Largo all’immaginazione

Una lezione che abbina posizioni e immaginazione…

Durata: 17
Livello: Tutti
Stile: Hatha Yoga

Presentazione lezione

Albert Einstein diceva che: “L’immaginazione è più importante della conoscenza”.

Per questo oggi voglio proporti una sequenza che abbinerà l’immaginazione alla pratica delle posizioni.

Faremo un viaggio bellissimo, una pratica diversa dal solito che ti aiuterà a scoprire nuovi mondi :)))

Keep calm & largo all’immaginazione!

Altre lezioni che potrebbero interessarti:

32 Tutti Hatha Yoga

Gratitudine della sera

Questa sequenza è ideale da praticare la sera per concludere la giornata connettendoci alla gratitudine.

13 Tutti Hatha Yoga

10 minuti dopo lo sport

Questa sequenza è pensata per migliorare la mobilità di anche e spalle, favorire il recupero muscolare e ridurre la tensione.

18 Tutti Hatha Yoga

Circolare!

Grazie a movimenti mirati e a un’attenzione consapevole al respiro, questa lezione ti aiuterà a ritrovare leggerezza e vitalità.

12 commenti su “Largo all’immaginazione”

  1. Buongiorno Laura,
    Grazie anche per questa super lezione rilassante e nello stesso tempo molto rigenerante ! Ti ringrazio anche per tutti questi esercizi proposti con la tua mail settimanale! E’ stato bellissimo lavorare con te anche questa e riscoprire il super potere delle pozioni con lo Yin Yoga e apprezzare il potere del silenzio abbinato alle posizioni! Ancora grazie 🙏 buonissima giornata e ci vediamo la prossima mail del sabato! Ti auguro una splendida e coloratissima giornata! Namaste🙏🌸💖😘

    Rispondi
    • Buongiorno Roberta,
      Grazie mille per le tue parole gentili.
      Sono davvero felice che la sequenza ti abbia lasciato queste belle sensazioni. E’ sicuramente molto merito anche della tua grande dedizione e presenza nella pratica.
      Ti auguro una settimana ricca di gioia, serenità…. e tanto yoga!
      Ci vediamo nella prossima mail del sabato!
      Un abbraccio & Namaste!
      🙏💖😊🌟

      Rispondi
  2. Ciao Laura, lezione piacevole. Pur avendo letto il tuo articolo sulla tecnica del palming mi rimane un un dubbio. Gli occhi li devo tenere aperti o li devo chiudere quando gli appoggio sopra i palmi caldi? O lascio fare al mio sentire?
    Grazie se risponderai.

    Rispondi
    • Ciao Christian,
      Grazie per il tuo commento, sarò felice di chiarirti il dubbio.
      Durante il palming gli occhi dovrebbero mantenersi chiusi lasciando che i palmi caldi appoggino delicatamente sopra le palpebre.
      Spero di esserti stat utile, buona continuazione & Namaste

      Rispondi
  3. un buongiorno con i colori !

    Rispondi
    • Grazie a te Elena,
      un buongiorno colorato anche a te!
      Namaste
      🙂💚🙏

      Rispondi
  4. Ancora non riesco a visualizzare i colori ma pian piano so che ci arriverò! Alla prossima lezione!

    Rispondi
    • Ciao Marzia,
      la cosa bella della meditazione è che se anche se non ci arriveremo mai a visualizzare le cose come vorremmo, i benefici della pratica si ottengono comunque.
      Buona continuazione 😊🙏🌟

      Rispondi
  5. Non poteva non piacermi questa lezione?, i colori fanno parte della mia vita, grazie Laura ,ancora bellissima lezione??

    Rispondi
    • Fantastico Umberta,
      grazie mille! ???

      Rispondi
  6. che bella questa lezione! basta davvero poco per cambiare le nostre percezioni…un colore… e il mondo ti sembra diverso da prima!

    Rispondi
    • Grazie Cristina :)))
      Io credo che i colori abbiano davvero dei poteri magici e il vantaggio è che possiamo usarli quando vogliamo per cambiare in meglio il nostro stato d’animo. Buona giornata e alla prossima 🙂

      Rispondi

Lascia un commento