Yoga dopo la corsa

La sequenza ideale da fare dopo la corsa

Durata: 29 min
Livello: Tutti i liv.
Stile Yoga: Hatha Yoga

Presentazione lezione

Non c’è cosa più gratificante per i nostri muscoli che un buon allungamento dopo la corsa.

In questa sequenza faremo delle posizioni che servono per allungare i muscoli maggiormente sollecitati durante la corsa, specialmente il bicipite femorale ed il piriforme.

E’ una sequenza molto rilassante e che allo stesso tempo ti ricarica di nuova energia.

Per rilassare anche la mente, concluderemo la pratica con la respirazione a narici alternate ed un rilassamento profondo.

Enjoy!

Per maggiori informazioni sulle posizioni utili per chi pratica sport legati alla corsa, ti consiglio di leggere l’articolo che ho scritto relativo alle 5 migliori posizioni yoga per allungare il bicipite femorale >>

Altre lezioni che potrebbero interessarti:

31 min. Tutti i Liv. Yin Yoga

Yin attrarre abbondanza

Questa lezione di Yin Yoga è progettata per rilassare e rilasciare le tensioni mentre lavoriamo sull’energia di abbondanza attraverso lo straordinario potere delle intenzioni.

25 min. Tutti i Liv. Yoga Terapeutico

Yoga per la cervicale

In questo video faremo degli esercizi specifici per alleviare il dolore al collo o cervicalgia.

15,30,50 min Tutti i Liv. Hatha Yoga

Yoga per la pancia gonfia

Nel caso in cui si è soggetti a gonfiori addominali, si consiglia di eseguire questa sequenza perlomeno una volta la settimana.

8 commenti su “Yoga dopo la corsa”

  1. Ciao Laura! Pur essendo due situazioni molto diverse, dopo una giornata di lavoro in piedi e statica e dopo il trekking si può usare comunque questa sequenza? E si può alternare con quella dedicata a femorale e piriforme e con quelle dedicate allo psoas?

    Rispondi
    • Ciao Martina,
      grazie per la tua domanda 🙂

      In generale, come immaginavi, dopo una giornata in piedi e sforzo fisico, è meglio prediligere delle sequenze rilassanti e specifiche per le gambe (come quelle che hai individuato) quindi, ti confermo che puoi utilizzare la lezione di yoga dopo la corsa, anche dopo il trekking e che va benissimo alternare le lezioni dedicate al piriforme con quelle dello psoas.

      Inoltre, considera che potrebbero fare al caso tuo anche tutte le lezioni che trovi nella playlist di yoga per la corsa, nella sezione Post corsa e Sequenze rilassanti.

      Spero di esserti stata utile, buona continuazione,

      Buona continuazione,
      un abbraccio & Namaste

      😊🙏🌟

      Rispondi
  2. Ciao Laura!
    Noi ciclisti ci sentiamo trascurati 😉
    Ci vorrebbe una lezione post bici e magari se non chiedo troppo anche una per i muscoli che non vengono usati in bici.
    Un abbraccio
    Nina

    Rispondi
    • Ciao Nina,
      hai ragione! La metterò nell’elenco delle lezioni da registrare grazie per il suggerimento 😉
      Buona continuazione

      Rispondi
  3. Ciao è bellissimo poter fare questa sequenza dopo la corsa!
    Aiuta e favorisce il rilassamento del corpo e della mente!
    Un’idea è che potresti creare una nuova sequenza post corsa non troppo lunga come questa, così da poter alternare questo video ad un altro 🙂
    Grazie e namasté

    Rispondi
    • Ciao Anthony,
      grazie per il tuo suggerimento, è un’ottima idea che metterò nella lista delle lezioni da registrare 🙂
      Buona continuazione, un abbraccio

      Rispondi
  4. Grazie per il tuo modo gentile e allegro di condividere le tue lezioni di yoga. Sono contenta di averti trovato. Namaste’

    Rispondi
    • Ciao Lucilla,
      grazie a te per le tue parole 🙂
      Buona continuazione e ci vediamo alla prossima. Namaste ???

      Rispondi

Lascia un commento