata anche per le persone molto rabbiose, irascibili, per chi sente la necessità di depurare il fegato e per mantenere l’equilibrio della costituzione ayurvedica di tipo Pitta dosha.

Altre lezioni che potrebbero interessarti:

50 Tutti Hatha Yoga

Crona

Questa lezione è ideale da praticare nei giorni di mestruazione o, in ogni caso, durante i giorni di luna nuova.

50 Tutti Hatha Yoga

Incantarice

Questa lezione è ideale durante la fase follicolare del ciclo mestruale, simbolicamente legata all’archetipo dell’Incantatrice.

46 Tutti Hatha Yoga

Madre

Questa lezione è perfetta durante la fase ovulatoria, associata alla figura simbolica della Madre e alla luna piena.

9 commenti su “Ci vuole fegato”

  1. Grazie Laura bellissima lezione ma la posizione del corvo non riesco a farla e non visualizzo la luce dorata un abbraccio

    Rispondi
    • Grazie a te Maria Grazia per le tue parole gentili e per scegliere di praticare assieme!
      Sono davvero felice che la lezione ti sia piaciuta 😊.

      Non preoccuparti assolutamente se la posizione del corvo non arriva subito: nello yoga il concetto di accettazione è fondamentale, significa imparare a rispettare ciò che il nostro corpo riesce a fare in questo preciso momento, senza forzare, giudicare o sentirsi in difetto. Ogni posizione arriva al momento giusto, con pazienza e pratica regolare. Se ti interessa particolarmente questo asana, puoi provare a utilizzare un blocco sotto i piedi o tentare di sollevare prima un piede e poi l’altro per acquisire fiducia e per maggiori dettagli sulla sua esecuzione, ti consiglio di seguire il tutorial in cui spiego passo a passo come fare questa posizione:

      https://pro.yoganride.com/video/posizione-del-corvo-kakasana-vs-posizione-della-gru-bakasana/

      Anche per quanto riguarda la visualizzazione della luce dorata, vorrei rassicurarti: molte persone non riescono a vedere chiaramente immagini durante le meditazioni guidate, ed è assolutamente normale. Gli effetti benefici della pratica si manifestano ugualmente, anche senza visualizzazioni nitide: ciò che conta davvero è l’intenzione, la presenza e la consapevolezza con cui pratichi.

      Spero di esserti stata utile e nel frattempo ti mando un abbraccio grande!

      🙏

      Rispondi
  2. Laura bellissima lezione, non vedo l’ora la mattina di srotolare il tappetino. Ti ringrazio. Namastè

    Rispondi
    • Ciao Emanuela,
      grazie a te! E’ un gran piacere iniziare la giornata assieme srotolando il tappetino.
      Buona continuazione, un abbraccio
      Namaste 😊🙏🌟

      Rispondi
  3. Bellissima lezione! Con poco tempo e un bel ruggito, ho eliminato tutto lo stress e la rabbia accumulati nella giornata! Namastè!

    Rispondi
    • Ciao Patrizia,
      fantastico! Più ruggiti per tutti!
      Ci vediamo presto sul tappetino
      Namaste 😊🙏🌟

      Rispondi
  4. Laura non funzionano i video cosa succede????

    Rispondi
    • Ciao Luisa,
      mi spiace tanto per l’inconveniente. Ieri purtroppo il gestore che utilizziamo (Vimeo) ha avuto dei problemi ma si è trattato solo di qualche ora. Ti confermo che ora funziona tutto a dovere. Buona pratica e grazie ancora per la tua pazienza, un abbraccio 🌟🙏

      Rispondi
      • Il video al 15 esimo minuto si è bloccato e non sono riuscita a vederlo fino alla fine anche in zone con un completo segnale.

        Rispondi

Lascia un commento