Mudra dell’elemento acqua (Jala mudra)

Un mudra per adattarci ai cambiamenti

Durata: 10/20/30 min
Livello: Tutti i liv.
Stile Yoga: Mudra

Presentazione lezione

Oggi praticheremo insieme il mudra dell’elemento acqua, che in sanscrito si chiama Jala mudra.

Jala mudra si esegue portando a contatto la punta del pollice con la punta del mignolo. (Di tutte e due le mani).

L’acqua ha la caratteristica di essere fluida e trasparente, ma soprattutto ha la straordinaria capacità di adattarsi ad ogni contenitore in cui la mettiamo. Per questo motivo, quando il nostro elemento acqua è in equilibrio, è più facile anche per noi adattarci ai cambiamenti.

Quando l’elemento acqua è in disequilibrio può manifestarsi la tendenza ad essere molto rigidi con se stessi e con gli altri, e poco propensi ai cambiamenti. La pelle può essere secca, e possono manifestarsi eczemi, crampi, diarrea o costipazione.

Questo mudra è molto utile per riportare equilibrio nell’elemento acqua e per favorire la reidratazione del corpo, per prevenire e mitigare i problemi alla pelle e per migliorare la purificazione del sangue.

Inoltre, secondo la medicina tradizionale cinese, l’elemento acqua è associato al meridiano dei reni e della vescica e, di conseguenza, eseguire questo mudra è benefico anche per questi organi.

Buona pratica 😉

Altre lezioni che potrebbero interessarti:

31 min. Tutti i Liv. Yin Yoga

Yin attrarre abbondanza

Questa lezione di Yin Yoga è progettata per rilassare e rilasciare le tensioni mentre lavoriamo sull’energia di abbondanza attraverso lo straordinario potere delle intenzioni.

25 min. Tutti i Liv. Yoga Terapeutico

Yoga per la cervicale

In questo video faremo degli esercizi specifici per alleviare il dolore al collo o cervicalgia.

15,30,50 min Tutti i Liv. Hatha Yoga

Yoga per la pancia gonfia

Nel caso in cui si è soggetti a gonfiori addominali, si consiglia di eseguire questa sequenza perlomeno una volta la settimana.

6 commenti su “Mudra dell’elemento acqua (Jala mudra)”

  1. Grazie Laura, questo dovrebbe proprio essere il mio mudra, dal momento che sono Pesci asc, Cancro e adoro il mare…Invece mi ha messo ansia, come mai?

    Rispondi
    • Ciao Giusy,
      grazie per il tuo commento sarò felice di risponderti.

      Indipendentemente da qual è il nostro elemento, a volte le pratiche possono generare uno stato d’ansia poichè lavorano in profondità ed aiutano a far emergere emozioni represse. Quindi, anche se capisco benissimo che l’ansia non sia affatto piacevole, è comunque una reazione positiva in quanto si tratta di una liberazione emozionale e ti consiglio di approfittare di questo momento per cercare di comprendere la ragione di questa manifestazione. Se non riesci a trovarne nessuna, non ti preoccupare, la cosa migliore che si possa fare è semplicemente accettarla e lasciare che passi.

      Spero di esserti stata utile e per qualsiasi cosa, sono qui,
      un abbraccio grande 🙏❤

      Rispondi
  2. Mi è piaciuto molto questo mudra e la tua visualizzazione guidata. Grazie Laura e un saluto a tutti.

    Rispondi
    • Ciao Alessandra,
      grande, grazie!Un saluto ed un abbraccio anche a te!
      Namaste 🙏🏼☀️

      Rispondi
  3. Queste lezioni sui Mudra sono delle meditazioni piccole ma profonde.
    Sono dei gioielli che illuminano la mia giornata.
    Brava Laura ??

    Rispondi
    • Grazie Cristina,
      un mega abbraccio e come sempre, complimenti per la tua dedizione ???

      Rispondi

Lascia un commento