Mudra per superare la paura

Questo gesto delle mani è utile per riconoscere e lasciar andare le paure

Durata: 10/20/30
Livello: Tutti
Stile: Mudra

Presentazione lezione

Il mudra per superare le paure in sanscrito si chiama: Abhaya mudra.

Forse è un gesto che ti è familiare, perché viene utilizzato spesso nelle iconografie ed è anche il gesto che ci viene istintivo fare quando qualcuno o qualcosa ci urta e cerchiamo protezione.

Avere delle paure, di qualunque natura esse siano, è assolutamente normale… ma diciamoci la verità, per vivere serenamente sarebbe molto meglio se non ci fossero. Ebbene, questo mudra ci mette di fronte alle nostre paure, facendocele guardare in faccia.

È proprio grazie al fatto che possiamo riconoscerle, che possiamo anche imparare a lasciarle andare.

Buona pratica!

Per approfondire cosa sono i mudra, puoi leggere l’articolo: Mudra: cosa sono e come si praticano i 10 più famosi

Altre lezioni che potrebbero interessarti:

13 Tutti Hatha Yoga

Esercizi per le dita delle mani

In questo video faremo alcuni esercizi utili per rinforzare la muscolatura, i tendini e i legamenti delle dita e delle mani.

detox d'autunno
20/30 Tutti Hatha Yoga

Detox d’Autunno

Questa pratica è perfetta in autunno per alleggerire corpo e mente, sostenere gli organi e favorire leggerezza ed equilibrio.

26 Tutti Meditazione

Meditazione per eliminare emozioni negative

Attraverso una combinazione di respirazione consapevole e visualizzazione, potrai riconnetterti con la tua pace interiore

7 commenti su “Mudra per superare la paura”

  1. Ho finito la pratica con un naturale sorriso che la luce dorata mi ha donato. Ripenserò alla luce quando mi troverò in quella situazione. Grazie!

    Rispondi
    • Ciao Eva,
      grazie mille per le tue parole ✨
      Spero che quella luce possa tornare a farti compagnia ogni volta che ne sentirai il bisogno.
      Un abbraccio… e mi raccomando, non correre troppo… piano! 😄
      Scherzo! Buone maratone e ci vediamo alla prossima 🏃‍♀️🧘‍♀️
      Besitos

      Rispondi
  2. Io ti ringrazio sempre con tutto il cuore Laura, perché grazie a questo Mudra ho capito qual è in questo momento la mia paura più grande, e ora posso affrontarla, anche con lo yoga, i Mudra e le meditazioni, che sono un ottimo aiuto sempre, per tutto! È proprio vero, per poter lasciar andare le proprie paure bisogna prima saperle riconoscere, ringraziarle perché prendendone coscienza e guardandole dall’alto e in faccia le possiamo affrontare e quindi liberare, lasciarle andare! È sempre un insegnamento continuo e ti sono sempre immensamente grata per tutto ciò che imparo, soprattutto su me stessa e che contribuisce moltissimo al mio benessere! Grazie grazie grazie 🙏🏻🙏🏻🙏🏻 Namastè 💙

    Rispondi
    • Ciao Martina,
      Buongiorno!

      Le tue parole sono profonde e toccanti. È meraviglioso vedere come il potere delle varie pratiche yoga abbia un impatto così positivo sulla tua vita.
      Il fatto che tu abbia identificato la tua paura più grande e che ora sia in grado di affrontarla con queste pratiche è un enorme passo avanti verso la trasformazione personale.

      Il tuo impegno nei confronti di te stessa e delle tue pratiche è davvero ammirevole. Continua a onorare questo viaggio di auto esplorazione e crescita, io sarà sempre qui felice di supportarti in questo percorso.

      Che tu possa continuare a illuminare il tuo cammino interiore con la luce dell’amore e della consapevolezza.
      Un abbraccio & Namasté.
      🙏🏻💙

      Rispondi
  3. ciao Laura, è molto utile questo mudra!abbiamo tutti paura di qualcosa.. probabilmente sono schemi che ci portiamo da piccoli..ecco mi sono venute in mente proprio anche delle immagini durante la pratica! incredible.. lo yoga non smette di stupirmi. grazie x illuminare il mio cammino con la tua dolcezza.

    Rispondi
  4. ciao Laura, è molto utile questo mudra!abbiamo tutti paura di qualcosa.. probabilmente sono schemi che ci portiamo da piccoli..ecco mi sono venute in mente proprio anche delle immagini durante la pratica! incredible.. lo yoga non smette di stupirmi. grazie x illuminare il mio cammino con la tua dolecezza
    ciaoo

    Rispondi
    • Ciao Marina,
      grazie a te per le tue parole, è molto gratificante sapere che lo yoga non smette mai di stupirti.
      Buona continuazione, un abbraccio

      Rispondi

Lascia un commento