Respirazione dell’energia vitale o doppio respiro

Una pratica utile ad allontanare la fatica

Durata: 8 min
Livello: Tutti
Stile: Respirazione

Presentazione lezione

Questa pratica di respirazione guidata, ti aiuterà ad allontanare la fatica, lasciandoti una sferzata di energia e vitalità.

È una pratica ideale da fare nei momenti di maggior stanchezza o quando senti la necessità di lasciar andare ansie e tensioni mentali.

Per saperne di più su questa pratica, puoi leggere questo articolo:

Altre lezioni che potrebbero interessarti:

50 Tutti Hatha Yoga

Crona

Questa lezione è ideale da praticare nei giorni di mestruazione o, in ogni caso, durante i giorni di luna nuova.

50 Tutti Hatha Yoga

Incantarice

Questa lezione è ideale durante la fase follicolare del ciclo mestruale, simbolicamente legata all’archetipo dell’Incantatrice.

46 Tutti Hatha Yoga

Madre

Questa lezione è perfetta durante la fase ovulatoria, associata alla figura simbolica della Madre e alla luna piena.

4 commenti su “Respirazione dell’energia vitale o doppio respiro”

  1. Ciao Laura, in questo periodo apprezzo molto questa respirazione che faccio appena sveglia visto che fatico un po’ ad iniziare la giornata anche moralmente. Funziona! A volte eseguo poi un mudra (per es. mudra anti panico, brahma mudra, …), ma mi viene il dubbio se sia corretto o meno, perché anche questi mudra sono associati a determinati respiri. Inoltre mi piace anche terminare con una meditazione (per es. per un chakra a seconda del bisogno che sento), ma anche qui spesso siccome devi eseguire un mudra mi vengono mille dubbi. So che bisogna evitare due mudra di seguito, ma non so se mudra e meditazione poi sia fattibile. Spero di essere stata abbastanza chiara. Attendo risposta e ti ringrazio per tutto. Namaste!

    Rispondi
    • Buongiorno Franca!
      Sei stata molto chiara, grazie per aver condiviso la tua pratica. È bellissimo sapere che tu stia trovando beneficio nella respirazione al mattino e nel concludere con una meditazione mirata.

      Per quanto riguarda i mudra, non è sbagliato eseguirli insieme alla meditazione, ma è importante essere consapevoli dell’intento. Ogni mudra ha un suo effetto energetico, e alcuni sono associati a particolari respirazioni per amplificare l’effetto. Per esempio, il mudra anti panico è utile per calmare il sistema nervoso, e combinato con una respirazione calma e profonda, è davvero potente. Tuttavia, non è necessario essere troppo rigida sulla sequenza, e puoi adattare i mudra alle tue esigenze del momento.

      Riguardo al fatto che mudra e meditazione possano essere eseguiti insieme: sì, è assolutamente possibile. Puoi mantenere il mudra durante la meditazione, anche se preferisco suggerire di evitare l’uso di due mudra consecutivi se non sono strettamente necessari. Concentrati più sull’intenzione e sull’efficacia del momento, piuttosto che sulla tecnica esatta.

      Spero che questo ti aiuti a sentirti più tranquilla nella tua pratica! Se hai altri dubbi, sono sempre qui.
      Buona continuazione e ci vediamo alla prossima!
      Namaste 🙏🏼😊

      Rispondi
  2. Ciao Laura, grazie perché ogni giorno mi accompagni nel mio percorso personale di yoga🙏😘
    Volevo chiederti…ma questa respirazione la posso fare in qualsiasi momento ne sento il bisogno? E quanto deve durare per avere efficacia? Ovvero pochi minuti possono bastare al giorno?
    Grazie 🥰🥰🥰 anche perché con i tuoi corsi stò lavorando molto “nell’interno” ed è fantastico 🤟

    Rispondi
    • Ciao Cinzia,
      Ti ringrazio per le tue parole e per scegliere di respirare assieme!
      Certo, considera che ogni respirazione la puoi fare ogni volta che vuoi per tutto il tempo che vuoi, ma in genere anche solo pochi minuti al giorno sono sufficienti.
      Buona continuazione e ci vediamo alla prossima!
      Namaste 🙏🏼😊

      Rispondi

Lascia un commento