Respirazione dell’ape nera (Bhramari Pranayama)

Una respirazione perfetta per quando vuoi calmare la mente

Durata: 10 min
Livello: Tutti i liv.
Stile Yoga: Hatha Yoga

Presentazione lezione

Troppo stress ti stressa? Senti che stai per esplodere?

Super, questa respirazione è ciò che fa per te!

Si tratta di Bhramari Pranayama, ovvero la respirazione dell’ape nera.

E’ una tecnica di controllo del respiro, molto semplice, che puoi fare ovunque (o quasi), e soprattutto super efficace!

Bastano solo pochi minuti per una sensazione di calma e pace mentale, che ne dici, proviamo?

Respira, rilassati, concentrati e soprattutto… divertiti. 

Buona pratica!

Altre lezioni che potrebbero interessarti:

35 min. Tutti i Liv. Hatha Yoga

Yoga della sera per l’autunno

In questa stagione di transizione, ispirandoci alla natura che abbandona le sue foglie.

53 min. Tutti i Liv. Yin Yoga

Yin yoga per l’autunno

Praticando le posizioni che stimolano i meridiani impareremo a lasciar andare le tensioni accumulate per creare spazio per il nuovo.

Meditazione per vincere la paura di aumentare di peso
15,20,30 Tutti i Liv. Meditazione

Meditazione per vincere la paura di aumentare di peso

In questa lezione, ci concentreremo sull’esplorazione e sulla trasformazione di questa paura in modo da trovare uno spazio di serenità lasciandoci alle spalle ansie e preoccupazioni.

6 commenti su “Respirazione dell’ape nera (Bhramari Pranayama)”

  1. Come mi sento la mente leggera 🤗🤗🤗🤗 fantastica, adoro questa respirazione!!!!!!🔝🔝🔝 Grazie Laura, Namasté ❤🙏🏻🙏🏻🙏🏻

    Rispondi
    • Grazie a te Martina!
      Besitos & Namaste 🙏🏻💚

      Rispondi
  2. Favolosa questa respirazione, veramente fantastica!!!!! Ti libera la mente in una maniera impressionante e ti cambia improvvisamente l’umore, vedi le cose, i problemi in modo diverso dopo, in un’altra ottica!! Almeno questa è la sensazione che ha lasciato a me! L’avevo già provata questa respirazione in una lezione di yoga, ma fatta così tante volte, oggi poi che mi sento molto stressata, mi ha davvero liberato la mente, e mi è passato quel leggero mal di testa che avevo! La consiglio vivamente e la farò spesso sicuramente, unico problemino se sei in giro o al lavoro, trovare un angolino dove non ti sente nessuno, magari chiudendosi in macchina 😁😁 Grazie Laura come sempre, sei la migliore💯💯 Namasté🙏🏻🙏🏻🙏🏻

    Rispondi
    • Ciao Martina,
      che meraviglia! Grazie mille per la tua stupenda recensione, mi fa molto piacere che ti sei sentita così. In effetti è una respirazione incredibile ed un toccasana per corpo e mente.
      Buona continuazione, Namaste
      🙂💚🙏

      Rispondi
  3. Ciao Laura,
    ho provato la respirazione, al termine ho percepito una leggera tensione alla glottide e il battito cardiaco accelerato, poi darmi dei suggerimenti. Grazie

    Rispondi
    • Ciao Daniela,
      potresti provare evitando di appoggiare la lingua sul palato e ripetendo la respirazione meno volte rispetto al tempo che ti indico.
      Infine, prova a pensare come hai eseguito la pratica e se ti rendi conto che hai forzato molto l’espirazione, nel senso che hai svuotato completamente i polmoni rimanendo un pochino in apnea a polmoni vuoti, la prossima volta, cerca di fermarti un po’ prima.
      Considera anche che ogni giorno abbiamo una percezione diversa della stessa pratica e molto dipende dal nostro stato d’animo, dalle cose che succedono nella vita di tutti i giorni. Per cui potrebbe essere benissimo che se ripeterai la stessa pratica oggi, non proverai queste sensazioni.
      Spero di esserti stata utile.
      Buona continuazione, mi farebbe piacere se mi tenessi aggiornata.
      Un abbraccio 🙂

      Rispondi

Lascia un commento