Lavoriamo con Sahasrara, il chakra della corona
Questa lezione è riservata agli abbonati a Yoga n' Ride
Se hai un abbonamento attivo, clicca qui per accedere
Se il tuo abbonamento è scaduto, o non ne hai mai attivato uno, clicca qui per scegliere quello che fa più per te
...se invece è la tua prima volta su Yoga n' Ride, puoi provare GRATIS per 15 giorni
Presentazione lezione
Questa lezione fa parte del Programma di Yoga per tutti i chakra.
Il settimo chakra, o “chakra della corona”, serve per metterci in relazione con la nostra parte spirituale, la nostra interiorità e quindi al “divino.”
Un settimo chakra in equilibrio dona consapevolezza, sicurezza in sé stessi, ispirazione.
Per stimolare l’energia del 7° chakra, nella versione breve gratuita ti propongo un rilassamento guidato.
Si tratta di una specie di Yoga Nidra in cui non c’è alcun movimento fisico nel corpo ma si sta comodamente sdraiati e rilassati a terra, ascoltando la voce guida.
Faremo un viaggio lungo diverse parti del corpo, visualizzando per ogni punto indicato una piccola stella blu.
Nella versione lunga, riservata agli abbonati, faremo una serie di posizioni eseguite in modo lento ed orientate a dirigere l’energia verso i Chakra superiori, e concluderemo con un rilassamento profondo delle tensioni fisiche ed emozionali attraverso la pratica di yoga Nidra.
Buon rilassamento
Per maggiori informazioni sulle caratteristiche di questo chakra, sulla sua funzionalità, e sugli organi a cui è associato, puoi dare un’occhiata a questo articolo:
Ciao Laura, sto per concludere il viaggio in compagnia dei chakra e voglio ringraziarti per questo meraviglioso percorso di riscoperta. In queste settimane ho imparato a conoscermi…a camminare diversamente, a respirare, a “digerire”, a sentire, a vedere, a vedere cambiare me stessa e il mio corpo (cambiamenti piccoli ma significativi), ho visto aumentare la mia flessibilità sia fisica che mentale. Ora sono arrivata al settimo e vorrei un consiglio visto che è la prima volta che pratico yoga Nidra. Quando lo pratico inizio a seguire al tua voce ed entro in profondo rilassamento(sento di non essere addormentata) però nonostante cominci a seguire le visualizzazioni o a respirare contando a rovescio, dopo poco dimentico le indicazioni iniziali e non so più cosa devo fare quindi respiro e basta. Se hai dei consigli su come rimanere più presente alla pratica perché non so se quello che faccio è ugualmente benefico o se sto solo distesa a “fare nulla”😅
Grazie mille
Ciao Daniela,
wow, che gioia leggere le tue parole!
È bellissimo sapere che hai osservato piccoli ma significativi cambiamenti lungo questo percorso. Significa che hai praticato con ascolto e presenza, e di questo ti faccio davvero i complimenti!
Per quanto riguarda lo Yoga Nidra, ciò che mi racconti è assolutamente normale, soprattutto le prime volte: entrare in uno stato di rilassamento profondo può far sì che la mente non segua più in modo lineare tutte le indicazioni. A volte si “perde il filo” e si resta semplicemente lì, sospesi, respirando, con la mente che vaga. E va bene così.
Yoga Nidra significa proprio “sonno yogico”, e il suo obiettivo non è restare “attivi”, ma rimanere in uno stato di consapevolezza rilassata, anche se le indicazioni passano sullo sfondo.
L’idea di tornare a concentrarti sul respiro se perdi le indicazioni è perfetta. L’obiettivo non è “controllare” la mente, ma evitare che vaghi senza presenza, e tornare al respiro è un modo dolce e utile per farlo.
Ti confesso che anche a me capita, specialmente quando sono molto stanca, di addormentarmi alle prime indicazioni… ma come sostiene il maestro che ha ideato questa tecnica, anche se ci addormentiamo, Yoga Nidra funziona comunque! Quindi va bene così, accogli questa esperienza con leggerezza e fiducia.
Grazie a te per aver condiviso questo percorso. Ti auguro una buona conclusione del viaggio con il settimo chakra, e quando vorrai, sarò sempre qui per continuare a srotolare il tappetino insieme.
