Yoga Nidra con riscaldamento

Sequenza per rilassarsi profondamente e dormire meglio

Durata: 40
Livello: Tutti
Stile: Yoga Nidra

Presentazione lezione

Lo Yoga Nidra ĆØ una tecnica di rilassamento profondo.

Se non hai mai eseguito questa tecnica, ti consiglio di partire da questa lezione: Yoga Nidra (Principianti)

In questa pratica inizieremo facendo alcune asana o posizioni di riscaldamento ​per preparare il corpo all’immobilitĆ  della pratica di Yoga Nidra.

La lezione conclude con la visualizzazione del corpo galleggiante, un’esperienza unica che ti darĆ  la possibilitĆ  di osservarti da un’altro punto di vista!

Buon rilassamento​

Risorse utili:

Altre lezioni che potrebbero interessarti:

detox d'autunno
20/30 Tutti Hatha Yoga

Detox d’Autunno

Questa pratica ĆØ perfetta in autunno per alleggerire corpo e mente, sostenere gli organi e favorire leggerezza ed equilibrio.

26 Tutti Meditazione

Meditazione per eliminare emozioni negative

Attraverso una combinazione di respirazione consapevole e visualizzazione, potrai riconnetterti con la tua pace interiore

8/15/30 Tutti Yoga Nidra

Rilassamento guidato per dormire bene

Questo rilassamento guidato ĆØ pensato per accompagnarti in un profondo stato di calma e pace interiore.

10 commenti su “Yoga Nidra con riscaldamento”

  1. Laura, ti volevo chiedere perchĆ© con alcune persone funzionano meglio le sedute brevi di rilassamento? Io sono una di quelle. Dopo un rilassamento lungo mi sento snervata e leggermente contrariata, mentre con le lezioni di hatha yoga potrei andare avanti parecchio e sentirmi bene. E’ una questione di pressione sanguigna, o di carattere, o di equilibrio?
    Grazie della tua spiegazione, se possibile, e di tutte le tue belle lezioni!
    Ilse

    Rispondi
    • Ciao Ilse,
      grazie per aver condiviso la tua esperienza. È importante ricordare che ogni persona ha una diversa predisposizione alla pratica del rilassamento. Alcune persone potrebbero avere più difficoltà a lasciare andare il controllo mentale e a rilassarsi completamente, mentre altre potrebbero trovare più facile raggiungere uno stato di profondo rilassamento.

      La nostra mente infatti non ĆØ abituata ad essere “controllata” e non lo vuole nemmeno, perchĆØ vuole sempre fare ciò che vuole, saltando da un pensiero all’altro tendenzialmente rimuginando il passato, fantasticando sul futuro ecc… Perciò, siccome le pratiche di rilassamento guidato la obbligano a stare nel momento presente, fa di tutto per cercare di evitarlo. Pertanto, può risultare difficile fare i rilassamenti lunghi, perchĆØ la mente farĆ  di tutto per irritarci, distrarci ed appunto, evitare di essere controllata.

      Per questo motivo se i rilassamenti lunghi ti causano questa sensazione, è preferibile ovviamente dedicare del tempo a dei rilassamenti più brevi e aumentare gradualmente la durata man mano che ti senti più a tuo agio. In questo modo, la tua mente potrà abituarsi al processo di rilassamento e diventerà sempre più facile rilassarsi completamente.

      Anche per questi motivi non credo che la questione sia legata alla pressione sanguigna o al carattere, ma piuttosto alla tua esperienza personale e alla tua disposizione mentale. Ti suggerisco quindi di continuare a esplorare la pratica del rilassamento e di ascoltare attentamente il tuo corpo e la tua mente per capire quali tipi di rilassamento funzionano meglio per te.

      Grazie per scegliere di praticare assieme e spero di averti dato qualche spunto utile per la tua pratica!

      Buona continuazione e ci vediamo alla prossima!
      Namaste šŸ¤—šŸ’ššŸ™šŸ»

      Rispondi
  2. GRAZIE !
    CHE BEL VIAGGIO PROFONDO RILASSANTE E COLORATO

    Rispondi
    • Ciao Elena,
      fantastico direi!
      Un abbraccio!
      šŸ’ššŸ™šŸ’œ

      Rispondi
  3. Bellissimo viaggio Laura? Grazie šŸ’“

    Rispondi
    • Grazie a te Arianna!
      Ci vediamo al prossimo viaggio šŸ˜ŠšŸ™šŸŒŸ

      Rispondi
  4. Grazie Laura per questo meraviglioso rilassamento e le bellissime visualizzazioni nella natura, sul mare e nei colori. Bella anche la sensazione di invisibilità fra la gente 😊

    Rispondi
    • Grazie a te Tiziana,
      mi fa molto piacere che ti sia piaciuto.
      Buona giornata šŸ™‚

      Rispondi
  5. Grazie Laura, che bel viaggio che mi hai fatto fare. Baci baci.

    Rispondi
    • Grazie Giusy!
      Sono felice di aver di nuovo viaggiato assieme!
      Un abbraccio, buona continuazione šŸ˜ŠšŸ™šŸ’–

      Rispondi

Lascia un commento