Rilassiamoci prima di coricarci
accedi o attiva un abbonamento per visualizzare la lezione completa
Questa è un’anteprima della lezione,Questa lezione è riservata agli abbonati a Yoga n' Ride
Se hai un abbonamento attivo, clicca qui per accedere
Se il tuo abbonamento è scaduto, o non ne hai mai attivato uno, clicca qui per scegliere quello che fa più per te
...se invece è la tua prima volta su Yoga n' Ride, puoi provare GRATIS per 15 giorni
Presentazione lezione
L’inverno è la stagione nella quale la natura rallenta il ritmo e si concede il meritato riposo. Così anche noi similmente, yogicamente parlando, approfittiamo di questa pratica per esplorare la dimensione interiore permettendoci di rilassarci completamente.
Questa sequenza si svolge completamente al suolo e comprende il mudra per purificare lo spazio interiore ed il Saluto alla Luna ed è ideale da fare la sera, specialmente prima di andare a dormire per conciliare il sonno.
Buon rilassamento!
Per saperne di più su questa pratica, puoi leggere questo articolo: Yoga per l’inverno
Un bel rilassamento prima di dormire, magico! ci voleva. Laura un grazie, un abbraccio e Namaste.
Grazie a te Patrizia per scegliere ancora una volta di srotolare il tappetino assieme.
Buona settimana e ci vediamo alla prossima!
🙏🏻💫💛
Che fantastica sensazione di leggerezza mentale e di relax, quanto mi mancava fare yoga!!!!! È fondamentale per il Benessere psicofisico riuscire a ritagliarsi del tempo per sé stessi e per rilassarsi, grazie con tutto il cuore, la sensazione di tranquillità interiore che ho in questo momento è meravigliosa!!!!! Grazie grazie grazie, Namasté 🙏🏻💫🦋🌻✨️💛💚
Ciao Martina,
grazie di cuore per le tue gentili parole. Sono super felice di sapere che sei tornata sul tappetino e stai tornando a beneficiare dei meravigliosi vantaggi dello yoga.
Concordo pienamente sul fatto che sia fondamentale ritagliarsi del tempo per sé stessi e per rilassarsi.
Che questa sensazione di tranquillità interiore ti accompagni sempre.
Un abbraccio & Namasté
🙏🏻💫💛
Buongiorno, grazie per la lezione certamente utile per quanto ci hai fatto sapere.
So che ci sono delle Asana per curare e guarire il diabete che da ottobre ad oggi avevo eliminato 3 volte e che dopo un mese é ritornato con indici glicemici alti. Con gli esercii che conosco sono sceso da 289 di indice glicemico a 186 di oggi dopo mangiato. Sono sicuro che con i tuoi consigli derivanti dall’esperienza potrò normalizzare definitivamente la glicemia.
Graie Namasté!
aldo Giordano di Pescara
Buongiorno Aldo,
Grazie per avermi contattata.
Mi spiace per il tuo disagio e capisco la necessità e lo sforzo nel voler porre rimedio. Tuttavia, anche se alcune posizioni yoga come il Ponte (Setu Bandhasana), il Pesce (Matsyasana) e il Piegamento in Avanti (Pashimottanasana) possono essere utili nel stimolare il pancreas e migliorare la sensibilità all’insulina, è importante ricordare che è meglio evitare di limitarsi alla pratica di solo alcune posizioni senza una logica energetica.
Ogni sequenza di yoga ha un suo equilibrio energetico, e praticare solo determinate posizioni potrebbe causare uno squilibrio nei centri energetici, i chakra. Lo yoga è molto più di una serie di posture; è una disciplina che mira all’equilibrio generale del corpo e della mente, adottando un approccio olistico.
Pertanto, piuttosto che delle singole posizioni che beneficiano una determinata cosa, credo che sarebbe preferibile praticare delle sequenze specifiche create appositamente per il tuo caso da un insegnante yoga terapeuta che ti conosce personalmente, oppure, continuare con una pratica yoga generica poiché, come dicevamo, la pratica dello yoga in generale mira a ripristinare l’equilibrio.
Inoltre, come suggerito dalla mia collaboratrice la scorsa settimana, potresti considerare l’approccio della metamedicina o le teorie sistemiche. Questi approcci possono offrire una prospettiva più ampia e complementare alla tua pratica yoga, aiutandoti a raggiungere un benessere più completo.
Spero di esserti stata utile e per qualsiasi cosa, sono sempre qui.
Buona continuazione,
😊🙏🌟
Ciao Laura,
Bellissima questa pratica, ciò di cui avevo più bisogno era proprio questo rilassamento totale!
Lo Yoga è magico!
Grazie❤️un forte abbraccio 🤗
Namaste 🙏
Alessandra 💁♀️
Ciao Alessandra,
grazie a te per le tue parole, è bello sapere che hai trovato ciò di cui avevi bisogno ed è un piacere poter srotolare il tappetino assieme.
Buona continuazione e ci vediamo alla prossima,
Un abbraccio & Namaste
😊🙏🌟
ciao Laura grazie per questa fantastica sequenza…davvero fantastica. E’un piacere srotolare il tappetino con te tutte le settimane …anzi tutti i giorni.😉
grazie
namastè 🙏
Giusy😊
Ciao Giusy,
grazie mille per le tue parole gentili e complimenti per la tua costanza nella pratica! E’ molto gratificante sapere che ci vediamo ogni giorno sul grande schermo 😉
Buona continuazione e per qualsiasi cosa, sono sempre qui, felice di accompagnarti in questo viaggio.
Un abbraccio & Namaste
😊🙏🌟
La macina è stupenda. Mi ricorda di avere dei muscoli addominali :)) e le 3 cose per cui essere grati, fa bene al cuore dirselo e ricordarselo in queste sere fredde. Grazie
Ciao Federica,
concordo, la macina è una vera bomba. Fra l’altro fa particolarmente bene anche a noi donne, in quanto è utile per regolare il ciclo e tonificare i nervi e gli organi pelvici.
Buona continuazione, ci vediamo alla prossima!
Namaste
😊🙏🌟
Grazie Laura, bellissima coccola prima di andare a dormire in questa serata fredda.
Buona notte🌝
Grazie a te Michela,
complimenti come sempre per la tua dedizione alla pratica!
Ci vediamo alla prossima!
😊🙏🌟
Ciao Laura bella lezione grazie. Le prossime sere proverò anche i 60 minuti…confesso che ero in attesa delle lezioni yoga della sera per l’inverno. È sempre un piacere srotolare il tappetino e seguire le tue lezioni. Cioa e buon anno a te e a tutto il team. Un saluto. Ylenia
Ciao Ylenia,
grazie a te per scegliere di srotolare il tappetino assieme, è bello sapere che ti stai trovando bene.
Ti rinnovo gli auguri di buon anno e ci vediamo alla prossima!
Namaste
😊🙏🌟