Un abbraccio & Namaste 🤍
Meravigliosa lezione…. l’ho praticata alla fine di una giornata davvero impegnativa e mi sento letteralmente rinata! Grazie
Buongiorno Maria,
Grazie per le tue parole, è molto gratificante sapere che la sequenza ti abbia lasciato questa sensazione e che scegli di dedicare del tempo per te, complimenti! Buona continuazione e ci vediamo alla prossima 🙏🏼😊
Oggi che è san Lorenzo e sono a caccia di stelle sono incappata qui 🌟grazie Laura💖
Grazie a te Chiara per le tue parole.💖
Un abbraccio grande & Namaste
😊🙏🌟
Grazie mille per questa pratica di rilassamento.
Grazie a te Filippa,
Buona continuazione & Namaste 😊🙏🌟
Meraviglioso rilassamento !!!!Sono costante e non pensavo che una lezione a distanza potesse essere così efficace per la mia pratica. Grazie e Namastè.
Di nuovo grazie a te e complimenti per la tua dedizione alla pratica.
Buona giornata, Namaste
Grazie Laura
bel rilassamento, in questo periodo di tensioni a causa della situazione difficile che stiamo vivendo, è stato molto bello fare questa pausa, poi ho messo come sottofondo una musica che riproduceva le onde del mare…bellissimo. Lo rifarò.
Ciao Maria Laura,
grazie mille 🙏 bellissima idea quella di utilizzare come sottofondo le onde del mare …per un effetto ancora più rilassante!
Buona continuazione, un abbraccio
… non ridete, per favore, sono arrivata al polso destro e mi sono addormentata !! e presumo ci sia l’errore di base di “annullare” la presenza (poso, dito ecc) che è quanto faccio per prendere sonno, annullo “le presenze” partendo dai piedi, i punti d’appoggio, generalmente arrivo all’anca, qualche volta alle mani ma poi m’addormento; è un processo che faccio fin da piccola ed oramai è istintivo.
Comunque una lezione veramente istruttiva.
Edit
Ciao Edit,
fantastico! E’ bello sapere che sin da piccola fai Yoga Nidra in modo naturale.
Anche io la utilizzo come tecnica per addormentarmi e come dice il maestro ideatore di questa pratica, anche se ci si addormenta, la pratica funziona comunque per rilassare tutte le tensioni, quindi non ti preoccupare 🙂
Buona continuazione e ci vediamo alla prossima! 🙏😊
Ciao Laura,
stasera ho scoperto questa meditazione di rilassamento davvero utile alla sera con la stellina blu che permette di rimanere concentrati sui passaggi della tua voce.
Ho una curiosità che forse potrebbe interessare anche altri, vorrei sapere se c’è una posizione cardinale migliore che sostenga ed amplifichi i benifici del rilassamento.
Esempio la mattina verso est dove sorge il sole, la sera verso ovest dove cala.
Ate’ logo, Namaste
Ciao Marina,
Sono felice che ti piaccia questo rilassamento con le stelline blu, anche io lo adoro 🙂
Per quanto riguarda la tua domanda, nello Yoga non c’é alcun riferimento ai punti cardinali per la pratica, ciò non toglie che ha comunque molto senso ciò che dici poiché è anche grazie al sole che possiamo vivere per cui se ti fa star bene, potresti far diventare questo accorgimento il tuo personale modo di praticare o celebrare l’energia del sole.
Un abbraccio, Namasté & Até logo
Belle e utili queste lezioni sui Chakra. Mi fanno sentire bene ?. Buona giornata Laura ?
Ciao Umberta,
grazie mille! E’ bello sapere che lo yoga ti fa star bene…significa che stai praticando benissimo, complimenti!
Un abbraccio & Namaste ???
Grazie Laura,ogni esperienza è sempre più benefica e motivante..dopo questo estremo rilassamento posso dirti che hai illuminato la mia giornata! Namastè!!!
Sara
Ciao Sara,
wow, grazie mille per le tue parole, mi fa super piacere che il rilassamento ti sia stato utile.
Buona continuazione, un abbraccio & Namaste
???
Ciao Laura grazie per questo esercizio molto rilassante e semplice da seguire. Ti auguro unna buona giornata
Ciao Paola,
grazie a te per averlo provato. Un abbraccio & Namaste ???
Bellissima la lezione sul rilassamento chakra.Mi è piaciuta un molto.Ciao buona serata! Erika????
Ciao Erika,
grazie mille, mi fa super piacere che ti sia piaciuta e complimenti per la costanza nella pratica.
Buona continuazione, ci vediamo alla prossima! Besitos ???
Grazie
Ho provato questo rilassamento sdraiata sul letto dopo la ozono terapia, un po’ dolorosa, e mi ha aiutata a rilassarmi
Grazie delle tue preziose mail
Appena la mia schiena sarà miiorata proverò anche gli esrecizi
Ciao Roberta,
fantastico! Mi fa piacere sapere che il rilassamento ti sia stato utile.
