Una meditazione che prende nome dalla divinitĆ Rama
accedi o attiva un abbonamento per visualizzare la lezione completa
Questa ĆØ un’anteprima della lezione,Questa lezione ĆØ riservata agli abbonati a Yoga n' Ride
Se hai un abbonamento attivo,Ā clicca qui per accedere
Se il tuo abbonamento è scaduto, o non ne hai mai attivato uno, clicca qui per scegliere quello che fa più per te
...se invece ĆØ la tua prima volta su Yoga n' Ride, puoi provare GRATIS per 15 giorni
Presentazione lezione
Nella meditazione che ti propongo in questo video andremo a ripetere (mentalmente) il bija mantra, ovvero, il suono seme: RAM.
Questo mantra prende il suo nome dalla divinità Rama, che rappresenta colui che riporta ordine nel mondo⦠ma non solo.
Rama infatti ĆØ anche la divinitĆ che porta lāarmonia, il bene, la lealtĆ , la veritĆ e lāequilibrio.
Ripetere questo mantra ha anche un potente effetto curativo, e in India viene utilizzato tantissimo proprio per indurre uno stato di guarigione.
Buona pratica š
Risorse utili:
Ciao Laura, sono veramente felice di averti incontrata sul mio percorso.. nonostante io pratichi yoga dal 2006..faccio ancora molta fatica a mantenere costante la pratica…il tuo aiuto ĆØ per me molto molto importante
Grazie con tutto il cuore
Ti abbraccio
Namaste šŖ·
Ciao Alessandra,
grazie di cuore per le tue parole gentili! Sono davvero felice di poter essere parte del tuo percorso.
La costanza nella pratica può essere una difficoltà , ma il fatto che tu continui a cercare e a impegnarti dimostra la tua dedizione.
Ricorda che ogni piccolo passo conta e che la pratica dello yoga è un viaggio personale, unico per ciascuno di noi. Continua così, con pazienza e gentilezza verso te stessa.
buona continuazione, un abbraccio
& Namaste
ššš
Ciao, ho faticato a tenere il corpo fermo durante gli ultimi minuti.relax, calore ma poi bisogno improvviso di muoversi. Ć normale?
Comunque bellissima sensazione.grazie
Ciao Mara,
come hai avuto modo di sperimentare, le pratiche di yoga e meditazione lavorano anche ad un livello energetico ed emozionale. Le reazioni del nostro corpo sono per lo più diverse da persona a persona in funzione di ciò di cui ognuno di noi ha bisogno.
Si tratta comunque di un processo di “liberazione emozionale” positivo che conduce ad una sensazione di leggerezza, come se ci fossimo scrollati dei pesi di dosso.
Spero di esserti stata utile, buona continuazione
& Namaste
ššš
Ciao Laura
Vorrei chiederti perché ci sono volte che ci chiedi di ripetere verbalmente e altre volte mentalmente cosa cambia? Perdonami è una curiosità x capire meglio
Namaste
Ciao Raffaella,
Grazie per la tua domanda che mi permette di essere più precisa.
La ripetizione dei mantra ĆØ molto più potente quando la si ripete mentalmente però la mente ĆØ āfurbetta” e non rilascia gestire tanto facilmente, cosƬ per addomesticarla, inizialmente i mantra si ripetono a voce perchĆ© appunto aiuta ad evitare la dispersione della mente.
Una volta che si è tranquillizzata, permettendo alla concentrazione di subentrare, allora la ripetizione mentale diventa più facile da fare.
Spero di esserti stata utile e per qualsiasi cosa, sono sempre qui!
ššš
Bellašš¤
Grazie a te Alessandra!
Buona continuazione, un abbraccio ššš
Ciao Laura meravigliosa questa meditazione ,oramai nn posso stare un giorno senza fare yoga o meditazione ,in base al tempo che ho ma ho ritrovato me stessa..
Namaste šš
Ciao Raffaella,
grazie per le tue parole, mi fa molto piacere che ti stai appassionando tanto.
Buona continuazione šš¼āļø
Ciao Laura, il ciclo di ripetizione dei mantra om nell’inspiro e ram nell’espiro avvengono in una respirazione naturale o indotta?
Ciao Michela,
grazie per il tuo commento š
Ti confermo che la ripetizione dei mantra avviene con una respirazione naturale.
Un abbraccio, Namaste ššš