Automassaggio miofasciale

Una lezione di yoga terapeutico… per i muscoli.

Durata: 39
Livello: Tutti
Stile: Hatha Yoga

Presentazione lezione

In questa lezione ci prenderemo cura dello strato di tessuto connettivo specializzato che circonda i muscoli, le ossa e le articolazioni.

Questo tipo di automassaggio ĆØ utile per:

  • liberare contratture e dolori
  • rigenerare i tessuti
  • drenare le tossine (poichĆ© la distensione della fascia stimola il sistema linfatico)
  • stimolare il sistema circolatorio
  • svolgere un’azione antistress

…ed ovviamente ĆØ una lezione super indicata per gli sportivi.

Per fare questa lezione ti serviranno:

  • Un paio di palline da tennis, o palline da auto massaggio
  • Un rullo per massaggio miofasciale, o una bottiglia di plastica (piena) o di vetro (anche vuota).

Per informazioni sull’eventuale acquisto del rullo o delle palline da automassaggio, puoi dare un’occhiata a questo articolo: Accessori per lo yoga >

Altre lezioni che potrebbero interessarti:

26 Tutti Meditazione

Meditazione per eliminare emozioni negative

Attraverso una combinazione di respirazione consapevole e visualizzazione, potrai riconnetterti con la tua pace interiore

8/15/30 Tutti Yoga Nidra

Rilassamento guidato per dormire bene

Questo rilassamento guidato ĆØ pensato per accompagnarti in un profondo stato di calma e pace interiore.

22 Tutti Hatha Yoga

Sollievo per le gambe

Attraverso movimenti lenti, posizioni distensive e un respiro profondo, questa sequenza ti aiuterĆ  a ritrovare leggerezza e benessere.

28 commenti su “Automassaggio miofasciale”

  1. Ciao Laura, grazie mille per la tua energia e l’amore che ci metti per insegnare. Vorrei acquistare il rullo ma quello che consigli non ĆØ più disponibile e non si sa quando lo sarĆ , puoi darmi qualche altra opzione? Grazie mille. šŸ™šŸ’“šŸŖ·Chiara ⭐

    Rispondi
    • Buongiorno Chiara,
      Grazie a te per le tue parole gentili e per scegliere di praticare assieme.

      Ti mando un privato un paio di link per valutare altre opzioni valide del rullo:

      Spero di esserti stata utile e per qualsiasi cosa, sono sempre qui.
      Buona continuazione, un abbraccio
      šŸ˜ŠšŸ™šŸŒŸ

      Rispondi
      • Buon pomeriggio Laura, puoi inviare anche a me opzioni per acquisto rullo? Grazie!!!!

        Rispondi
      • Ciao Laura,
        potresti inviare anche a me opzioni di acquisto per il rullo?
        Grazie e namaste!
        Fabiana

        Rispondi
  2. Stamani avevo bisogno proprio di questa lezione! Le varie tensioni che ho in alcune parti del corpo si sono alleggerite e anch’io mi sento più sciolta. Comunque con la continuazione della pratica, riesco a fare le varie posizioni con sempre più scioltezza e benefici e cerco di volermi sempre più bene, almeno ci provo!! Grazie Laura per tutto.

    Rispondi
    • Ciao Carolina,
      fantastico! Mi fa super piacere leggere i tuoi progressi. Grazie a te per scegliere di srotolare il tappetino assieme.
      Buona continuazione & Namaste
      šŸ˜ŠšŸ™šŸ’›

      Rispondi
  3. Ciao Laura, ho salvato questa lezione tra i miei preferiti, mi aiuta tantissimo a sciogliere varie contratture che accumulo nella schiena e facendo trekking mi aiuta molto a sciogliere le gambe, fantastica lezione ā¤ļø, grazie!! ā˜ŗļø

    Rispondi
    • Ciao Valeria,
      fantastico! Mi fa super piacere che tu abbia potuto sperimentarne i benefici. In effetti ĆØ anche per questo motivo che ho scelto di registrare questa lezione.
      E’ perfetta da eseguire dopo lo sport per sciogliere le tensioni muscolari.
      Buona continuazione, un abbraccio & Namaste
      šŸ™šŸ¼šŸŒŸā˜ŗļø

      Rispondi
  4. Grazie per la pratica. Stamane sentivo i polpacci parecchio duri e pesanti, dopo aver praticato sto decisamente meglio.

    Rispondi
    • Ciao Sandy,
      che bello! Mi fa molto piacere che la sequenza ti sia stata d’aiuto.
      Buona continuazione,
      un abbraccio e un sorriso
      šŸ˜ŠšŸ™šŸŒŸ

      Rispondi
  5. Cara Laura, oggi la mia spondilite ringrazia. Quando siamo in tensione, quindi, possiamo sempre fare questi meravigliosi esercizi. Grazie.

