Prendiamoci cura delle nostre difese immunitarieโฆ con lo yin yoga
Presentazione lezione
Questa lezione comprende delle posizioni specifiche che aiutano lโorganismo a rinforzare il sistema immunitario concentrandosi prevalentemente su posizioni utili a stimolare lโenergia nel meridiano della milza e dei polmoni.
Per fare la sequenza ti serviranno:ย 1-2 blocchi yogaย o in alternativa unย cuscino bolster.
Per accompagnare la tua pratica, ti consiglio di utilizzareย questo sottofondo musicale >>
Buona pratica!
Risorse utili:
Grazie Laura, per questa pratica potente . Ho provato ad utilizzare la musica che hai consigliato e secondo me ne aumenta gli effetti!
Ciao Silvia,
Grazie di cuore per condividere le tue sensazioni ๐๐ฝโจ
Sono felicissima che la pratica ti sia sembrata potente e che la musica abbia contribuito a renderla ancora piรน intensa. La musica giusta puรฒ davvero creare quella magia in piรน, aiutandoci a immergerci completamente nel momento e a lasciar fluire le energie con maggiore naturalezza.
Un abbraccio e ci vediamo alla prossima!
๐
Grazie๐
๐
Grazie a te Patrizia,
buona giornata! ๐๐ผโ๏ธ
Potentissima questa lezione, Laura!!! Mi sento in pace e dolcemente rigenerata… pronta per affrontare il mondo! La visualizzazione finale รจ fantastica.. Grazie!๐โค
Buongiorno Anna,
grazie per le tue parole, รจ davvero molto gratificante sapere che ti sei sentita cosรฌ bene. E’ sicuramente merito anche della tua presenza nella pratica.
Buona continuazione e ci vediamo alla prossima,
Un abbraccio & Namaste ๐
Fantastica! Questa รจ la lezione che mi ha permesso di conoscerti su YouTube e la prima che ho fatto con te. Come sempre bellissime sensazioni! Grandi! ๐๐ปโ๏ธ๐๐ป
Grazie a te Riccardo,
รจ un piacere sapere di srotolare il tappetino assieme e che la pratica ti abbia lasciato questa bella sensazione.
Buona continuazione e ci vediamo alla prossima!
Una pratica fantastica!!!
Grazie a te Barbara,
Buona continuazione ๐๐ผโ๏ธ
ciao Laura,
vorrei sapere se le posizioni che partendo dalla posizione in piedi si flette il busto fino a portare il capo alle ginocchia possono essere sconsigliate a chi tende ad avere la pressione arteriosa alta.
grazie e buona serata
Adriana
Ciao Adriana,
grazie per la tua domanda, sono felice di risponderti. La realtร รจ che la posizione a cui fai riferimento, รจ molto benefica specialmente per le persone che soffrono di pressione alta.
Buona continuazione, un abbraccio
lo yin yoga continua ad essere il mio preferito. Lo eseguo almeno una volta alla settimana e , insieme alla musica, mi sento la persona migliore del mondo, mentre il mondo sta impazzendo. Grazie Laura perchรฉ ci possiamo rifugiare nella pratica in questo periodo burrascoso.
Ciao Vanda,
grazie per le tue parole, รจ molto bello sapere che lo yin yoga ti regala questo benessere.
Buona continuazione, un abbraccio
Grazie per questa bella lezione, pensavo che lo Yin yoga potesse essere un po’ “noioso” ma con questa pratica mi sono ricreduta ๐un dubbio:quando ci si accovaccia per la ghirlanda, i talloni sono uniti o separati?grazie ancora e alla prossima!ciao
Grazie Laura!! Oggi รจ il mio primo giorno in Yoga’n ride, anche se pratico yoga da un pohino di tempo… E sono entusiasta della tua modalitร di proporre lo yoga!! Fantastica! Grazie!!
Grazie a te Laura,
benvenuta! E’ molto gratificante sapere che ti stai trovando bene.
Ci vediamo presto sul tappetino, buona continuazione ๐
Grazie Laura per questa rilassante lezione.
Grazie a te Vanda.
Un beso ๐
Ciao Laura,
lezione molto bella e intensa in alcuni asana, una curiositร come si chiama la posizione al minuto 36 circa dove ci si siede sulle dita dei piedi? รจ difficile mantenerla a lungo, ma spero che con il tempo diventerร piรน facile.
Ciao Michela,
in effetti quando asana anche semplici, si mantengono a lungo, diventano molto intensi. Credo che sia questo il segreto che rende cosรฌ efficace lo Yin yoga.
Per quanto riguarda la posizione a cui fai riferimento, nel libro: “Yin yoga di Bernie Clark”, viene chiamata con il termine inglese “Toe squat” che potremmo tradurre come: “posizione accovacciata sulle punte”.
E’ un asana super tosto (e ti assicuro che lo รจ anche per me) ma รจ incredibile la sensazione di benessere che mi lascia nei piedi. Ad ogni modo, ricorda sempre di non esagerare e di evitare di sentire dolore.
Spero di esserti stata utile, buona continuazione, un abbraccio grande ๐๐
Bravissima Laura pratico yoga da qualche hanno e tu sei riuscita a trasmettermi delle belle emozioni anche on line
Ciao Laura,
fantastico, รจ molto gratificante sapere che non ci sono confini nello yoga ๐
Buona continuazione, namaste ๐
Grazie Laura bellissima esperienza questa lezione di yin yoga. La risposta del corpo e della mente๐indescrivibili๐
Che bello Emma,
mi fa molto piacere che la sequenza ti abbia lasciato questa sensazione.
