L’arte di gioire

Iniziamo la giornata con il piede giusto

Durata: 26
Livello: Tutti
Stile: Hatha Yoga

Presentazione lezione

La gioia ĆØ un’emozione meravigliosa che ci regala tanta pace, serenitĆ  e voglia di vivere.

In questa sequenza lavoreremo con delle posizioni specifiche per creare spazio e apertura nel torace per permettere all’energia relazionata con il chakra del cuore di fluire e far fluire cosƬ anche la nostra gioia.

Si tratta di una lezione ideale da fare sia al mattino per iniziare la giornata con il piede giusto, che la sera per andare a dormire con un sorriso sulle labbra e garantirsi un sonno rigeneratore e profondo.

Altre lezioni che potrebbero interessarti:

26 Tutti Meditazione

Meditazione per eliminare emozioni negative

Attraverso una combinazione di respirazione consapevole e visualizzazione, potrai riconnetterti con la tua pace interiore

8/15/30 Tutti Yoga Nidra

Rilassamento guidato per dormire bene

Questo rilassamento guidato ĆØ pensato per accompagnarti in un profondo stato di calma e pace interiore.

22 Tutti Hatha Yoga

Sollievo per le gambe

Attraverso movimenti lenti, posizioni distensive e un respiro profondo, questa sequenza ti aiuterĆ  a ritrovare leggerezza e benessere.

36 commenti su “L’arte di gioire”

  1. Ciao Laura, ancora una volta arriva la lezione al momento giusto, per ricordarci che ĆØ estate!
    Ha ragione Thich Nhat Hanh, la gioia ĆØ il modo in cui vediamo il mondo, credo sia “soprattutto” questo, e l’estate ci immerge in questa atmosfera! E forse solo dopo ĆØ “anche” un’emozione.
    Hai menzionato la visione di una bella cascata: una mia preferita ĆØ una cascata che si precipita dall’alto verso valle in tre balze, con dei giochi di luce stupendi. Vorrei sempre che qualcuno si fermasse ad ammirarla, ma non succede, forse gli abitanti del luogo sono talmente abituati a vederla, oppure, ecco, hanno altre idee sulla gioia. La stessa cosa succede per gli arcobaleni. Ancora grazie per la tua bella posta del sabato!

    Rispondi
  2. Ciao Laura, ancora una volta arriva la lezione al momento giusto, per ricordarci che ĆØ estate!

    Ha ragione Thich Nhat Hanh, la gioia ĆØ il modo in cui vediamo il mondo, credo “soprattutto” ĆØ questo, e l’estate ci immerge in questa atmosfera! E solo dopo ĆØ “anche” un’emozione.
    Hai menzionato la visione di una bella cascata: la mia preferita ĆØ una cascata che si precipita dall’alto verso valle in tre balze, con dei giochi di luce stupendi. Non si ferma mai nessuno ad ammirarla, forse gli abitanti del luogo sono talmente abituati a vederla, oppure, ecco, per loro, le gioie sono altre. La stessa cosa succede per gli arcobaleni.

    Rispondi
    • Ciao Ilse,
      Grazie per aver condiviso il tuo pensiero.
      Ti auguro un’estate piena di arcobaleni e bei momenti contemplativi alla tua cascata.
      Besitos & Namaste šŸ™šŸ¼ 😊

      Rispondi
  3. Grazie! ĆØ proprio la giornata giusta per gioire ed aprire il cuore: Buon Natale!

    Rispondi
    • Grazie Giovanna,
      ĆØ meraviglioso sapere che hai dedicato del tempo allo yoga anche nel giorno di Natale. …questo si che significa volersi bene!
      Ne approfitto per augurarti delle serene e gioiose feste all’insegna del quarto chakra!
      Un abbraccio & Namaste

      Rispondi
  4. Cara Laura,

    non riesco a smettere di sorridere a 44000 denti anche ora che la pratica ĆØ ultimata e sto scrivendo questo commento!
    Che immensa gioia e quanta gratitudine!
    Non avevo mai eseguito questa lezione: diventerĆ  una delle mie preferite in assoluto!
    Ti sono sempre grata,

    Namaste :)))

    Rispondi
    • Ciao Emanuela,
      grazie a te per per le tue parole che mi hanno regalato un sorriso e rallegrato la giornata!
      E’ un piacere sapere che la sequenza ti ha lasciato questa bella sensazione.
      Besitos & Namaste
      šŸ˜ŠšŸ™šŸŒŸ

      Rispondi
  5. Bellissima lezione, grazie mille come sempre šŸ’•šŸ™

    Rispondi
    • Grazie a te Iaroslava
      Buona continuazione, un abbraccio & Namaste
      šŸ˜ŠšŸ™šŸŒŸ

      Rispondi
  6. Grandeee!!! Yoga della risata di M. KATARIA!!! Ho fatto il corso di Laughter Yoga a Roma!!!šŸ˜‚šŸ˜‚šŸ˜‚šŸ˜ Grazieeee šŸ„°šŸ™

    Rispondi
    • Fantastico Elisabetta!
      Solo posso immaginare le grasse grosse risate che vi siete fatti šŸ™‚
      Buona continuazione,
      un abbraccio e un sorriso
      šŸ˜ŠšŸ™šŸŒŸ

