Mudra per scaricare le tensioni

Scarichiamo le tensioni fisiche e mentali

Durata: 9
Livello: Tutti
Stile: Mudra

Presentazione lezione

Questo mudra è utile per quando senti il bisogno di scaricare tensioni fisiche e mentali o per scaricare la rabbia.

Inoltre, questo gesto delle mani, stimola entrambe le metà del cervello, attiva la capacità mnemonica, favorisce la visione complessiva delle cose e sviluppa la forza interiore.

Fa parte dei mudra descritti nel libro: I nuovi mudra di Gertrud Hirschi.

Buona pratica!

Per approfondire cosa sono i mudra, puoi leggere l’articolo: Mudra: cosa sono e come si praticano i 10 più famosi >

I link di questa presentazione che rimandano ad acquisti su Amazon sono link di affiliazione. Questo significa che Laura Visinoni riceve una piccola commissione, senza alcun costo aggiuntivo per te.

Altre lezioni che potrebbero interessarti:

detox d'autunno
20/30 Tutti Hatha Yoga

Detox d’Autunno

Questa pratica è perfetta in autunno per alleggerire corpo e mente, sostenere gli organi e favorire leggerezza ed equilibrio.

26 Tutti Meditazione

Meditazione per eliminare emozioni negative

Attraverso una combinazione di respirazione consapevole e visualizzazione, potrai riconnetterti con la tua pace interiore

8/15/30 Tutti Yoga Nidra

Rilassamento guidato per dormire bene

Questo rilassamento guidato è pensato per accompagnarti in un profondo stato di calma e pace interiore.

8 commenti su “Mudra per scaricare le tensioni”

  1. Laura, ancora una volta, che paesaggio fantastico! Dove sei in quel video ?
    Che bella seduta:
    per me il risultato è stato un po’ diverso dalla calma voluta, dato che…
    i temporali mi divertono sempre tantissimo, incorniciati poi da uno o più arcobaleni, che atmosfere, che splendore!
    Direi che ne ho fatto un allegro vivace con brio. é!
    Namasté!

    Rispondi
    • Buongiorno Ilse,
      Grazie mille per il tuo bellissimo messaggio 😊 Sono contenta che il paesaggio ti sia piaciuto – è davvero un posto speciale che si trova nell’isola del Hierro, la più piccola delle isole Canarie.
      Anche questa è la bellezza dello yoga: saper trasformare ogni esperienza in qualcosa di unico e personale.
      Grazie ancora per condividere le tue sensazioni e ci vediamo alla prossima!
      😉✨

      Rispondi
  2. Ciao Laura,
    Grazie per questo video!
    Oggi in casa ero molto nervosa, irritata ed irascibile. Mi sono concessa una pedalata in bicicletta per staccare la spina e quando sono passata accanto ad un prato che corteggiava il fiume, mi è venuta voglia di usare uno dei tuoi tutorial per aiutarmi ancora di più a calmarmi. Ho trovato questo. Mi sono seduta sull erba a piedi nudi, ho incrociato le gambe e ho seguito le tue indicazioni. È stato davvero efficace. Che bello.potersi prendere questi piccoli spazi per se stessi. Soprattutto comodissimo questo format da una decina di minuti!!
    Quando sono rientrata in casa, ero.decisamente più rilassata e con mio marito e mia figlia sono stata molto più calma e affettuosa.
    Complimenti per quello che fai!
    Continuo a seguirti!!
    Namastè

    Rispondi
    • Ciao Cristina,
      complimenti a te per esserti presa un momento per te, per scaricare le tensioni e ritrovare la tua centratura, questo si che è yoga! Fantastico!
      Sono sicura che anche la tua famiglia ne avrà tratto grande beneficio dalla tua pratica.
      Un grande abbraccio, ci vediamo sul tappetino.
      Namaste 😊🙏🌟

      Rispondi
  3. Ottimo questo mudra, davvero ottimo!!! Ti lascia una sensazione di relax dopo pazzesca ,bellissima!!! Grazie Laura con tutto il ❤

    Rispondi
    • Ciao Martina,
      fantastico! Complimenti per la tua dedizione alla pratica.
      Buona continuazione & Namaste
      🙂💚🙏

      Rispondi
  4. ciao Laura può essere praticato quanto si vuole o c’è un limite di volte al giorno?

    Rispondi
    • Ciao Marina,
      questo tipo di pratiche, non hanno alcuna controindicazione se eseguite in eccesso quindi, le si possono praticare quante volte si vuole.
      Buona continuazione

      Rispondi

Lascia un commento