Minipratica per bilanciare Vata dosha

Sviluppiamo un senso di radicamento, tranquillità e pace mentale.

Durata: 20 min
Livello: Tutti i liv.
Stile Yoga: Hatha Yoga

Presentazione lezione

Hai la mente che va a mille e ti è difficile concentrarti al punto che leggere questa descrizione richiede troppa attenzione?

Hai sempre le mani ed i piedi freddi, la testa per aria, la pelle secca, ti piace parlare velocemente, ti dimentichi le cose e devi sempre fare qualcosa di nuovo?

Ottimo! Allora questa lezione è perfetta per te! Ti darà un senso di radicamento, tranquillità e pace mentale.

Questa pratica è utile anche per bilanciare l’energia degli elementi aria ed etere, nella stagione autunnale ed invernale.

Risorse Utili:

Ayurveda: che cosa è, come funziona, e come mettere in pratica i suoi insegnamenti >

Yoga per l’autunno >

Altre lezioni che potrebbero interessarti:

25 min. Tutti i Liv. Hatha Yoga

Yoga della sera

E’ molto utile per scaricare le tensioni accumulate nel corso della giornata ed aiutarci ad avere un sonno rigeneratore e profondo.

34 min. Tutti i Liv. Yin Yoga

Yin: Accrescere l’autostima

In questa lezione di Yin yoga, utilizzeremo lo straordinario potere delle affermazioni positive per rinforzare la fiducia in se.

37 min. Tutti i Liv. Yin Yoga

Yin: Perdonarsi e perdonare

In questa lezione di Yin yoga, utilizzeremo lo straordinario potere delle intenzioni relazionate al perdono.

7 commenti su “Minipratica per bilanciare Vata dosha”

  1. Fantastica la minipratica per quando si ha poco tempo ma non si vuole perdere il ritmo!a domani!

    Rispondi
    • Ciao Marzia,
      fantastico! Buona continuazione e complimenti per la tua costanza nella pratica.
      Namaste 🙏🏻💛

      Rispondi
  2. Ciao Laura ti ringrazio tanto x quello che insegni e x come lo trasmetti, in modo calmo e con indicazioni precise. Ho iniziato da poco facendo il corso principianti e ora sto apprendendo il saluto al sole, mi fanno stare molto bene queste pratiche yogiche!. Oggi avevo bisogno di una breve lezione e ho scelto questa, ho trovato difficoltà a mantenere la posizione dell’usignolo xché il piede sotto che sostiene la gamba scivola e riesco un po’ meglio pensando alle due posizioni delle gambe separate…hai un consiglio da darmi? Intanto riproverò x vedere se la prossima volta va un po’ meglio, grazie di cuore❣

    Rispondi
  3. Grazie Laura.

    Rispondi
    • Grazie a te Cristina 🙂

      Rispondi
  4. Che bella lezione e bella la posizione dell’usignolo. Domani la voglio rifare. Grazie Lauretta.

    Rispondi
    • Ciao Patrizia,
      fantastico! Si anche a me piace un sacco questo asana.
      Buona continuazione, un abbraccio 😘

      Rispondi

Lascia un commento