Mudra per superare la paura

Questo gesto delle mani è utile per riconoscere e lasciar andare le paure

Durata: 10 min
Livello: Tutti i liv.
Stile Yoga: Mudra

Presentazione lezione

Il mudra per superare le paure in sanscrito si chiama: Abhaya mudra.

Forse è un gesto che ti è familiare, perché viene utilizzato spesso nelle iconografie ed è anche il gesto che ci viene istintivo fare quando qualcuno o qualcosa ci urta e cerchiamo protezione.

Avere delle paure, di qualunque natura esse siano, è assolutamente normale… ma diciamoci la verità, per vivere serenamente sarebbe molto meglio se non ci fossero. Ebbene, questo mudra ci mette di fronte alle nostre paure, facendocele guardare in faccia.

E’ proprio grazie al fatto che possiamo riconoscerle, che possiamo anche imparare a lasciarle andare.

Buona pratica!

Altre lezioni che potrebbero interessarti:

31 min. Tutti i Liv. Yin Yoga

Yin attrarre abbondanza

Questa lezione di Yin Yoga è progettata per rilassare e rilasciare le tensioni mentre lavoriamo sull’energia di abbondanza attraverso lo straordinario potere delle intenzioni.

25 min. Tutti i Liv. Yoga Terapeutico

Yoga per la cervicale

In questo video faremo degli esercizi specifici per alleviare il dolore al collo o cervicalgia.

15,30,50 min Tutti i Liv. Hatha Yoga

Yoga per la pancia gonfia

Nel caso in cui si è soggetti a gonfiori addominali, si consiglia di eseguire questa sequenza perlomeno una volta la settimana.

3 commenti su “Mudra per superare la paura”

  1. ciao Laura, è molto utile questo mudra!abbiamo tutti paura di qualcosa.. probabilmente sono schemi che ci portiamo da piccoli..ecco mi sono venute in mente proprio anche delle immagini durante la pratica! incredible.. lo yoga non smette di stupirmi. grazie x illuminare il mio cammino con la tua dolcezza.

    Rispondi
  2. ciao Laura, è molto utile questo mudra!abbiamo tutti paura di qualcosa.. probabilmente sono schemi che ci portiamo da piccoli..ecco mi sono venute in mente proprio anche delle immagini durante la pratica! incredible.. lo yoga non smette di stupirmi. grazie x illuminare il mio cammino con la tua dolecezza
    ciaoo

    Rispondi
    • Ciao Marina,
      grazie a te per le tue parole, è molto gratificante sapere che lo yoga non smette mai di stupirti.
      Buona continuazione, un abbraccio

      Rispondi

Lascia un commento