Yoga del risveglio, liberi e leggeri

Una lezione per tutto il corpo, ideale per iniziare al meglio la giornata

Durata: 35
Livello: Tutti
Stile: Hatha Yoga

Presentazione lezione

Questo video ĆØ ideale da fare la mattina appena svegli.

Si tratta di una lezione completa che lavora su tutto il corpo e che comprende anche il mudra dell’aquila (garuda mudra).

Ideale per iniziare la giornata con energia, entusiasmo e vitalitĆ .

Buona pratica e buona giornata šŸ˜‰

Altre lezioni che potrebbero interessarti:

26 Tutti Meditazione

Meditazione per eliminare emozioni negative

Attraverso una combinazione di respirazione consapevole e visualizzazione, potrai riconnetterti con la tua pace interiore

8/15/30 Tutti Yoga Nidra

Rilassamento guidato per dormire bene

Questo rilassamento guidato ĆØ pensato per accompagnarti in un profondo stato di calma e pace interiore.

22 Tutti Hatha Yoga

Sollievo per le gambe

Attraverso movimenti lenti, posizioni distensive e un respiro profondo, questa sequenza ti aiuterĆ  a ritrovare leggerezza e benessere.

44 commenti su “Yoga del risveglio, liberi e leggeri”

  1. Bello, mi sono sentita forte e libera come l’aquila!

    Rispondi
    • Ciao Marina,
      wooowww super! Grazie per aver condiviso le tue emozioni. MI fa molto piacere che la sequenza ti abbia lasciato questa bella sensazione.

      Buona continuazione e ci vediamo alla prossima!
      Namaste

      Rispondi
  2. Grazie mille,mi trovo davvero molto bene e il tuo programma ĆØ estremamente ricco,completo, semplice e davvero molto ben fatto..e tu anche!!!
    Grazie Laura!!!šŸ™ā¤ļø

    Rispondi
    • Grazie a te Francesca per le tue parole e per il tempo che dedichi a praticare assieme.
      E’ un super piacere sapere che ti stai trovando bene.
      Ci vediamo sul tappetino, buona continuazione & Namaste
      šŸ˜ŠšŸ™šŸ’›

      Rispondi
  3. Che bello darsi la carica mattutina con questa lezione!A domaniiii

    Rispondi
    • Ciao Marzia,
      grazie a te e complimenti per scegliere di dedicare parte della tua giornata per srotolare il tappetino…questo si che ĆØ volersi bene!
      Buona continuazione, un abbraccio & Namaste šŸ¤—šŸ’ššŸ’–šŸ™

      Rispondi
  4. Cara Laura,
    grazie per questa splendida pratica!
    Mi ha dato calma ed energia allo stesso tempo.

    Buona domenica
    Namaste šŸ™
    šŸ˜˜šŸ’ā€ā™€ļøAlessandra

    Rispondi
    • Ciao Alessandra,
      grazie a te e complimenti per scegliere di dedicare parte della tua domenica per srotolare il tappetino…questo si che ĆØ volersi bene!
      Buona continuazione, un abbraccio & Namaste šŸ¤—šŸ’ššŸ’–šŸ™

      Rispondi
  5. Appena terminata questa lezione l’ho subito inserita fra i miei preferiti. Bella lezione, dĆ  tanta carica e anche serenitĆ  per cominciare la giornata con il piede giusto šŸ˜‰

    Rispondi
    • Ciao Sandy,
      Super! Mi fa molto piacere che sia andata bene.
      Buona continuazione,
      un abbraccio

      šŸ˜ŠšŸ™šŸŒŸ

      Rispondi
  6. Una lezione MAGNIFICA! Mi ha trasmesso gioia e leggerezza.. Grazie di cuore Laura!ā¤

    Rispondi
    • Grazie Anna,
      fantastico! Mi fa molto piacere cha la sequenza ti abbia lasciato questa bella sensazione šŸ’–
      Namaste šŸ˜ŠšŸ™šŸŒŸ

      Rispondi
  7. Ciao Laura
    Lezione meravigliosa ,mi ha sciolto caricato di energia ma con tanta tranquillitĆ  interiore..
    Alla prossima lezione super Laura
    Namaste

    Rispondi
    • Ciao Raffaella,
      fantastico, mi fa molto piacere che ti abbia lasciato questa sensazione.
      Buona continuazione, ci vediamo alla prossima!
      Namaste

      Rispondi
      • Meravigliosa pratica! Grazie Laura!!
        Namastè 😌

        Rispondi
        • Grazie Arianna per le tue parole.
          Un abbraccio grande, Namaste šŸ™‚

          Rispondi
  8. Semplicemente meravigliosa…. Fantastica!!! Grazie Laura…

    Rispondi
    • Ciao Sabrina,
      grazie a te, mi fa molto piacere che ti sia piaciuta.
      Buona continuazione, un abbraccio šŸ˜ŠšŸ™šŸŒŸ

      Rispondi
  9. E anche se al mattino più che di un’aquila ho la grazia di un tacchino…..:)…l’energia ĆØ aumentata e ora sono carica per altre 8 ore di lavoro!buona giornata!

