Respirazione triangolare (4:4:4)

Una pratica di respirazione in 4 tempi

Durata: 8 min
Livello: Tutti
Stile: Respirazione

Presentazione lezione

In questa pratica di respirazione faremo la respirazione triangolare, una tecnica efficace per promuovere il rilassamento, migliorare la concentrazione e favorire un senso di equilibrio emotivo.

Questa tecnica ha la caratteristica che le fasi della respirazione sono della stessa durata di 4 tempi.

Per saperne di più su questa pratica, puoi leggere questo articolo:

Altre lezioni che potrebbero interessarti:

8/15/30 Tutti Yoga Nidra

Rilassamento guidato per dormire bene

Questo rilassamento guidato è pensato per accompagnarti in un profondo stato di calma e pace interiore.

22 Tutti Hatha Yoga

Sollievo per le gambe

Attraverso movimenti lenti, posizioni distensive e un respiro profondo, questa sequenza ti aiuterà a ritrovare leggerezza e benessere.

21 Tutti Hatha Yoga

Dolce risveglio

Una sequenza delicata e rinfrescante per accogliere con dolcezza l’energia del nuovo giorno.

2 commenti su “Respirazione triangolare (4:4:4)”

  1. Ciao Laura,
    Qui il resoconto del programma di respirazione:
    va magnificamente, non vorrei stare senza. Sono leggermente preoccupata, siamo quasi alla fine, che cosa succederà?

    Agli esercizi per decongestionare ho aggiunto un esercizio, (perché lo conoscevo e mi piaceva in questo contesto); fa parte di una serie Qi Gongari, ed è questo:
    “Dopo essersi sfregati le mani, massaggiare con gli indici i lati del naso,dalle narici alla radice, poi dall’alto verso il basso. Ripetere 30 volte. Libera il naso, stimola l’odorato, tonifica l’energia dei polmonie agisce sui punti riflesso del naso. ”

    I miei preferiti sono gli esercizi per il diaframma. Non è facile alzare le braccia e contemporaneamente rilassare spalle e collo, ma ci siamo quasi.

    Molto belli anche i vari e diversi esercizi di respirazione consapevole, dopo quelli introduttivi per il naso e il diaframma riescono ad essere meravigliosamente fluidi ed efficaci (stamattina mi sono alzata con un paio di nuovole di ansia, grazie all’esercizio, è sparita tutto all’istante e posso dedicarmi alla giornata). Naturalmente anche questo gruppo si divide in : preferiti sempre o preferiti alcune volte.
    Un grande grazie, Laura, per tutto quello che fai per noi!

    Rispondi
    • Buongiorno Ilse,
      Grazie per le tue parole. Sono davvero felice di sapere che il programma di respirazione sta andando magnificamente e che hai trovato beneficio dagli esercizi.

      Capisco anche la tua preoccupazione visto che sei quasi alla fine di questo percorso, ma ricorda che il viaggio continua! Puoi sempre scegliere di ripetere il percorso e/o di integrare ciò che hai imparato nella tua routine quotidiana, continuando a praticare e sperimentare con gli esercizi che ti sono più utili.

      L’esercizio di Qi Gong che hai aggiunto è una fantastica integrazione, super!

      Capisco la difficoltà nell’alzare le braccia e rilassare le spalle contemporaneamente.
      È una sfida comune, ma con la pratica continua, il tuo corpo si abituerà e troverai sempre più facilità nel movimento.

      Sono particolarmente contenta che gli esercizi di respirazione consapevole ti abbiano aiutata a gestire l’ansia. È uno degli aspetti più potenti della respirazione consapevole: ci permette di ritrovare calma e concentrazione anche nei momenti di tensione.

      Continua a praticare ciò che hai imparato e non esitare a esplorare nuovi esercizi o tecniche che possono arricchire il tuo percorso.
      Grazie a te per il tuo impegno e dedizione.

      Buona continuazione, un abbraccio & Namaste

      😊🙏🌟

      Rispondi

Lascia un commento