Meditazione sull’ascolto dei suoni

Una meditazione semplice adatta a tutti…

Durata: 15/25/35 min
Livello: Tutti i liv.
Stile Yoga: Meditazione

Presentazione lezione

Oggi ti propongo una meditazione straordinaria: la meditazione sull’ascolto dei suoni.

E’ adatta anche a chi non ha mai meditato e ti aiuterà a rilassarti profondamente.

Utile soprattutto da fare d’estate, meglio se hai la fortuna di poterla fare in spiaggia o in montagna :)))

Buon rilassamento!

Altre lezioni che potrebbero interessarti:

35 min. Tutti i Liv. Hatha Yoga

Yoga della sera per l’autunno

In questa stagione di transizione, ispirandoci alla natura che abbandona le sue foglie.

53 min. Tutti i Liv. Yin Yoga

Yin yoga per l’autunno

Praticando le posizioni che stimolano i meridiani impareremo a lasciar andare le tensioni accumulate per creare spazio per il nuovo.

Meditazione per vincere la paura di aumentare di peso
15,20,30 Tutti i Liv. Meditazione

Meditazione per vincere la paura di aumentare di peso

In questa lezione, ci concentreremo sull’esplorazione e sulla trasformazione di questa paura in modo da trovare uno spazio di serenità lasciandoci alle spalle ansie e preoccupazioni.

6 commenti su “Meditazione sull’ascolto dei suoni”

  1. Bellissima meditazione!Namaste 🙂

    Rispondi
    • Buongiorno Umberta,
      grazie mille! Un abbraccio grande, buona giornata!😊🙏🌟

      Rispondi
  2. Ciao, anche questa piccola gradevole meditazione non è niente male, mi é piaciuta….?

    Rispondi
    • Grazie di nuovo anche per queste tue parole,
      Namaste ???

      Rispondi
  3. Buongiorno Massimo, grazie mille per la tua email, e per esserti iscritto a Yoga n’ Ride.

    Mi chiamo Francesco, collaboro con Laura, e mi occupo della parte tecnica del sito.

    Mi dispiace per le difficoltà che stai avendo nel caricare le lezioni; capisco quanto frustrate possa essere seguire una lezione che continua ad interrompersi.

    Tuttavia, ti confermo che i video delle lezioni di yoga sono già caricati alla “risoluzione minima” in grado di offrirci un buon compromesso fra qualità delle immagini e dell’audio, e velocità di download, ovvero 480 p. 

    Fortunatamente i video vengono riprodotti centinaia di volte al giorno da diversi utenti, e nella maggior parte dei casi, quando mi vengono segnalate difficoltà nel caricamento, il problema si rivela essere legato alla velocità della connessione internet dell’utente.

    Per questo motivo, mi permetto di darti un paio di “suggerimenti” utili per riprodurre al meglio i video.

    #1: Lascia caricare il video per un paio di minuti prima della pratica. Per farlo, è sufficiente far partire la riproduzione, poi metterla in pausa, ed attendere un paio di minuti prima di farla ripartire. In questo modo il video avrà avuto modo di caricarsi, e la riproduzione della lezione dovrebbe avvenire senza problemi.

    #2: Assicurati di aver disattivato le altre applicazioni / programmi che potrebbero accedere ad internet. Questo è valido soprattutto se pratichi utilizzando Smartphone o Tablet, in quanto tutte le applicazioni aperte, come Facebook, Gmail, Twitter o altri programmi continuano costantemente a connettersi ad internet per verificare la presenza di notifiche.

    Io rimango a disposizione, e in caso avessi bisogno di ulteriori informazioni mi puoi contattare scrivendo a: webmaster@yoganride.com

    Ti auguro una buona giornata,

    Francesco
    yoganride.com

    Rispondi
  4. Lezioni davvero belle, mi chiedevo se era possibile avere un formato video più leggero , perchè a volte il video si blocca.

    Rispondi

Lascia un commento