Mudra contro l’ansia

Impariamo il gesto delle mani Kaleshvara Mudra

Durata: 10 min
Livello: Tutti i liv.
Stile Yoga: Mudra

Presentazione lezione

In questo video praticheremo assieme Kaleshvara Mudra, un gesto delle mani utile a tenere sotto controllo l’ansia e la sensazione di non riuscire a gestire il tempo.

Puoi ripetere questo mudra anche più volte al giorno; in caso di “ansia costante” è preferibile farlo quotidianamente.

Questo mudra è tratto dal libro: Mudra: lo yoga delle mani

Altre lezioni che potrebbero interessarti:

35 min. Tutti i Liv. Hatha Yoga

Yoga della sera per l’autunno

In questa stagione di transizione, ispirandoci alla natura che abbandona le sue foglie.

53 min. Tutti i Liv. Yin Yoga

Yin yoga per l’autunno

Praticando le posizioni che stimolano i meridiani impareremo a lasciar andare le tensioni accumulate per creare spazio per il nuovo.

Meditazione per vincere la paura di aumentare di peso
15,20,30 Tutti i Liv. Meditazione

Meditazione per vincere la paura di aumentare di peso

In questa lezione, ci concentreremo sull’esplorazione e sulla trasformazione di questa paura in modo da trovare uno spazio di serenità lasciandoci alle spalle ansie e preoccupazioni.

10 commenti su “Mudra contro l’ansia”

  1. Grazie al Cielo, e a te, Laura, questo mudra appena arrivato mi ha dato un grande aiuto in un momento di emergenza drammatica. Succede sempre così durante il nostro percorso, quando ci occorre qualcosa, è già lì pronto all’istante…

    Anche ieri leggendo la storia della nascita di Yoga n’ Ride mi sono resa conto come lo yoga ci offre tanti e tali aiuti di vita, ci circonda, ci accompagna…. Di solito, ci si limita a pensare soprattutto all’aspetto fisico… Questo deve essere il cambiamento del quale ci hai parlato…

    Rispondi
    • Buongiorno Ilse,
      grazie per aver condiviso la tua esperienza.
      E’ molto gratificante sapere che questo mudra ti sia stato d’aiuto e che sia capitato al momento giusto.

      In realtà questo fenomeno è stato definito dallo psicologo Carl Jung come “sincronicità”, ovvero la sincronicità potesse essere una sorta di connessione tra i nostri pensieri, sentimenti e il mondo esterno. Potrebbe significare che, in qualche modo, i nostri pensieri influenzano gli eventi intorno a noi. Per questo motivo ci capitano le cose di cui abbiamo bisogno al momento giusto.

      Mi fa molto piacere anche che tu abbia apprezzato la nostra storia.
      Spesso ci concentriamo principalmente sull’aspetto fisico dello yoga, ma questa pratica è molto di più. È una filosofia di vita che ci insegna a trovare equilibrio, serenità e consapevolezza non solo nel nostro corpo, ma anche nella nostra mente e nel nostro spirito. Ciò può portare a profondi cambiamenti nella nostra percezione del mondo e nella nostra capacità di affrontare le sfide con una mente aperta e un cuore tranquillo.

      Grazie per aver condiviso la tua esperienza, ci vediamo presto sul tappetino e/o sul cuscino!

      Besitos & Namaste

      😊🙏🌟

      Rispondi
  2. Grazie Laura! Bellissimo mudra e bellissimi suoni di sottofondo della natura.
    Ho solo una domanda: i mignoli devono restare piegati o distesi?
    Ancora grazie,
    Namasté!

    Rispondi
    • Ciao Elena,
      grazie per il tuo commento, sarò felice di aiutarti a togliere il dubbio.
      Nell’esecuzione di questo mudra, i mignoli sono piegati ed a contatto tra loro (come i medi e gli indici).

      Spero di esserti stata utile, buona continuazione,
      un abbraccio & Namaste

      😊🙏🌟

      Rispondi
  3. Grazie Laura, fantastico questo mudra e molto bello il paesaggio che hai attorno a te 🙂

    Rispondi
    • Ciao Michela,
      grazie a te! Buona continuazione 💝

      Rispondi
  4. Buongiorno Laura! Come sempre GRAZIE per questa nuova bellissima chicca yogica! …ho una curiosità: dove ti trovavi quando hai registrato il video?
    Ti auguro una bellissima giornata!

    Rispondi
    • Ciao Martina,
      grazie a te per le tue parole!
      In questo video mi trovavo in provincia di Bergamo, e più precisamente sul Monte Blum.
      Buona continuazione, un abbraccio 😊🙏🌟

      Rispondi
  5. Super !!!

    Rispondi
    • Grazie Patrizia!
      😊🙏🌟

      Rispondi

Lascia un commento