Una pratica per lasciar andare le tensioni
Durata: 12
Livello: Tutti
Stile: Yoga nidra
Presentazione lezione
Questo rilassamento guidato contribuisce a lasciare andare le tensioni e ripristinare armonia di corpo e mente.
E’ una pratica molto utile da fare specialmente nei periodi in cui ti senti super stressato/a stanco/a o quando senti che tutte le cose vanno per il verso sbagliato.
Per saperne di più su questa pratica, puoi leggere questo articolo: Yoga Nidra
Namasté, Laura,
Visto che oggi si parla anche di Yoga Nidra, ti mando un piccolo resoconto della la mia personale esperienza, forse simile a quella di altre persone praticanti.
Mi avevi suggerito questa pratica come sostegno per il periodo esternamente parecchio movimentato e stressante che sto vivendo in questi mesi, e ho provato subito:
La prima volta … un miracolo… bellissimo, ho potuto seguire dall’inizio alla fine, e tutti i pesi, pensieri, dolori, dolorini erano spariti, ero come rinata!
La seconda volta, e nelle settimane successive, … sono tornata a livelli umani… i pensieri divagavano, mi addormentavo, mi spazientivo, mi arrabbiavo… Alla fine della seduta mi sentivo comunque notevolmente rilassata, malgrado il percorso accidentato.
In ultimo, allora, ho deciso di accostarmici con pazienza (dopotutto, è una pratica nuova e complessa che non si può pretendere di imparare in un giorno). Posso accettare col sorriso quello che succede, o non succede. L’armonia della prima volta ritornerà quando sarà il momento? Certo, era un momento di grazia, senza alcun merito mio, la mente e la volontà non interferivano, e già iniziando mi sentivo spensierata, grata, felice.
Penso che per raggiungere il risultato che desideriamo non possiamo aspettarci tutto e subito dalla sola seduta, ma bisogna “lavorare” un po’ sempre.
Grazie Ilse per aver condiviso la tua esperienza.
È sempre utile ascoltare come diverse persone vivono questa pratica.
Sono felice che la tua prima esperienza sia stata positiva e rigenerante. È comune sperimentare una sensazione di leggerezza e rinascita dopo la pratica di Yoga Nidra, soprattutto quando ci troviamo in periodi di grande stress.
Per quanto riguarda le tue esperienze successive, è normale che la mente vaghi o che emergano frustrazioni. Yoga Nidra è una pratica profonda che richiede tempo e pazienza per essere padroneggiata. Il fatto che tu ti senta comunque rilassata alla fine della pratica è un segnale che stai comunque traendo beneficio, anche se il percorso non è sempre lineare.
Accostarsi alla pratica con pazienza, come hai deciso di fare, è fondamentale. Accettare ciò che accade, senza giudizio, è parte integrante del viaggio nello Yoga Nidra. L’armonia della prima volta può certamente tornare, ma è importante ricordare che ogni sessione è unica e riflette il nostro stato mentale e fisico in quel momento.
Continua ad approcciarti alla pratica con un sorriso e soprattutto evitando aspettative rigide. I benefici dello Yoga Nidra si accumulano nel tempo e spesso lavorano a livelli profondi, anche quando la mente sembra essere altrove.
Ti auguro una buona continuazione nel tuo percorso di Yoga Nidra e nella tua pratica quotidiana.
Besitos & Namaste
🙏💕
Ciao Laura, mi sto trovando benissimo con le tue lezioni di yoga e non riesco più a farne a meno. Volevo però chiederti perché secondo te ho invece grosse difficoltà con i rilassamenti guidati. Ho provato diverse volte a farli ma appena mi metto sdraiata a pancia in su mi viene caldo, inizio ad agitarmi e a sentire le gambe “nervose” (questo mi capita anche a inizio yoga finché non iniziano i vari asana). Invece con meditazioni e mudra, che faccio da seduta, non ho nessun problema. Secondo te potrebbe essere dovuto al mio temperamento solitamente molto iperattivo? Lo yoga mi calma tantissimo, soprattutto lo hatha yoga, ma i rilassamenti guidati mi agitano tantissimo. Secondo te potrei farli da seduta? Vorrei provare anche lo yoga nidra ma ho quasi paura. In passato avevo iniziato un percorso di mindfulness ma ho dovuto lasciarlo per lo stesso motivo. Invece dello hatha yoga non riesco più a fare a meno, mi sta davvero facendo rinascere, riesco finalmente a dormire bene la notte, a calmare i pensieri, e non ho più mal di schiena ❤️
Ciao Laura,
Grazie a te per scegliere di praticare assieme e per condividere le tue sensazioni.
Considera che ognuno di noi reagisce in modi diversi a tutte le pratiche che lavorano sia a livello fisico che a livello “energetico ed emozionale”, come lo yoga, la meditazione e quindi anche i rilassamenti guidati; ed è abbastanza comune avere questo tipo di reazione in quanto la mente alle volte fa di tutto per non lasciarsi controllare.
Lo yoga è un viaggio che richiede pazienza e costanza. Continuando con l’Hatha Yoga che tanto ami, stai comunque mettendo le basi per un giorno poter fare anche Yoga Nidra e i rilassamenti guidati senza problemi.
Se ti va di sperimentare, potresti provare a fare i rilassamenti guidati stando seduta, ma se anche in quel caso non funziona, non ti scoraggiare. Continua a seguire il tuo percorso di hatha yoga con gioia e pazienza, che comunque ti sta portando tanto beneficio ed un giorno vedrai che, come per magia, riuscirai a fare dei fantastici rilassamenti senza agitazioni!
Spero di esserti stata utile e per qualsiasi cosa, sono qui, felice di poterti accompagnare in questo percorso.
Besitos & Namasté 🙏
Talmente rilassante questa pratica che mi sono addormentata facendola, per due volte di seguito!!!!😁 Sarà che era anche un momento di forte stress e ansia, e quello che avevano bisogno il mio corpo e la mia mente era riposare!!! Spero la prossima volta di riuscire a portarla a termine senza addormentarmi 😁😁 comunque lo Yoga Nidra, anche breve, è sempre un toccasana!!!! Grazie Laura come sempre 💕💕 Namasté 🙏
Buongiorno Martina,
grazie per le tue parole gentili e per scegliere di praticare assieme!
Posso capire la tua sensazione… ti confesserò che anche a me capita spessissimo di addormentarmi durante Yoga Nidra, però, come sostiene il maestro ideatore di questa pratica, non c’è problema perchè funziona lo stesso!
Buona continuazione, ne approfitto anche per augurarti buone feste.
Un abbraccio grande!
Namaste
🙏💕