Yoga per il quinto chakra

Lavoriamo con Vishuddha, il chakra della gola

Durata: 15/60
Livello: Tutti
Stile: Hatha Yoga

Presentazione lezione

Questa lezione fa parte del Programma di Yoga per tutti i chakra.

In queste sequenze ā€œstimoliamoā€ l’energia di Vishuddha, o chakra della gola, concentrandoci sulle posizioni che lavorano con spalle e collo.

La versione breve ĆØ adatta specialmente per chi passa molto tempo seduto lavorando al pc, ed anche per incrementare la creativitĆ .

Nella versione lunga faremo anche le posizioni invertite, che hanno l’importante caratteristica di stimolare la tiroide.

Buona pratica šŸ˜‰

Per maggiori informazioni sulle caratteristiche di questo chakra, sulla sua funzionalitĆ , e sugli organi a cui ĆØ associato, puoi dare un’occhiata a questo articolo:

Altre lezioni che potrebbero interessarti:

detox d'autunno
20/30 Tutti Hatha Yoga

Detox d’Autunno

Questa pratica ĆØ perfetta in autunno per alleggerire corpo e mente, sostenere gli organi e favorire leggerezza ed equilibrio.

26 Tutti Meditazione

Meditazione per eliminare emozioni negative

Attraverso una combinazione di respirazione consapevole e visualizzazione, potrai riconnetterti con la tua pace interiore

8/15/30 Tutti Yoga Nidra

Rilassamento guidato per dormire bene

Questo rilassamento guidato ĆØ pensato per accompagnarti in un profondo stato di calma e pace interiore.

8 commenti su “Yoga per il quinto chakra”

  1. Ciao Laura grazie per la bellissima lezione sul quinto chakra. Volevo solo sapere una cosa riguardo le posizioni invertite. Leggevo che la posizione dell’aratro ĆØ molto utile per distendere la schiena ma quando entro nella posizione sento un po’ di tensione lombare(che invece non sento con la candela). Non riesco ad arrivare a terra con i piedi, però trovo più comoda la posizione con le ginocchia a lato delle orecchie….non so se la eseguo correttamente, ma c’ĆØ comunque un’alternativa per lavorare ugualmente sui chakra superiori visto che poi la ritrovo anche nel chakra successivo?
    Grazie mille

    Rispondi
    • Buongiorno Daniela,
      grazie a te per aver praticato e condiviso le tue sensazioni!

      La posizione dell’aratro (Halasana) può effettivamente portare beneficio alla schiena, ma se senti tensione lombare ĆØ importante ascoltare il corpo e non forzare.
      Quando i piedi non arrivano al pavimento, si può utilizzare un supporto (come un blocco o una sedia) sotto i piedi per ridurre lo spazio e alleggerire la schiena.
      Anche mantenere le ginocchia piegate vicino alle orecchie come stai facendo, ĆØ un’ottima alternativa in quanto, quando le ginocchia sono piegate “non tirano” e quindi non sforzano la zona lombare della schiena, quindi, se ti trovi bene con questo accorgimento, continua cosƬ. E’ un adattamento che utilizzo spesso anche io quando ho la zona lombare molto affaticata.

      In ogni caso, considera che esistono molte altre posizioni per lavorare sui chakra superiori, come:

      – Viparita Karani (gambe sollevate al muro). Questa opzione ĆØ molto valida in quanto favorisce il ritorno linfatico e non sforza la schiena.
      – Posizione del ponte
      – Posizione de pesce
      – Tutte le posizioni per il collo e le spalle.
      – oppure semplicemente una meditazione in posizione seduta comoda portando attenzione alla respirazione

      Lavorare sui chakra ĆØ un processo che va oltre la posizione fisica, quindi va benissimo adattare la pratica per rispettare il corpo, soprattutto nelle posizioni invertite.

      Spero di esserti stata utile e per qualsiasi cosa, sono sempre qui.
      Buona continuazione,
      Un abbraccio & Namaste
      šŸ™‚šŸ’ššŸ™

      Rispondi
  2. Fantastica, che belle sensazioni ,grazie Laura , sei molto brava! šŸ¤—

    Rispondi
    • Grazie a te Mirta per le tue parole gentili e per scegliere di praticare assieme.
      Buona continuazione e ci vediamo alla prossima!
      Un abbraccio

      Rispondi
  3. CHE BELLA LEZIONE COSƬ COME IL COLORE AZZURRO !

    Rispondi
    • Grazie a te Elena!
      Un abbraccio & Namaste
      šŸ™‚šŸ’ššŸ™

      Rispondi
  4. Questa settimana dedicata a spalle e collo ci voleva proprio dato che sono i miei punti deboli!Grazie a domani!

    Rispondi
    • Ciao Marzia,
      fantastico! Buona continuazione & Namaste
      šŸ™‚šŸ’ššŸ™

      Rispondi

Lascia un commento