Yoga per l’ipertensione

Una lezione per chi soffre di pressione alta…

Durata: 35 min
Livello: Tutti i liv.
Stile Yoga: Hatha Yoga

Presentazione lezione

Questa lezione è dedicata a chi soffre di pressione alta o ipertensione, in quanto comprende una serie di posizioni perfette per abbassare la pressione sanguigna.

Se, al contrario, soffri di pressione bassa, allora ti consiglio di seguire la lezione: Buongiorno yoga >

Buona pratica 😉

Altre lezioni che potrebbero interessarti:

35 min. Tutti i Liv. Hatha Yoga

Yoga della sera per l’autunno

In questa stagione di transizione, ispirandoci alla natura che abbandona le sue foglie.

53 min. Tutti i Liv. Yin Yoga

Yin yoga per l’autunno

Praticando le posizioni che stimolano i meridiani impareremo a lasciar andare le tensioni accumulate per creare spazio per il nuovo.

Meditazione per vincere la paura di aumentare di peso
15,20,30 Tutti i Liv. Meditazione

Meditazione per vincere la paura di aumentare di peso

In questa lezione, ci concentreremo sull’esplorazione e sulla trasformazione di questa paura in modo da trovare uno spazio di serenità lasciandoci alle spalle ansie e preoccupazioni.

4 commenti su “Yoga per l’ipertensione”

  1. Sono tornata:) Mi mancava molto la mia bolla di Yoganride>3

    Rispondi
    • Grazie a te Patrizia,
      che bello riaverti tra noi, bentornata!
      Buona continuazione & Namaste
      🤗💚🙏🏻

      Rispondi
  2. Hola, non riesco a visualizzare la lezione per l’iprtensione, rimane fissa l’ immagine di yoga’n ride.
    Grazie!!!

    Rispondi
    • Buongiorno Monica, grazie per il tuo commento.

      Mi dispiace per le difficoltà che stai avendo a riprodurre il video.

      Ti confermo che ho verificato, e che da questa parte del monitor il video funziona correttamente. Immagino quindi che il problema sia legato alla cache del browser che utilizzi per collegarti ad internet, che per qualche strano motivo entra in conflitto con la cache dei nostri Server.

      Ad ogni modo, nessun problema. La soluzione è semplicissima.

      Ti basta cancellare la tua cronologia di navigazione, ed effettuare nuovamente il login, prima di accedere al video della lezione. Questo dovrebbe risolvere tutti i problemi.

      Qualora anche dopo aver effettuato questa operazione continuassi ad avere difficoltà a visualizzare il video, ti prego di rispondere a questa email indicando:

      Il tipo di apparecchio che utilizzi per navigare (Pc, Smartphone o Tablet)
      Il tipo e la versione del sistema operativo in uso (OSX, Android etc.)
      Il browser che utilizzi (Firefox, Chrome, Safari etc.)
      La velocità della tua connessione internet. (La puoi testare cliccando qui: http://beta.speedtest.net/it

      Queste informazioni mi aiuteranno ad identificare la natura del problema, ed a fornirti una soluzione appropriata.

      Grazie, e buona pratica.

      Francesco Andretti
      yoganride.com

      Rispondi

Lascia un commento