Sequenza per rinforzare gli addominali e ritrovare vitalità
accedi e poi ricarica la pagina per visualizzare la lezione completa.
Questo è un trailer della lezione,Questo contenuto è riservato agli abbonati a Yoga n’ Ride.
Se hai già attivato un abbonamento, clicca qui per accedere.
Se invece è la tua prima volta su Yoga n’ Ride hai la possibilità di provare GRATIS per 15 giorni. La prova gratuita ti da accesso a tutti i contenuti riservati, senza alcuna limitazione.
Attiva prova gratuita >
Presentazione lezione
La lezione di oggi è dedicata a rinforzare i muscoli addominali, questa “fatidica” parte del corpo forse lasciata un po’ abbandonata a se stessa ma svolge un ruolo molto importante.
Gli addominali infatti svolgono il ruolo fondamentale di sostenere la maggior parte del peso del corpo. Avere degli addominali forti e tonici può essere utile anche a guarire molti mal di schiena.
Lavorare sui muscoli addominali significa anche attivare l’energia di Manipura Chakra, cioè l’energia della determinazione, della forza e della volontà di fare.
Bellissima questa sequenza, tosta ma super efficace per rinforzare i miei addominali che ne hanno tanto bisogno e far andar giù la pancetta, obiettivo da raggiungere!!! Lavorerò più spesso con queste sequenze, un’ottima scoperta!!! Il mio core ti ringrazia di cuore 💛💛💛 Namasté 🙏🏻
Ciao Martina,
grazie a te per l’impegno e la passione che ci stai mettendo nella pratica.
Sono certa che anche il tuo corpo e mente ti stanno ringraziando.
Buona continuazione, un abbraccio grande & Namaste 🤗💚🙏🏻
Grazie, mi è piaciuto tanto lavorare con te anche oggi….ma la barca proprio non sono riuscita a mantenerla…Ci riproverò. Un bacio e namaste
Ciao Antonella,
non ti preoccupare, nello yoga si fa sempre ciò che si può, e la cosa bella è che le pratiche sono comunque molto efficaci.
L’importante è rispettare sempre i propri limiti e soprattutto accoglierli con benevolenza.
Buona continuazione, un abbraccio
🙏🏼☺️ ❤️
1Bella lezione, mi piace farla il mattino, mi dà la carica, grazie mille.
Mi chiedevo se finita questa lezione, saltando shavasana, posso farne una consigliata per la settimana o è meglio lasciar sempre passare un paio di ore tra una lezione e l’altra?
Ciao Sandy,
in realtá, per una questione energetica, cioé per lasciare al corpo il tempo di assorbire gli effetti della pratica, sarebbe meglio lasciar trascorrere qualche ora tra una lezione e l’altra. Per intenderci é come se dopo aver mangiato, ci mettessimo di nuovo a mangiare senza lasciare al copo il tempo di digerire 🙂 In realtá non succede nulla in quanto il corpo si adatta per digerire anche il secondo pasto, ma é preferibile aspettare.
Spero di esserti stata utile, buona continuazione & Namaste 😊🙏🌟
Rieccomi qua..poco tempo lezione intensa!a domaniii
Grande Marzia!
Ottimo lavoro, buona continuazione.
🙏
Sempre toste queste lezioni ma efficacissime!
A domani!Namaste
Grande Marzia,
complimenti per la tua costanza!
😊🙏🌟
Lezione super tosta!!!! Sentivo più fatica nelle braccia che negli addominali, a parte la barca che per me è un obiettivo da raggiungere. Ho lavorato male, vero?
Ciao Rossella,
Considera che se è da molto tempo che non fai esercizio fisico, la sensazione che hai provato alle braccia, potrebbe essere causata proprio dal fatto che stai riattivandone i suoi muscoli. Anche se la lezione è orientata principalmente sui muscoli addominali, in modo marginale, vengono comunque utilizzati anche i muscoli delle braccia.
Se invece sei abituata a fare sforzo fisico, allora potrebbe essere che hai utilizzato troppo le braccia. In questo caso e, in ogni caso, quando ti approcci ad una posizione considera sempre il suo obiettivo.
Se, come in questo caso, l’obiettivo è utilizzare i muscoli addominali, dovresti modificare e/o aggiustare la posizione per fare in modo di percepire il lavoro con questi muscoli.
Spero di esserti stata utile, buona continuazione, un abbraccio
il video della lezione non permette l’ingrandimento della pagina (da lontano è difficile vedere bene) :)))
Ciao Dino,
grazie mille per la segnalazione, ti confermo che abbiamo provveduto ad inserire il tasto per poter visualizzare il video a schermo intero.
Buona continuazione e grazie ancora per il tuo contributo 😉 Namaste ???