Sviluppiamo la nostra “centratura”
accedi o attiva un abbonamento per visualizzare la lezione completa
Questa è un’anteprima della lezione,Questa lezione è riservata agli abbonati a Yoga n' Ride
Se hai un abbonamento attivo, clicca qui per accedere
Se il tuo abbonamento è scaduto, o non ne hai mai attivato uno, clicca qui per scegliere quello che fa più per te
...se invece è la tua prima volta su Yoga n' Ride, puoi provare GRATIS per 15 giorni
Presentazione lezione
Questa lezione, dal ritmo calmo e rilassante, si concentra sullo sviluppare centratura attraverso il controllo del respiro e posizioni di equilibrio.
Inizieremo con la respirazione del mudra del fior di loto per proseguire in modo dolce con posizioni dinamiche che piano piano aiuteranno ad incrementare la capacità respiratoria e calmare la mente.
P.S. Ideale per chi ha problemi ai polsi in quanto non comprende nessun asana impattante sui polsi come il cane a testa in giù o posizioni a quattro zampe etc…
Buona pratica!
Ciao Laura, volevo chiederti una cosa. Sto seguendo il tuo programma sui chakra e sono appena arrivata al sesto. Mi sto trovando benissimo e sento tantissimi cambiamenti sia sul piano fisico che emotivo. Purtroppo però tra pochi giorni starò via per una settimana e non potrò praticare. Quando partirò sarò più o meno al quinto giorno del sesto chakra. Come posso fare per non vanificare tutto il percorso fatto finora? Potrebbe servire magari fare la meditazione del sesto chakra durante quella settimana? Grazie in anticipo!
Ciao Simona,
Buongiorno!
Grazie per le tue parole gentili, mi fa super piacere sapere che stai seguendo il programma dei chakra e che stai già sperimentando i benefici di questo percorso.
Per quanto riguarda la tua domanda, considera che hai già fatto un grandissimo lavoro sia da un punto di vista fisico che energetico e che se lo interrompi per qualche giorno, non succede nulla. Nel frattempo, corpo e mente continuano comunque a lavorare per assorbire tutto il lavoro fatto finora.
Pertanto, se ti sarà possibile ritagliarti del tempo e meditare con tranquillità, potrai seguire le meditazioni per il sesto chakra (anche perchè è un centro energetico super importante) e, una volta rientrata, ripartire comunque dalla settimana relazionata al sesto chakra in modo da fare anche la parte della pratica yoga.
Diversamente, se in questi giorni ti dovesse risultare impegnativo trovare lo spazio per meditare e non avrai modo di farlo con piacere, allora è preferibile mettere in pausa il programma e riprenderlo quando ti sarà di nuovo possibile tornare a praticare.
Spero di esserti stata utile, buona continuazione e per qualsiasi cosa, sono sempre qui, felice di accompagnarti in questo meraviglioso viaggio.
Un abbraccio & Namaste
😊🙏🌟
Grazie mille! 🥰
😊🙏🌟
ciao A, bella lezione! bella pratica
Ciao Tea,
grazie a te per le tue parole!
Buona continuazione, un abbraccio 😊🙏🌟
Sono felicissima di averti trovata. Mi piace tutto e mi fa sentire bene.
Grazie.😀
Grazie a te Ornella per le tue parole!
Buona continuazione, un abbraccio
😊🙏🌟
Questa lezione è decisamente una delle mie preferite! Super! Grazie Laura !🙏
Yeah! Grazie Anna, buona continuazione.
😊🙏🌟
Ciao Laura ho appena finito la lezione e mi è piaciuta tantissimo . Grazie sono contenta di averti trovata
Ciao Alessandra,
fantastico! Grazie a te per le tue parole.
Ci vediamo presto sul tappetino
Namaste 😊🙏🌟
Ciao Laura,
ho fatta la lezione questa mattina appena sveglia (ore 5.50) e mi è piacuta molto, mi sono sentita leggera e connessa con la terra. E’ stata piacevole, dolce e rilassante, grazie mille!!!
Ciao Michela,
fantastico! Complimenti anche per la tua costanza e voglia di srotolare il tappetino la mattina presto 🙂
Buona continuazione, un abbraccio
Da quando ho scoperto lo yoga un anno fa non ho quasi mai saltato un giorno senza praticare, è un piacere e mi fa stare bene 🙂
Grande Michela,
complimenti per la tua costanza.
E’ molto gratificante sapere che ti senti così, buona continuazione!