La respirazione rinfrescante (Sitali e Sitkari pranayama)

Tutorial su come eseguire le due varianti della Respirazione Rinfrescante

Durata: 10 min
Livello: Tutti i liv.
Stile Yoga: Respirazione

Presentazione lezione

In questo tutorial ti spiego come fare la respirazione rinfrescante, Sitali pranayama e un’altra variante chiamata Sitkari pranayama.

E’ una respirazione ideale da fare d’estate, quando fa molto caldo, poiché aiuta ad abbassare la temperatura del corpo.

Risorse utili:

Altre lezioni che potrebbero interessarti:

25 min. Tutti i Liv. Hatha Yoga

Yoga della sera

E’ molto utile per scaricare le tensioni accumulate nel corso della giornata ed aiutarci ad avere un sonno rigeneratore e profondo.

34 min. Tutti i Liv. Yin Yoga

Yin: Accrescere l’autostima

In questa lezione di Yin yoga, utilizzeremo lo straordinario potere delle affermazioni positive per rinforzare la fiducia in se.

37 min. Tutti i Liv. Yin Yoga

Yin: Perdonarsi e perdonare

In questa lezione di Yin yoga, utilizzeremo lo straordinario potere delle intenzioni relazionate al perdono.

6 commenti su “La respirazione rinfrescante (Sitali e Sitkari pranayama)”

  1. Non tutti sono in grado di arrotolare così la lingua , qual è l’alternativa? Grazie

    Rispondi
    • Ciao Elisa,
      Grazie per il tuo commento, sarò felice di risponderti.

      In effetti non tutti possono arrotolare la lingua per eseguire Sitali pranayama. In questo caso si può fare Sitkari Pranayama che apporta fgli stessi benefici.
      Ecco come si fa:

      • Rilassa le mani sulle ginocchia e inizia a portare l’attenzione al tuo respiro.
      • Chiudi gli occhi.
      • Rilassa la mandibola, il collo, le spalle
      • Esegui qualche ciclo di respirazione yogica completa, 2 o 3 respiri sono sufficienti per calmare la mente e farti fare una pratica più efficace.
      • Quando la mente si è calmata, chiudi i denti e sorridi, in modo da mostrare i denti
      • Mantieni la lingua rilassata
      • Inspira lentamente e profondamente attraverso i denti. L’inspirazione dovrebbe essere lunga, uniforme e controllata.
      • Al termine, chiudi la bocca ed espira, sempre lentamente dal naso.
      • Continua la respirazione abbinando la respirazione yogica completa.
      • Fai in modo di rendere i respiri sempre più lenti e sempre più profondi.
      • Ripetila fino a nove volte.

      Se vuoi approfondire questo argomento, puoi leggere questo articolo:

      Combattere il caldo con lo yoga

      Spero di esserti stata utile, e per qualsiasi cosa, sono qui.
      Buona continuazione, un abbraccio

      Rispondi
  2. Tutte molto utili e semplici

    Rispondi
    • Super! Grazie Rosalba, mi auguro che ti abbiano portato una ventata di freschezza :)))
      Buona continuazione e alla prossima 😉

      Rispondi
  3. molto rilassante…
    Grazie.

    Rispondi
    • Ottimo! Grazie a te Florica :))))
      Buona estate!

      Rispondi

Lascia un commento