Calore, resistenza, radicamento

Affrontiamo al meglio la stagione invernale

Durata: 36 min
Livello: Tutti i livelli
Stile Yoga: Hatha Yoga

Presentazione lezione

Questa sequenza di Hatha yoga è ideale da fare nella stagione invernale.

Aiuta a generare calore nel corpo, aumentare la resistenza fisica ed il radicamento che, da un punto di vista ayurvedico, sono qualità necessarie per affrontare al meglio questa stagione e mantenere l’equilibrio degli elementi nel corpo.

Altre lezioni che potrebbero interessarti:

35 min. Tutti i Liv. Hatha Yoga

Yoga della sera per l’autunno

In questa stagione di transizione, ispirandoci alla natura che abbandona le sue foglie.

53 min. Tutti i Liv. Yin Yoga

Yin yoga per l’autunno

Praticando le posizioni che stimolano i meridiani impareremo a lasciar andare le tensioni accumulate per creare spazio per il nuovo.

Meditazione per vincere la paura di aumentare di peso
15,20,30 Tutti i Liv. Meditazione

Meditazione per vincere la paura di aumentare di peso

In questa lezione, ci concentreremo sull’esplorazione e sulla trasformazione di questa paura in modo da trovare uno spazio di serenità lasciandoci alle spalle ansie e preoccupazioni.

20 commenti su “Calore, resistenza, radicamento”

  1. Ciao Laura, pratica bellissima!!! L’ho fatta quasi tutta a occhi chiusi, così ho potuto sentire ogni posizione adattandola al meglio. Grazie!!!

    Rispondi
    • Ciao Greta,
      wooow, complimenti per il tuo impegno! Mi fa super piacere sapere che tu sia riuscita ad eseguirla ad occhi chiusi.
      Buona continuazione, un abbraccio & Namaste
      😊🙏🌟

      Rispondi
  2. Un anno fa facevo questa lezione, e sono felice di essere ancora qua per rifarla!Nonostante la scarsa costanza di quest’ ultimo periodo pieno di lavoro,di acciacchi e di poco tempo libero,sento che mantenere questa continuità mi fa stare bene.Grazie Laura e buone feste!!

    Rispondi
    • Ciao Marzia,
      che bello ritrovarti di nuovo qui dopo un anno! Grazie per scegliere di continuare questo percorso assieme!
      Ne approfitto per augurarti uno splendido yogAnno nuovo, un abbraccio grande,
      Un abbraccio & Namaste
      😊🙏🌟

      Rispondi
  3. Ciao Laura,
    anche se non ci conosciamo ormai per me sei diventata un’amica ed è molto “confortevole” lasciarsi guidare e rilassare dalla tua voce.

    Namaste

    Rispondi
    • Grazie a te Cosetta,
      è un gran piacere sapere di esserti amica 🙂 e ti ringrazio per scegliere di srotolare il tappetino assieme.
      Buona continuazione, un abbraccio & Namaste 🤗💚💖🙏

      Rispondi
  4. Che bella questa lezione, Laura!!! Dona energia e calore, ma con estrema delicatezza e dolcezza… la definirei una lezione “confortevole “, come un caldo the speziato o una cioccolata calda! Davvero STUPENDA, grazie infinite di cuore!❤❤❤

    Rispondi
    • Ciao Anna,
      grazie mille per le tue parole, è suuuper gratificante saper che la sequenza ti abbia lasciato questa sensazione.
      Buona continuazione, un abbraccio & Namaste
      🤗💚💖🙏

      Rispondi
  5. Bellissima pratica Laura! La cosa più difficile è “il non giudizio”!!!!!!!!

    Rispondi
    • Ciao Catia,
      già, sono d’accordo è un esercizio difficilissimo ma le imprese difficili solitamente portano a grandi soddisfazioni.
      Buona continuazione & Namaste
      💚🙏💜

      Rispondi
  6. Ciao Laura,
    Una lezione fantastica per sciogliere tutte le tensioni accumulate nella schiena in questo 2021.
    Mi sento molto meglio e pronta per affrontare con positività un nuovo anno.
    Grazie di cuore e buon 2022.

    Rispondi
    • Ciao Francesca,
      wow, grazie a te per le tue parole! E’ bello percepire la tua positività,
      buon Yoganno nuovo!
      un abbraccio & Namaste
      💚🙏💜

      Rispondi
  7. Mi è piaciuta molto, soprattutto la tua voce, dolce e rilassata! Essere centrata e radicata non è sempre facile, soprattutto con gli esercizi d’equilibrio, un giorno va meglio un giorno va peggio. Ma la cosa bella è : che si vive nel qui e ora, in quel istante, mantenendo la concentrazione!!!! essendo tutt’uno con la posizione. Namastè

    Rispondi
    • Ciao Marilu,
      grazie per la tua recensione 🙂 e complimenti per la tua attenzione nella pratica.
      Buon inverno, un abbraccio & Namaste
      💚🙏💜

      Rispondi
  8. Lezione fantastica e magico il posto dove hai praticato tu, chissà che bella energia che potuta sentire e ricevere dalla Madre Terra
    La parte dove bisognava muoversi con movimenti “serpeggianti” mi è piaciuta molto e ho percepito una forte sensazione di leggerezza 🌬 🍃
    E’ stata una grande sorpresa per me riuscire a rimanere in equilibrio nella posizione dell’albero sia con le mani in anjali mudra davati al cuore che in alto sopra la testa e ho provato ad
    assumere perfino la posizione del mezzo loto, scoprendo che mi dava più stabilità di Vrkasana 🌳 Perfette le posizioni di piegamento in avanti e di torsioni finali. Grazie infinite 🙏😊🌟

    Rispondi
    • Ciao Michela,
      grazie per aver condiviso le tue sensazioni e complimenti per la tua costanza nella pratica.
      Lo yoga è un viaggio incredibile alla scoperta di noi stessi e mi fa molto pacere percepire il tuo entusiasmo per la pratica.
      Grazie di scegliere di srotolare il tappetino assieme.
      Un abbraccio & Namaste
      💚🙏💜

      Rispondi
  9. Fantastica lezione, grazie x aver condiviso con noi questo magico posto e lezione..
    Namaste

    Rispondi
    • Grazie a te Raffaella,
      complimenti per la tua costanza.
      Besitos

      Rispondi
  10. Molto bella questa lezione grazie!Rilassante e allo stesso tempo tonificante. Namaste

    Rispondi
    • Grazie a te Marzia
      Un abbraccio!
      💚🙏💜

      Rispondi

Lascia un commento