    Rispondi
    • Ciao Vanda,
      fantastico! Mi fa molto piacere che la pratica ti ha lasciato questa bella sensazione.
      Buona continuazione

      Rispondi
  6. Cara Laura, oggi giornata di dolori acuti in tutto il corpo. Ho trovato questa tua lezione terapeutica e l’ho trovata di grande aiuto e sollievo. Hai sempre la lezione giusto per ogni momento, situazione, emozione.
    Grazie di cuore,
    Cristina

    Rispondi
    • Ciao Cristina,
      che bello! Mi fa super piacere che hai trovato la lezione giusta al momento giusto.
      Significa anche che ti sai ascoltare bene e di conseguenza sapere cosa cercare, grande!
      Ci vediamo presto sul tappetino, un abbraccio šŸ™

      Rispondi
  7. CiaošŸ™‚ ho trovato questa pratica molto piacevole e rilassante, veramente utile per sciogliere le tensioni fisiche ma anche mentališŸ’•
    Ce ne sono altre pratiche con auto massaggio? quante volte consigli questa pratica perchƩ sia efficace?Grazie e Buona giornata

    Rispondi
    • Ciao Serena!
      Fantastico, mi fa super piacere sapere che questa pratica ti abbia lasciato questa piacevole sensazione!
      Grazie per le tue parole!

      Se ti ĆØ piaciuta la pratica di automassaggio, puoi provare a praticare anche le lezioni Automassaggio per volersi bene e Automassaggio: riequilibrio di marma e chakra.

      Per quanto riguarda la frequenza, considera che puoi praticare l’automassaggio anche tutti i giorni, ma sarebbe sempre meglio inserirlo all’interno di una routine bilanciata, come quella che propongo nel Programma per Ogni Stagione, magari una o due volte la settimana.
      L’efficacia della pratica la ottieni da subito, ma con tempo e costanza si arriva a lavorare più in profonditĆ , sia fisica che mentale.

      Spero di esserti stata utile!

      Buona continuazione!
      Un abbraccio & Namaste

      Rispondi
  8. Oggi mi ĆØ arrivato il rullo e subito ho voluto fare questa lezione. Veramente molto bella. Ho una domanda …come mai non hai usato il rullo sulla schiena? Te lo chiedo in quanto accluso al rullo c’era un opuscolo illustrativo ed ho visto che lo utilizzano anche in quella parte…ma preferisco avere un tuo parere prima di fare danno nell’utilizzarlo! Grazie …

    Rispondi
    • Ciao Manuela,
      che bello, mi fa piacere che stai usando il rullo.

      Come hai giustamente notato nelle istruzioni, lo si può utilizzare anche sulla schiena.
      Personalmente trovo che sia un po’ troppo aggressivo utilizzarlo sulla schiena poichĆØ ha un’azione direttamente sull’osso della colonna vertebrale mentre, utilizzando le palline da tennis, si può fare un lavoro più specifico nelle fasce muscolari ai lati della colonna, evitando le vertebre.

      Ciò non toglie che potresti comunque provare il rullo anche sulla schiena e vedere l’effetto che fa, magari nel tuo caso ti trovi bene.

      Spero di esserti stata utile, buona continuazione

      Rispondi
  9. Fantastico!

    Rispondi
    • Grazie Manuela!
      šŸ˜ŠšŸ™šŸ’–

      Rispondi
  10. Molto efficace questa lezione. Ce ne sono per caso altre con il massaggio miofasciale? Ora che ho comprato gli attrezzi vorrei farlo più spesso…

    Rispondi
    • Ciao Alberta,
      Al momento questa ĆØ l’unica lezione che prevede l’utilizzo del rullo ma Ć© nostra intenzione registrarne altre in futuro.
      Buona continuazione šŸŒŸšŸ™šŸ»

      Rispondi
  11. Bellissima questa lezione di automassaggio!
    Ho comprato il rullo e le palline seguendo i consigli di Laura nel blog e devo dire che ĆØ stato un acquisto ben fatto! Il rullo ĆØ un po’ doloroso le prime volte ma poi con l’abitudine il dolore passa.
    Brava Laura!

    Rispondi
    • Grazie Cristina per la tua preziosa recensione!
      Un abbraccio & Namaste ???

      Rispondi
  12. Bella bella lezione piacevolissima….

    Rispondi
    • Grazie mille Alessia,
      ne approfitto anche per augurarti uno splendido Yoganno nuovo, besitos ???

      Rispondi

Lascia un commento