Radicati come un albero

Una lezione utile a portare l’energia nelle gambe

Durata: 16
Livello: Tutti
Stile: Hatha Yoga

Presentazione lezione

In questo video faremo delle posizioni specifiche per portare l’energia nelle gambe con lo scopo di sviluppare maggior radicamento.

Le nostre gambe sono come le radici di una pianta… ci permettono di rimanere stabili e radicati a terra, ci danno sostegno e libertĆ  di movimento.

Per questo motivo, questa lezione ĆØ ideale da fare quando ti senti con la testa tra le nuvole, oppure quando senti il bisogno di rimetterti con ā€œi piedi per terraā€ o ancora quando vuoi sperimentare una sensazione di maggior stabilitĆ  emotiva.

Una curiositĆ :

Gli alberi che si vedono in questo video sono una preziosa reliquia delle foreste plioceniche subtropicali, alcune tra i pochi esemplari rimasti di Laurisilva nell’isola de El Hierro (isole Canarie).

Si tratta di una foresta sempreverde che scomparve circa 10.000 anni fa, verso la fine del pleistocene, e che originariamente copriva buona parte del bacino del Mediterraneo, quando il clima della regione era più umido.

Altre lezioni che potrebbero interessarti:

26 Tutti Meditazione

Meditazione per eliminare emozioni negative

Attraverso una combinazione di respirazione consapevole e visualizzazione, potrai riconnetterti con la tua pace interiore

8/15/30 Tutti Yoga Nidra

Rilassamento guidato per dormire bene

Questo rilassamento guidato ĆØ pensato per accompagnarti in un profondo stato di calma e pace interiore.

22 Tutti Hatha Yoga

Sollievo per le gambe

Attraverso movimenti lenti, posizioni distensive e un respiro profondo, questa sequenza ti aiuterĆ  a ritrovare leggerezza e benessere.

8 commenti su “Radicati come un albero”

  1. Grazie, Laura, delle belle lezioni anche di questa settimana!
    Ciò non toglie che … penso che le riflessioni sulle radici delle persone si applicano solo agli stanziali, persone che vivono a lungo nello stesso posto ben delimitato. A me darebbe fastidio avere delle radici, non potermi muovere di lƬ, non poter sparire, cambiare completamente tutto. Ci voglio pensare ancora, ma no…

    Rispondi
    • Buongiono Ilse,
      grazie mille per aver condiviso il tuo pensiero.
      Capisco bene ciò che dici e lo condivido in quanto, tanti anni fa, ho scelto di andare a vivere all’estero, lasciando quelle che potrebbero essere definite le mie “radici”.
      Questo concetto però, non si limita al legame fisico con un luogo, ma riguarda più che altro la sensazione di sentirsi al sicuro, stabili, ed anche il crearsi un intorno, una comunità di persone che ci supporta e che ci fa sentire accolti.
      Le radici quindi possono rappresentare uno stato d’animo che possiamo portarci ovunque andiamo . ƈ un modo per sentirsi “a casa” senza necessariamente essere legati a un luogo preciso.
      Grazie ancora per aver condiviso il tuo pensiero, e sono sempre qui se vuoi continuare a riflettere su questi o altri temi.
      Buona continuazione, un abbraccio grande & Namaste
      🌱✨😊

      Rispondi
  2. Ciao Laura
    posto magico ,con fate e folletti e yoga soprattutto!!!

    Rispondi
    • Ciao Cristina,
      siiii sono completamente d’accordo. Per me ĆØ stato un posto molto speciale e sono felice che tu lo abbia apprezzato. Buona continuazione, ci vediamo alla prossima!

      Rispondi
  3. Ciao Laura,
    che bello svegliarsi la mattina e praticare una tua lezione sul
    radicamento, ci voleva proprio anche perchè ho passato una notte un pò
    travagliata. L’autunno, il buio, il freddo e il brutto tempo mi
    portano sempre degli scombussolamenti interni, ma spero che con la
    pratica dello yoga possa superare al meglio questo cambio stagione.
    Complimenti per la location che hai scelto deve essere meraviglioso
    praticare a stretto contatto con la natura.

    Rispondi
    • Ciao ,
      ottimo, mi fa piacere che hai praticato con il giusto approccio.
      Buona continuazione, ci vediamo alla prossima
      šŸ˜ŠšŸ™šŸŒŸ

      Rispondi
  4. Bella questa nuova lezione! Breve ma super!
    Mi piace molto l’albero che si piega! 😊
    Grazie Laura šŸ™šŸ¼ā¤ļø

    Rispondi
    • Ciao Natascia,
      grazie a te! Buona continuazione, un abbraccio
      šŸ˜ŠšŸ™šŸŒŸ

      Rispondi

Lascia un commento