Una lezione perfetta da fare se hai dolore ai polsi
accedi e poi ricarica la pagina per visualizzare la lezione completa.
Questo è un trailer della lezione,Questo contenuto è riservato agli abbonati a Yoga n’ Ride.
Se hai già attivato un abbonamento, clicca qui per accedere e visualizzare il video della lezione.
Se invece non fai parte ancora degli abbonati a Yoga n’ Ride, clicca qui per scoprire come accedere a tutte le lezioni di Yoga, i corsi ed i programmi disponibili sul nostro sito.
Presentazione lezione
Dolore ai polsi?
Allora, questa lezione è ciò che fa per te!
Si tratta di una sequenza che non comprende asana o posizioni che sforzano sui polsi, come per esempio quelle a 4 zampe o il cane a testa in giù.
Ottima lezione per non perderti il tuo yoga anche quando i polsi gridano vendetta.
Se invece sei alla ricerca di una sequenza terapeutica per i polsi, allora ti consiglio di seguire la video lezione: Yoga e tunnel carpale >
In più, per prevenire il dolore ai polsi nello yoga ed apprendere come appoggiare le mani nello yoga, ti consiglio di leggere questo approfondimento.
Buona pratica!
Come faccio ad accedere alla lezione?
Se sei un abbonato a Yoga n’ Ride, hai già accesso illimitato a questa lezione. Accedi e poi torna su questa pagina per visualizzare il video della lezione.
Se invece non hai ancora attivato un abbonamento a Yoga n’ Ride, puoi dare un’occhiata a questa pagina, dove trovi tutte le informazioni utili a capire come funziona l’abbonamento al sito, ed a scoprire tutti i fantastici contenuti che abbiamo pronti per te.
ciao ! ottima pratica per risvegliare tutto il corpo e per far fluire una dolce energia
namaste
Ciao Elena,
Super! Mi fa molto piacere che sia andata bene.
Buona continuazione,
un abbraccio
😊🙏🌟
Molto bella questa pratica quando si hanno i polsi infiammati!
Ciao Marzia,
grazie mille, mi fa molto piacere che ti sia piaciuta. Buona continuazione 🙏
bellissima lezione per iniziare la giornata mettendo in movimento e allungando tutti i muscoli! Anche perchè diversa dalla altre ! Penso che la rifarò per intervallare le lezioni del corso 🙂
Una domanda: a cosa serve la respirazione che abbiamo fatto all’inizio? Di fuoco mi sembra si chiami? Che benefici apporta?
Grazie, buona giornata 🙂