    Rispondi
    • Jajajjaj Fantastica Marzia,
      grazie a te per avermi regalato una risata.
      Buona continuazione,
      besitos šŸ˜ŠšŸ™

      Rispondi
  10. Grazie mille Laura, questa lezione ĆØ una delle più belle che fino ad ora ho praticato con il tuo prezioso supporto. Questa mattina ero in po’ pigra ed ero tentata di non praticare e invece adesso mi sento carica, motivata e liberaaaaaa !!! Un abbraccio e NamastĆØ ā™„ļø

    Rispondi
    • Grazie a te Beatrice,
      ĆØ molto gratificante sapere che ti sia stata utile.
      Un abbraccio & Namaste šŸ˜ŠšŸ™šŸŒŸ

      Rispondi
  11. Ancora grazie per la tua voce guida e le posizioni di equilibrio che devo curare di più . Namastè.

    Rispondi
    • Grazie a te Vanda e complimenti per la tua dedizione alla pratica.
      Buona giornata šŸ™‚

      Rispondi
  12. Grazie. Bellissima lezione che dĆ  tanta energia

    Rispondi
    • Grazie a te Maria Laura,
      buona continuazione šŸ™šŸ˜Š

      Rispondi
  13. Bella lezione.. oggi ĆØ festa e devo comunque lavorare e alzarmi ĆØ stato terribile šŸ™„ .. questa lezione mi ha ricaricato 😊 ..
    Solo una cosa .. io non ho molto equilibrio.. anzi quasi niente in conseguenza ad una grave ipoacusia .. provato a “spiccare il volo ” ma non sono proprio in grado di farlo.. se alzo la gamba appoggiandosi a dei blocchi? Posso farlo?
    Un altra cosa .. sempre per li stesso motivo quando si va indietro con la gamba senza poggiare il ginocchio la gamba davanti e piegata e quella dietro appoggia solo sulla punta del piede .. anche qui non riesco … ho provato ad appoggiare totalmente il piede dietro .. come se facessi il guerriero due .. va bene cosƬ?
    Grazie ancora
    Catia

    Rispondi
    • Ciao Catia,
      grazie per le tue parole, ĆØ molto gratificante sapere che lo yoga ti abbia ricaricata :)))

      Per quanto riguarda la tua domanda, considera che, come sempre, la cosa migliore da fare ĆØ adattare la posizione alla tua condizione. Quindi, come giustamente pensavi, sentiti libera di utilizzare tutti gli accorgimenti necessari per rendere la posizione comoda.

      Puoi quindi appoggiare la gamba ad un blocco, oppure semplicemente rimanere con la punta del piede dietro in appoggio senza sollevarlo, o ancora, puoi appoggiare una mano ad una parete per aiutarti a mantenere l’equilibrio mentre sollevi la gamba dietro.

      L’unico accorgimento che dovresti fare attenzione, ĆØ quello che quando sollevi la gamba dietro per entrare in equilibrio, dovresti tenere il bacino allineato, cioĆØ sullo stesso asse evitando quindi di aprire la gamba e l’anca verso l’esterno ma cercando di mantenere le ossa del bacino sulla stessa linea.

      Spero di esserti stata utile e per qualsiasi altro dubbio o chiarimento, sono qui, felice di poterti consigliare.
      Un abbraccio grandissimo, buona giornata
      Namaste šŸ˜ŠšŸ™šŸ’–

      Rispondi
  14. Fantastica!

    Grazie

    Rispondi
    • Ciao Manuela,
      super! Grazie per aver srotolato il tappetino anche oggi, un abbraccio 😊

      Rispondi
  15. splendida lezione, grazie!!

    Rispondi
    • Ciao Giuliana,
      Grazie mille e complimenti per la tua costanza.
      Ci vediamo alla prossima, NamastƩ

      Rispondi
  16. Ciao laura, bellissime lezioni, bellissima persona e bella voce complimenti.

    Rispondi
    • Grazie mille per le tue parole ??
      Ci vediamo sul tappetino, buona giornata ??

      Rispondi
  17. Lezione bellissima, ormai ĆØ un po’ che pratico yoga tutti i giorni con te e trovo che questa sia una delle lezioni più belle in assoluto! Grazie Laura ā˜ŗļø

    Rispondi
    • Ciao Roberta,
      mi fa particolarmente piacere sapere la vostra opinione per cui ti ringrazio tantissimo per le tue parole e complimenti a te per la costanza nella pratica
      Buona continuazione, un abbraccio & Namaste ???

      Rispondi
  18. Mi manchi Maestra ?

    Rispondi
    • ???

      Rispondi
  19. Lezione molto bella! Lo stacchetto musicale ĆØ migliore degli altri
    Grazie!

    Rispondi
    • Ciao Anna,
      grazie mille per le tue parole.
      In effetti abbiamo reso lo stacchetto un po’ più yogico ?
      Buona continuazione & Namaste ?

      Rispondi
  20. Bellissima lezione. Non ĆØ molto che pratico con te ma ho notato una cosa bellissima che spesso mi succede, durante la pratica nasce spontaneamente un sorriso sulle mie labbra, non mi era mai successo prima e lo trovo veramente un momento magico. Grazie Laura

    Rispondi
    • Ciao Manuela,
      wow, che meraviglia!
      Anche le tue parole mi hanno regalato un sorriso che porterò nel cuore, grazie ?
      Buona continuazione, un abbraccio grande & Namaste ???

      Rispondi
  21. Bellissima lezione, garuda mudra Ć© top e questi asana danno veramente tanta energia.Namaste šŸ™‚

    Rispondi
    • Grazie mille Umberta,
      e complimenti per la tua costanza nella pratica.
      Buona continuazione, un abbraccio grande & Namaste ???

      Rispondi

Lascia un commento