Mudra del fegato

Un mudra per prenderci cura del nostro fegato

Durata: 10/20/30
Livello: Tutti
Stile: Mudra

Presentazione lezione

Questo mudra è particolarmente indicato nella stagione primaverile, in quanto è quella associata a questo organo.
Inoltre è molto utile per chi ha una alimentazione particolarmente abbondante, composta di molti grassi, o nel caso in cui il fegato sia genericamente indebolito.

Buona pratica!

Per approfondire cosa sono i mudra, puoi leggere l’articolo: Cosa sono i mudra, come si praticano, perché funzionano >

Altre lezioni che potrebbero interessarti:

50 Tutti Hatha Yoga

Crona

Questa lezione è ideale da praticare nei giorni di mestruazione o, in ogni caso, durante i giorni di luna nuova.

50 Tutti Hatha Yoga

Incantatrice

Questa lezione è ideale durante la fase luteale del ciclo mestruale, simbolicamente legata all’archetipo dell’Incantatrice.

46 Tutti Hatha Yoga

Madre

Questa lezione è perfetta durante la fase ovulatoria, associata alla figura simbolica della Madre e alla luna piena.

5 commenti su “Mudra del fegato”

  1. Cara laura, anche se siamo in autunno il vento del dosha vata oggi mi ha portato un po’ da tutte le parti. Sono stata emozionalmente molto sballottata e sentivo il bisogno di detox. Appena ho unito le dita in mudra sono scoppiata a piangere, e a fine pratica ora mi sento molto calma e tranquilla. Grazie Laura, amo i tuoi mudra che sono potentissimi e la possibilità di ascoltarli con la musica.

    Rispondi
  2. Buongiorno Laura! Grazie infinite per il lavoro magnifico che hai fatto ,e che continui a fare, con questo sito.
    Per me che sono un’eterna indecisa, c’è fin troppa roba fra cui scegliere 😅😅. Vorrei fare tutto subito. Cosa mi consigli per la pazienza e l’incapacità di scegliere???😂😂😂
    A proposito di questo video, volevo solo fa presente che l’audio al minuto 8, si interrompe e ricomincia dal minuto 6…ma probabilmente è stato fatto apposta per farlo coincidere col video. Ci sta.
    Grazie ancora
    namastè

    Rispondi
    • Ciao Laura
      grazie mille a te per le tue parole, sarò felice di poterti consigliare.

      In caso di dubbio, quando proprio siamo indecise e non sappiamo cosa scegliere, bisognerebbe iniziare con il Mudra per prendere la decisione giusta 🙂

      Scherzi a parte ….anche se in effetti è un mudra che potrebbe fare al caso tuo, il mio consiglio è quello di seguire il Programma per Ogni Stagione, che è un programma equilibrato che ti permette di praticare seguendo una routine bilanciata ed in linea con le indicazioni ayurvediche per la stagione.

      Considera che non è necessario iscriversi al programma, ma già dovresti ricevere automaticamente ogni sabato una mail di approfondimento con una playlist di lezioni consigliate per la settimana, suddivise in lezioni di differente durata (1 ora – 30 minuti – 15 minuti), lezioni di Yin Yoga, rilassamento, meditazione e mudra, in modo da poter organizzare la tua pratica al meglio secondo le tue esigenze.

      Se per caso, cosa che ogni tanto può capitare, le mail finiscono nella cartella spam o quant’altro, ti ricordo che puoi comunque leggere i consigli settimanali e le relative lezioni nella tua Area membri nella tabella: Programma stagionale.

      Spero di esserti stata utile e per qualsiasi cosa, sono qui felice di poterti consigliare.
      Buona pratica

      Un abbraccio & Namaste

      😊🙏🌟

      Rispondi
      • Lo yoga è la mia cura, la mia medicina, è l’amore per me stessa e la vita.
        Questo mudra mi ha fatto piangere di gratitudine e gioia.
        Grazie Laura 💫💜

        Rispondi
        • Ciao Danila,
          che parole meravigliose! 🥰 È bellissimo percepire quanto lo yoga e questo mudra abbiano toccato il tuo cuore. Questi momenti di gratitudine sono un dono prezioso.
          Grazie per aver condiviso con me le tue emozioni! 💜
          Un abbraccio grande e ci vediamo alla prossima!

          Rispondi

Lascia un commento