Meditazione per il 6° Chakra

Riportiamo equilibrio nel sesto chakra

Durata: 10/20/30
Livello: Tutti
Stile: Meditazione

Presentazione lezione

Quando senti il bisogno di entrare in contatto con il tuo intuito o di lasciare spazio all’immaginazione, questa è la meditazione che fa per te.

Lavoreremo infatti per riportare equilibrio nel sesto chakra, il centro energetico relazionato con la visione e l’intuizione.

Buona meditazione!

Risorse utili:

Altre lezioni che potrebbero interessarti:

8/15/30 Tutti Yoga Nidra

Rilassamento guidato per dormire bene

Questo rilassamento guidato è pensato per accompagnarti in un profondo stato di calma e pace interiore.

22 Tutti Hatha Yoga

Sollievo per le gambe

Attraverso movimenti lenti, posizioni distensive e un respiro profondo, questa sequenza ti aiuterà a ritrovare leggerezza e benessere.

21 Tutti Hatha Yoga

Dolce risveglio

Una sequenza delicata e rinfrescante per accogliere con dolcezza l’energia del nuovo giorno.

2 commenti su “Meditazione per il 6° Chakra”

  1. Sonnolenza. Quando appare sonnolenza nella meditazione si pensa che ci siano altri chakra bloccati. Certo può essere anche stanchezza, ma io penso sia la prima ipotesi. Anche perché lo sento

    Rispondi
    • Ciao Davide,
      Grazie per aver condiviso questa riflessione. È vero, durante la meditazione la sonnolenza può avere diverse origini: a volte è semplice stanchezza fisica, altre volte può essere legata a blocchi energetici che emergono mentre portiamo attenzione dentro di noi.

      Spesso, quando sentiamo sonnolenza nella pratica, è collegata a un disequilibrio tra i chakra inferiori (radicamento e stabilità) e quelli superiori (chiarezza e presenza). Può accadere che, se c’è qualcosa che non vogliamo vedere o sentire, la mente “scivoli via” attraverso il sonno come forma di protezione.

      Il fatto che tu lo percepisca è già un grande segno di consapevolezza ✨
      Continua ad ascoltarti con gentilezza, senza giudicare se arriva la sonnolenza, accogliendola come un messaggio del corpo e dell’energia che si sta riorganizzando.

      Se ti va, prima della meditazione puoi fare qualche respiro profondo o qualche movimento dolce per attivare un po’ l’energia e radicarti meglio, così da sostenere più presenza durante la pratica.

      Buona continuazione, un abbraccio

      Rispondi

Lascia un commento