Posizione del corvo Vs posizione della gru

Un tutorial su come eseguire queste posizioni simili fra loro.

Durata: 14
Livello: Liv. 2
Stile: Hatha Yoga

Presentazione lezione

In questo video tutorial vediamo passo passo come fare la posizione del corvo (Kakasana) e la posizione della gru (Bakasana)… e quali sono le principali differenze tra questi due asana molto simili.

Ti ricordo che questa posizione va evitata nel caso in cui si abbiano problemi ai polsi, come il “tunnel carpale”, o in generale si abbiano i polsi deboli.

Risorse utili:

Altre lezioni che potrebbero interessarti:

50 Tutti Hatha Yoga

Crona

Questa lezione è ideale da praticare nei giorni di mestruazione o, in ogni caso, durante i giorni di luna nuova.

50 Tutti Hatha Yoga

Incantarice

Questa lezione è ideale durante la fase follicolare del ciclo mestruale, simbolicamente legata all’archetipo dell’Incantatrice.

46 Tutti Hatha Yoga

Madre

Questa lezione è perfetta durante la fase ovulatoria, associata alla figura simbolica della Madre e alla luna piena.

8 commenti su “Posizione del corvo Vs posizione della gru”

  1. Ciao Laura, spiegato alla perfezione!
    Prevedi di fare altri video sulle posizioni invertite, soprattutto quelle più complesse e che richiedono tanta pratica?🙏🏼
    Sarebbe la prima volta che potrei praticarle con piena consapevolezza.
    Grazie!

    Rispondi
    • Ciao Annabella,
      Grazie per le tue parole sincere.

      Sono felice di sapere che ti è piaciuto il video. Ti ricordo che se sei alla ricerca di una pratica che ti accompagni piano piano a fare le posizioni invertite, allora ti consiglio la lezione: a testa in giù.

      Spero di esserti stata utile. Buona continuazione e ci vediamo alla prossima!

      Un abbraccio & Namaste

      Rispondi
  2. ciao mi servono sempre un sacco le tue lezioni

    Rispondi
    • Grazie a te Marika,
      è un piacere sapere di esserti utile!
      Buona continuazione

      Rispondi
  3. Grazie Laura! Le tue spiegazioni sono sempre molto chiare! Avevo provato queste 2 posizioni tempo fa e ho voluto riprovare e devo dire che mettendo in pratica le tue spiegazioni e i tuoi suggerimenti, ce l’ho fatta!!! 👏🏼 (ammetto che avevo davanti a me cuscino e coperta!) ma è stimolante mettere alla prova il nostro corpo e anche la nostra mente! Super concentrazione anche per quanto riguarda i Bandha!
    Ringrazio il mio corpo, la mia mente e i miei Bandha😉 e ringrazio anche te! ❤️
    Namaste🙏🏼

    Rispondi
    • Ciao Natascia,
      grandeeeee! Complimenti per il tuo impegno, sono davvero felice che per qualche istante ti sei trasformata in un bel corvo….yoga 🙂

      Buona continuazione, ci vediamo sul tappetino 😊🙏🌟

      Rispondi
  4. Laura sei semplicemente fantastica…sono delle posizioni che ho voluto sempre imparare, questa è la prima volta che ci provo e anche se non sono riuscita ad eseguirle in modo perfetto sono certa che tra le tue spiegazioni dettagliate e il coraggio che dai e la costanza nel provarle ci riuscirò…grazie ?

    Rispondi
    • Ciao Gianna,
      grazie mille per le tue parole. Sono sicura che continuando così, con l’entusiasmo e la costanza che ti caratterizzano, a breve farai dei corvi e delle gru bellissime :))) Besitos ???

      Rispondi

Lascia un commento