Programma di Yoga e meditazione per tutti i Chakra
Questo programma è ideale da fare quando senti il bisogno di “metterti a posto i chakra”.
Lo consiglio a chi sente la necessità di riportare equilibrio nei vari centri energetici, o in generale se si vuole approfondire questo argomento attraverso la pratica dello yoga.
Il programma è composto da lezioni yoga e meditazioni studiate appositamente per lavorare su un chakra specifico.
Seguendole in ordine progressivo, avrai la possibilità di compiere uno straordinario viaggio alla scoperta delle energie che scorrono all’interno del tuo corpo, e di praticare alcune delle migliori tecniche che lo yoga e la meditazione ci mettono a disposizione per prenderci cura dei chakra “sballati”.
Ogni settimana lavoreremo con un chakra differente. In questo modo, poiché ogni centro energetico è relazionato ed influenza anche gli altri, avrai la possibilità di fare un lavoro completo e bilanciato.
Per questo motivo, anche se dal test è risultato un disequilibrio di un solo chakra, per riportare armonia in quel chakra è comunque importante lavorare su tutti quanti i centri energetici.
Iscrivendoti al programma, riceverai una e-mail ogni 7 giorni, con un approfondimento sulle caratteristiche del chakra con il quale andremo a lavorare e le relative lezioni e sarai tu in base al tempo che hai a disposizione, al tuo stato d’animo, ed alle tue preferenze a decidere come, quanto e quando praticare.
Noi ti metteremo a disposizione una serie di lezioni di stili e durata differenti che potrai combinare in funzione delle tue esigenze, ad esempio:
- Hatha yoga per il primo chakra (15 min)
- Hatha yoga per il primo chakra (1 ora)
- Yin yoga per il primo chakra (1 ora)
- Meditazione per il primo chakra (10 minuti)
- Meditazione per il primo chakra (20 minuti)
- Meditazione per il primo chakra (30 minuti)
In questo modo, chakra dopo chakra, settimana dopo settimana, avrai la certezza di aver fatto un lavoro completo, sia a livello fisico che mentale oltre che aver ascoltato le esigenze del tuo corpo alternando la pratica tra esercizio fisico e rilassamento.
Ciao Laura,
ti seguo ormai da parecchio tempo e volevo farti i complimenti per tutto! Il tuo è l’approccio allo yoga che cercavo e sono felice di averlo trovato. Avrei ora anch’io una domanda… Non ho capito bene come/quando praticare per i singoli chakra.
Mi sono inscritta, quindi ho ricevuto le mail settimanali. Ma è necessario praticare solo una volta alla settimana? Per esempio ricevo lunedi la mail relativa al primo chakra e seguo la lezione. Poi aspetto settimana prossima per il secondo e il resto della settimana faccio una lezione a mia scelta o continuo a praticare per il primo chakra tutta la settimana ? Non so se mi sono spiegata….. 🙂 Grazie mille e un forte abbraccio
Buongiorno Nicoletta,
grazie per il tuo commento e le tue parole, è davvero gratificante sapere che ti piace lo stile di insegnamento e sarò felice di poterti aiutare.
Se ti sei iscritta al Programma yoga e meditazione per tutti i chakra, ogni settimana (mettiamo il lunedì) ricevi una mail dedicata ad un chakra specifico, con un approfondimento teorico ed una playlist di lezioni consigliate, tra cui due lezioni di Hatha Yoga (una breve ed una lunga), una di Yin Yoga e le meditazioni, oltre a delle lezioni generiche adatte al chakra trattato.
L’ideale sarebbe praticare quotidianamente una lezione a scelta di Hatha yoga (lunga o breve) e la meditazione, e praticare almeno una volta la settimana (al posto della lezione di Hatha yoga), la lezione di Yin yoga.
Considera però che questo programma è strutturato appositamente per adattarsi alle tue esigenze sia di tempo che fisiche, per cui ricorda che non è obbligatorio praticare quotidianamente, e soprattutto ricorda che in base a come ti senti in un determinato giorno, puoi scegliere cosa fare e cosa non fare.
In generale, considera che la pratica non deve essere frustrazione e non va mai vissuta come l’ennesimo impegno da mettere in agenda; piuttosto è bene imparare a considerarla come un appuntamento piacevole che si ha voglia di vivere con curiosità ed entusiasmo.
Ricorda che la qualità della pratica è sempre decisamente meglio della quantità.
Se vuoi avere maggiori informazioni riguardo questo programma, ti consiglio di dare un’occhiata alla pagina di presentazione nella quale troverai diverse indicazioni su come strutturare la tua pratica.
Spero di esserti stata utile e per qualsiasi cosa, io sono qui, felice di poterti aiutare e consigliare.
Buona pratica chakrica
un abbraccio & Namaste.
ciao,laura
molto interessanti i video sui chakra . hai trattato l argomento in modo chiaro e semplice
continuerò a seguire le tue lezioni magari dedicando una pratica ai miei chakra un po “bloccati ”
grazie
un sorriso
Ciao Elena,
grazie mille per le tue parole! 💗
Buona continuazione, un abbraccio
Grazie Laura, metto in pratica i tuoi consigli ,io ogni settimana facciamo la meditazione e metti a posto tutti i chakra perché sento di stare meglio.
Però ora mi sono accorta di averne uno sbagliato quando lavorerò anche su quello
Namaste
Buongiorno Raffaella,
super! Mi fa molto piacere che hai trovato la tua routine e le sequenze che ti fanno stare meglio.
Se vuoi lavorare anche sul chakra bloccato, potresti utilizzare il corrispettivo colore magari utilizzandolo nel tuo abbigliamento quotidiano, oppure nella biancheria per la casa ecc… inoltre, potresti utilizzare delle affermazioni specifiche per quel chakra, integrandole come frase da ripetere all’inizio della tua pratica yoga oppure come sankalpa durante yoga nidra.
Se vuoi approfondire questi argomenti, di seguito trovi gli articoli di approfondimento nei quali, selezionando il chakra di tuo interesse troverai anche le rispettive affermazioni.
Cosa sono i chakra e come funzionano
L’intenzione nello yoga, cos’è e come sceglierla
Spero di esserti stata utile,
buona continuazione, un abbraccio