      Rispondi
  7. Divertente e bella lezione! Grazie Laura

    Rispondi
    • Ciao Patrizia,
      grazie mille. Mi fa particolarmente piacere che ti stai trovando bene a praticare assieme!
      Buona continuazione, un abbraccio & Namaste šŸ™šŸ»šŸ’š

      Rispondi
  8. Questa lezione mi ha riportato a gioire delle piccole cose, ma soprattutto​ a prendere la vita con più leggerezza e divertimento, la posizione del taglialegna e una sana risata finale sono state un vero toccasana per l’anima, grazie mille Daniela per questa esperienza šŸ¤£šŸ˜šŸ™šŸŒžšŸ˜‰

    Rispondi
    • Ciao Michela,
      mi fa molto piacere che questa sequenza ti abbia lasciato queste belle sensazioni, obiettivo raggiunto!
      Buona continuazione, un abbraccio šŸ˜ŠšŸ™šŸ’

      Rispondi
  9. Bella lezione! La gioia ĆØ contagiosa ā¤ļø

    Rispondi
    • Grazie Cristina!
      šŸ˜ŠšŸ™šŸŒŸ

      Rispondi
  10. Una lezione fantastica per concludere la giornata con il sorriso… davvero super!!Grazie infinite

    Rispondi
    • Ciao Cristina,
      grazie a te per scegliere di srotolare il tappetino assieme.
      Buona continuazione & Namaste šŸ˜ŠšŸ™šŸŒŸ

      Rispondi
  11. šŸ˜„šŸ˜„šŸ˜„šŸ¤£Troppo bellaaa! Ho concluso la pratica con un ridente e gioioso ShavasanašŸ˜†šŸ˜ƒ sei troppo forte!!!
    Con la gioia nel ā¤ļø ti ringrazio!
    NamastešŸ™šŸ¼šŸ˜„šŸŒ¼
    Naty

    Rispondi
    • Grazie a te Natascia,
      sono felice di averti regalato una bella risata šŸ™‚
      Buona ridente giornata

      šŸ˜ŠšŸ™šŸŒŸ

      Rispondi
  12. Che bella lezione! Grazie Laura!!! Ho una domanda: nella posizione del cancello non riesco a poggiare tutto il piede della gamba estesa a terra… rimango con solo il tallone poggiato e la pianta un pò sollevata… ĆØ un problema? Grazie di cuore

    Rispondi
    • Ciao Anna,
      buongiorno. Grazie per la tua domanda, sono felice di poterti rispondere.

      Considera che la posizione del cancello ĆØ comunque benefica anche se la pianta del piede rimane sollevata per cui, nessun problema!

      L’obiettivo di questa posizione ĆØ l’allungamento della parte laterale del corpo per cui, a prescindere da come appoggia il piede, se si percepisce questa sensazione di allungamento laterale del busto, significa che la stai eseguendo correttamente.

      Spero di esserti stata utile, buona continuazione & Namaste.

      šŸ˜ŠšŸ™šŸŒŸ

      Rispondi
      • Grazie Laura!ā¤

        Rispondi
  13. Deliziosa! Finirà subito tra i miei PREFERITI ⭐
    grazie Laura, sei un mito, non mi stancherò mai di dirtelo!

    Rispondi
    • Ciao Martina,
      grazie a te per le tue parole e complimenti per la tua costanza.
      Buona continuazione & Namaste

      Rispondi
  14. Una lezione fantastica…la farò molto spesso…grazie Laura

    Rispondi
    • Grande Paola, grazie a te!
      Buona continuazione & Namaste
      šŸ˜ŠšŸ™šŸŒŸ

      Rispondi
  15. Una delle mie lezioni preferite!

    Rispondi
    • Grazie a te Valeria,
      sono davvero contenta che questa sequenza si sia guadagnata un posto sul podio šŸ˜‰
      Buona giornata & Namaste
      šŸ˜ŠšŸ™šŸŒŸ

      Rispondi
  16. Grazie Laura, ne avevo proprio bisogno! Ti saluto con la gioia nel cuore

    Rispondi
    • Ciao Marta,
      grazie a te!
      Buona giornata sorridente & Namaste
      šŸ˜ŠšŸ™šŸŒŸ

      Rispondi
  17. Buongiorno Laura, che bella che bella che bella! A parte il pesce, perchĆ© la mia testa non ne vuole sapere di toccare terra, una lezione meravigliosa. Grazie per avermi fatto ridere in un momento dove mi ĆØ veramente difficile ! Questa lezione finisce diritta nei miei preferiti. Un sorridente Namaste ‘. 🄰

    Rispondi
    • Ciao Luisella,
      super! Sono contenta che ti sia piaciuta questa sequenza. Considera che nella posizione del pesce non è necessario che la testa appoggi al pavimento e che potresti anche appoggiare un cuscino o un blocco sotto la testa se ti dovesse risultare più comodo che lasciarla penzolante.
      Buona continuazione e complimenti per la tua costanza!

      Rispondi
  18. Ma che ridereeeee! Grazie per questa gioiosa inizio giornata .

    Rispondi
    • Grazie a te Manuela!
      Buona ridente giornata šŸ˜ŠšŸ™šŸŒŸ

      Rispondi

Lascia un commento