Yin yoga al muro

Pratica perfetta da fare dopo l’attività fisica

Durata: 53 min
Livello: Tutti i liv.
Stile Yoga: Yin Yoga

Presentazione lezione

In questa lezione faremo delle comodissime posizioni di yin yoga utilizzando il supporto di una parete.

E’ una sequenza completa che lavora su tutto il corpo, molto utile per scaricare le gambe affaticate e pesanti, perfetta da fare dopo un’attività fisica intensa o dopo un’impegnativa giornata di lavoro.

Ideale anche da fare prima di andare a dormire per garantire un sonno ristoratore.

Per fare questa lezione servirà una parete, un cuscino bolster ed una copertina.

Musica di sottofondo: Se vuoi praticare questa lezione con della musica di sottofondo, ti suggerisco di provare con questa >>

Per approfondire cos’è lo Yin yoga, quali sono i suoi benefici, ti suggerisco di leggere questo articolo: Che cosa è lo Yin Yoga, da dove nasce, e perché è importante includerlo nella nostra pratica >

Altre lezioni che potrebbero interessarti:

35 min. Tutti i Liv. Hatha Yoga

Yoga della sera per l’autunno

In questa stagione di transizione, ispirandoci alla natura che abbandona le sue foglie.

53 min. Tutti i Liv. Yin Yoga

Yin yoga per l’autunno

Praticando le posizioni che stimolano i meridiani impareremo a lasciar andare le tensioni accumulate per creare spazio per il nuovo.

Meditazione per vincere la paura di aumentare di peso
15,20,30 Tutti i Liv. Meditazione

Meditazione per vincere la paura di aumentare di peso

In questa lezione, ci concentreremo sull’esplorazione e sulla trasformazione di questa paura in modo da trovare uno spazio di serenità lasciandoci alle spalle ansie e preoccupazioni.

8 commenti su “Yin yoga al muro”

  1. Cara Laura,
    questa lezione è una meraviglia!
    La salverò tra le mie preferite.
    Ora ho una profonda sensazione di leggerezza nel corpo e nella mente🎈🎈🎈
    Grazie 😌💛

    Un abbraccio 🤗
    🙏 Namaste 🙏
    Alessandra 💁‍♀️

    Rispondi
    • Ciao Alessandra,
      grazie per le tue parole, mi fa super piacere che la lezione ti abbia lasciato questa sensazione.
      Buona continuazione, un abbraccio & Namaste!
      🤗💚🙏🏻

      Rispondi
  2. Cara Laura,
    per me
    questa è la lezione più “spaziale”
    di sempre.
    La ripeto ciclicamente
    e la adoro.
    Grazie ❤️

    Rispondi
    • Ciao Patrizia,
      suuuper! Mi fa molto piacere che hai trovato la tua lezione preferita!
      Buona continuazione,
      un abbraccio
      😊🙏🌟

      Rispondi
  3. Grazie Laura. Anche questa lezione è meravigliosa. Le tre ispirazioni le adoro! Come sempre mi porti in uno stato di profonda pace! Grazie di cuore .

    Rispondi
    • Ciao Manuela,
      grazie a te per le tue parole!
      Buona continuazione, un abbraccio grande
      😊🙏🌟

      Rispondi
  4. Ciao Laura, che bella questa pratica. Io non amo particolarmente lo yin yoga, perché non ho pazienza e normalmente mi agita, ma questa volta mi sono sentita veramente bene e ho scaricato tutte le tensioni della giornata. Ho avuto un po’ di difficoltà in una delle prime posizioni, quella con il braccio al muro, soprattutto a sinistra, avevo dolore alla spalla e ho dovuto tenere il braccio giù. Molto bella anche la mini meditazione finale. Grazie. Namaste

    Rispondi
    • Ciao Francesca,
      che bello grazie! Mi fa molto piacere che questa sequenza ti sia piaciuta. Come ripeto spesso è importante evitare di sentire dolore quindi hai fatto benissimo a mantenere il braccio giù.
      Buona pratica & Namaste
      😊🙏🌟

      Rispondi

Lascia un commento