Minipratica yoga per l’inverno

Una lezione perfetta per i mesi invernali

Durata: 21 min
Livello: Tutti i liv.
Stile Yoga: Hatha Yoga

Presentazione lezione

Questa lezione è ideale da fare durante la stagione invernale: comprende posizioni che lavorano per purificare i reni, in quanto sono l’organo associato a questa stagione, ed asana per mantenere in equilibrio i Dosha maggiormente sensibili.

Per saperne di più sui dosha, puoi leggere l’articolo: Ayurveda: che cosa è, come funziona, e come mettere in pratica i suoi insegnamenti

Altre lezioni che potrebbero interessarti:

31 min. Tutti i Liv. Yin Yoga

Yin attrarre abbondanza

Questa lezione di Yin Yoga è progettata per rilassare e rilasciare le tensioni mentre lavoriamo sull’energia di abbondanza attraverso lo straordinario potere delle intenzioni.

25 min. Tutti i Liv. Yoga Terapeutico

Yoga per la cervicale

In questo video faremo degli esercizi specifici per alleviare il dolore al collo o cervicalgia.

15,30,50 min Tutti i Liv. Hatha Yoga

Yoga per la pancia gonfia

Nel caso in cui si è soggetti a gonfiori addominali, si consiglia di eseguire questa sequenza perlomeno una volta la settimana.

12 commenti su “Minipratica yoga per l’inverno”

  1. GRAZIE Laurameravigliosa!
    Sono un’insegnante di yoga e i tuoi articoli, le tue lezioni i tuoi Yeah mi sono di grande aiuto e portano tanta Luce intorno a me.
    Grazie Bellissima! Ti voglio bene.

    Rispondi
    • Grazie a te Mary 💚
      Mi fa molto piacere sapere che ti stai trovando bene e che il nostro lavoro ti possa essere d’aiuto.
      Buona continuazione, un abbraccio & Namaste
      🙏🏼🌟☺️

      Rispondi
  2. Grazie, questa lezione mi ha fatto ritornare il desiderio di praticare yoga dopo tanto tempo in stand by, da quando il Covid ci ha impedito di trovarci a praticare con la mia insegnante e il mio gruppo…da sola non sono più riuscita a riprendere, pur consapevole dei benefici che mi dava. Spero che questo nuovo anno mi dia la forza di volontà per ricominciare.

    Grazie ancora,
    Namastè

    Rispondi
    • Grazie a te Anna per le tue parole.
      Sono super felice di sapere che la sequenza ti lascia questa bella sensazione!
      Buona continuazione & Namaste
      🙂💚🙏

      Rispondi
  3. Grazie Laura.. Come sempre una pratica alla portata di tutti. Semplice ma efficace… E soprattutto che ci riporta a ‘stare’!!! Di questi tempi…. Non è cosa scontata… 🙏🙏🙏🙏🙏❤️❤️❤️❤️

    Rispondi
    • Grazie a te Pat per le tue parole.
      Buona continuazione & Namaste
      🙂💚🙏

      Rispondi
  4. Ciao Laura, da circa 2 mesi sto facendo i 5 tibetani, sono arrivata a 17 ripetizioni, posso fare questa lezione subito dopo? E in caso contrario, quale lezione mi consigli?
    Grazie
    Roberta

    Rispondi
    • Ciao Roberta,
      scusami se ti rispondo solo ora, sono stata rapita dalla famiglia per le vacanze natalizie 🙂

      Ad ogni modo, considera che i 5 tibetani sono una pratica eccezionale da eseguirsi a se stanti oppure anche come riscaldamento/praparazione ad una lezione. Quindi ti confermo che puoi eseguirli sia prima della lezione per l’inverno che prima di una qualsiasi altra lezione.

      Spero di esserti stata utile,
      Buon Yoganno nuovo, un abbraccio & Namaste 😊🙏🌟

      Rispondi
  5. finalmete ti ho scoperta…..grandiosa

    Rispondi
    • Grazie Laura,
      buona continuazione, un abbraccio 🙏😊

      Rispondi
  6. Lezione molto carina… breve, ma efficace! Grazie Laura e buone feste a tutti!

    Rispondi
    • Grazie a te Martina,
      buone feste anche a te, un abbraccio 🙏😊

      Rispondi

Lascia un commento