Buona continuazione, un abbraccio 😊🙏💖
Grazie Laura! Non avevo mai fatto un rilassamento centrato sui chakra.E stato molto piacevole!
Ciao Angela,
grazie mille, mi fa super piacere che il rilassamento ti sia piaciuto :)))
Buona continuazione e ci vediamo alla prossima! ???
Ciao Laura
Ho appena completato il viaggio dei chakra e devo dire che mi ha aiutato molto, mi appassiono sempre di più alle tue lezioni..
Mi chiedevo posso rifarlo quando ne sento il bisogno? Devo sempre seguire l’ordine dal primo al settimo?
Namaste
Ciao Raffaella,
ottimo, mi fa molto piacere che hai potuto notare gli effetti benefici 🙂
Questo programma lo puoi seguire tutte le volte che ne senti il bisogno. Una buona opzione, è anche quello di utilizzarlo una o due volte l’anno nei cambi di stagione, specialmente in primavera o in autunno.
Inoltre, come immaginavi, se in un certo periodo senti di avere un chakra in disequilibrio, puoi dedicarti alle lezioni per quel chakra nello specifico.
Nello strutturare la tua routine però, ricorda di non esagerare concentrando le tue pratiche solo su un chakra perchè rischieresti di creare comunque uno squilibrio in eccesso. Quindi, per capire come organizzarti, considera che ogni 2 lezioni normali, puoi inserirne una per un chakra specifico.
Spero di esserti stata utile, se ti servono ulteriori chiarimenti, sono qui, felice di poterti accompagnare in questo meraviglioso viaggio.
Buona continuazione, un abbraccio
Grazie Laura del rilassamento guidato. Mi è piaciuto molto. Sono anch’io una yoga instructor( Ashtanga Yoga) Se hai altri esercizi e meditazioni da inviarmi, e se per te non è un disturbo, ti ringrazierò vivamente.
Comunque, quando organizzerai dei ritiri fammelo sapere, mi piacerebbe scambiare la mia pratica con la tua.
Vivi a Milano?
Grazie.
Rita
Ciao Rita,
grazie mille per il tuo interesse. Mi fa piacere che anche tu sei un insegnante 🙂
Per rispondere alla tua domanda, al momento vivo all’estero ma ogni tanto, vengo in Italia per fare ritiri di yoga.
Il prossimo ritiro in programma è dal 24 al 27 maggio 2018 in toscana. Nella pagina del sito chiamata “ritiri e vacanze”,trovi tutti i dettagli. (ti metto il link di seguito per accedere direttamente alla pagina).
https://pro.yoganride.com/lezioni-yoga-dal-vivo/
Nel frattempo, dovresti anche aver ricevuto gli altri video che mettiamo a disposizione gratuitamente.
Spero di esserti stata utile, buona continuazione e ci vediamo alla prossima.
Ciao Laura. Ho provato questo rilassamento e l’ho trovato davvero molto bello. Si può anche scaricare? Sei molto brava nelle spiegazioni.Grazie mille.
Buonasera Silvana, grazie per il tuo commento. Siamo felice che la lezione ti sia piaciuta.
Per quanto riguarda l’opzione di scaricare il video, ti confermo che non è possibile, in quanto la lezione è disponibile solamente nella versione online.
Grazie, e buona pratica!
Francesco
Ciao. Bellissimo rilassamento,grazie. Posso chiederti perché si ricorre all’immagine della stellina blu? È una cosa dolcissima e aiuta nella concentrazione,ma immagino abbia un significato particolare,sbaglio?un grande grazie,a presto . Melissa
Ciao Melissa,
grazie per aver provato questo rilassamento, mi fa molto piacere che ti sia piaciuto.
Il motivo per il quale si utilizza questa visualizzazione è che la stellina è un immagine piacevole, facile da visualizzare e che induce rilassamento. Mentre il colore blu è perchè è uno dei colori associati ai chakra superiori ed aiuta a sviluppare le qualità di questi chakra.
Spero di esserti stata utile, buona continuazione e ci vediamo alla prossima! Namaste! ???
Ormai lo pratico tutte le sere prima di addormentarmi. Sto seguendo le tue lezioni da ormai una settimana e, nonostante nn abbia mai praticato lo yoga, le trovo molto utili, interessanti e soprattutto in questo periodo stressante liberatorie!!!!! Grazie davvero!
Ciao Michela,
fantastico! E’ molto gratificante sapere che ti stai trovando bene.
Un abbraccio & Namaste 😊🙏🌟