Buona continuazione, besitos ๐๐
Grazie, grazie a grazie! Ti adoro perchรฉ trasmetti calma, serenitร e non fai mai sentire sbagliato nessuno. Fai entrare tutti nel corretto stile yogico ed รจ fantastico, ho sorriso diverse volte ascoltandoti mentre praticavo. La cosa che poi adoro ancor piรน di te e di questa pratica yin, รจ che spieghi su cosa stiamo lavorando, lo trovo estremamente interessante e non tutti lo fanno. E io ne ho bisogno! Fantastica. ๐ป
Ciao Alice,
grazie a te per le tue parole, รจ molto gratificante sapere che ti stai trovando bene e che ti piace lo stile di insegnamento.
Un abbraccio grande, ci vediamo alla prossima ๐๐
Grazie Laura anche per me lo yin yoga รจ stata una piacevolissima sorpresa, รจ vero, รจ proprio nell immobilitร del corpo per alcuni minuti che riusciamo a superare molti blocchi, sia fisici che mentali, senza forzare ma ascoltandoci. Dare tempo al tempo e, questa pratica aiuta veramente, grazie ancora.
Celeste
Grazie Laura. Lezione molto bela. Vorrei chiederti….ho due ernie cervicali…c5 e c6. Potrei avere problemi a praticare le torsioni o le aperture del torace? Grazie e complimenti….sei molto brava
Ciao Daniela,
considera che l’ernia, come immagino tu sappia, รจ una fuoriscita del nucleo del disco intervertebrale e che quindi, ogni movimento che va a comprimere la zona interessata dall’ernia non va bene.
In caso di ernie quindi, รจ importante che ognuno si renda responsabile della propria pratica, cercando di identificarne la sua posizione a livello anatomico e adattare la pratica alla propria condizione. Nel tuo caso, evitando tutti i movimenti che vanno a comprimere la zona interessata, quindi: le torsioni del collo, i piegamenti all’indietro della testa e tutti quei movimenti che ti ripeto, vanno a “schiacciare” , torcere o comprimere la zona interessata dall’ernia.
Spero di esserti stata utile, buona continuazione, un abbraccio grande
Grazie a te Celeste,
รจ bello percepire che sei riuscita a cogliere la vera essenza della pratica.
Buona continuazione
Molto bella questa lezione, sicuramente una tra quelle di Yin che mi sono piaciute di piรน! E devo dire che affettivamente porta con sรฉ una grande calma interiore, in particolare la ghirlanda oggi, mi ha fatto sentire una grande sensazione di pace e calma arrivare e pervadere tutta me stessa. Non so perchรฉ sia accaduto proprio in quel momento, ma mi ha colpita piacevolmente. Grazie Laura, sei sempre fantastica!!
Ciao Silvia,
grazie a te ๐
Ogni volta che ci mettiamo sul tappetino siamo persone diverse ed ogni volta, la stessa posizione, puรฒ suscitare emozioni diverse. E’ molto gratificante sapere che la ghirlanda ti abbia lasciato tanta pace.
Buona continuazione, un abbraccio grande ๐๐๐
Ciao Laura, ho ricevuto questa pratica nella quarta settimana del programma per la primavera. All’inizio “soffrivo” nelle lezioni di yin yoga, oltre a sentire un’insofferenza per l’immobilitร , emergevano emozioni e sensazioni che mi disturbavano. Il beneficio perรฒ era grande da subito: la giornata mi vedeva infatti piรน calma e rilassata. Ho quindi deciso di proseguire in questa routine, inserendo nel we la lezione di yin yoga. Con il tempo ho imparato a concentrarmi, e a capire che quelle emozioni non erano altro che l’accumulo della settimana che entrava nella sfera della consapevolezza.
Questa lezione รจ super, una delle mie preferite, per le posizioni fatte, per la calma che ora pervade la mia mente. Certo ho incontrato anche emozioni e sensazioni un pรฒ forti, ma ora riesco ad accettarle meglio.
Namaste
Chiara
Ciao Chiara,
wow, complimenti per la tua pratica, questo รจ yoga!
Rivolgere l’attenzione all’interno รจ un compito difficilissimo e spesso la mente ce lo rende ancora piรน difficile poichรจ non le piace l’immobilitร , proprio perchรจ รจ nell’immobilitร che abbiamo l’opportunitร di far uscire le nostre emozioni. Rompendo questa barriera, possiamo entrare nella dimensione interiore e, piano piano imparare ad ascoltarci e comprenderci. E’ molto gratificante sapere che lo stai facendo :)))
Sono sicura che lo yoga ti porterร grandissimi benefici. Buona continuazione, un abbraccio grande ๐๐๐
Grazie Laura รจ stata una bella pratica nn avevo mai provato Yin yoga e devo ammettere che la lentezza e rimanere nella posizione per un poโ di tempo ti permettere di osservare il tuo corpo e come si adatta sempre di piรน, molto bello.
Grazie ancora
Namaste ๐
Magda
Grazie a te Magda,
รจ bello sapere che hai colto la vera essenza di questa pratica. Buona continuazione ๐๐
๐๐๐