Una sequenza che prepara corpo e mente all’arrampicata
accedi e poi ricarica la pagina per visualizzare la lezione completa.
Questo è un trailer della lezione,Questo contenuto è riservato agli abbonati a Yoga n’ Ride.
Se hai già attivato un abbonamento, clicca qui per accedere.
Se invece è la tua prima volta su Yoga n’ Ride hai la possibilità di provare GRATIS per 15 giorni. La prova gratuita ti da accesso a tutti i contenuti riservati, senza alcuna limitazione.
Attiva prova gratuita >
Presentazione lezione
Chi arrampica sa bene quanto sia importante essere equilibrati a livello fisico e mentale… per questo motivo, in questa speciale sequenza di asana, lavoreremo su entrambi.
Le posizioni che ho scelto sono da eseguirsi tutte in piedi, in questo modo puoi farle comodamente anche senza tappetino, direttamente in falesia!
Riscalderemo i corpo con qualche asana dinamico, poi ci concentreremo sulle articolazioni: polsi, spalle, collo, caviglie. Infine chiuderemo la pratica con una tecnica di respirazione che ti aiuterà ad aumentare l’energia e la concentrazione.
Buona pratica, alè!
Risorse utili:
Ciao Laura, purtroppo non mi compare il video, non c’è proprio nulla tra la prima frase “Yoga pre arrampicata La sequenza che prepara corpo e mente all’arrampicata” e la seconda identica frase, mentre nelle altre pagine è l’area in cui si trova il video. È un problema del mio browser o manca proprio? Grazie!
Ciao Andrea, ho controllato ed effettivamente c’era un codice inserito in maniera incorretta, ed il video non era visibile durante il periodo di prova. Adesso è tutto a posto e dovresti riuscire a visualizzarlo senza problemi. Grazie della segnalazione, e buona pratica. Francesco
Bella sequenza, la posizione più difficile per me è stata l’aquila…
Faccio fatica a rimanere nelle posizioni di equilibrio, anni fa ho avuto un attacco di labirintite e da lì mi è peggiorato l’equilibrio. Non so se è una questione fisica o di “testa”.
So che l’equilibrio si può allenare… Mi consigli una posizione facile da fare tutti i giorni?
grazie!
Ciao Cristina, mi fa piacere che la sequenza ti sia piaciuta 🙂 Per quanto riguarda la posizione dell’aquila, puoi sempre eseguire la variante più facile, cioè incrociando le gambe ma mantenendo il piede appoggiato a terra (anzichè arrotolarlo sulla caviglia), oppure puoi eseguirla in piedi e fare solamente la parte dell’incrocio delle braccia.
Ad ogni modo, se vuoi provare ad allenare l’equilibrio ti consiglio un esercizio super facile e davvero divertente che puoi fare ovunque. Si chiama camminata tze tze o standing surfing, trovi tutte le spiegazioni in questo post:
http://yoganride.com/allena-il-tuo-equilibrio-con-lo-standing-surfing/
Spero che possa esserti utile, Enjoy 🙂