Respira e libera la mente

Una lezione dedicata al respiro

Durata: 33
Livello: Tutti
Stile: Hatha Yoga

Presentazione lezione

Nello yoga, quando riusciamo a mantenere la nostra mente concentrata sul respiro, la mente si rilassa e possiamo allontanare ansia e stress.

Per questo motivo, in questo video, proveremo a fare gli asana mantenendo l’attenzione al respiro utilizzando un conto mentale.

E’ una lezione ideale se hai bisogno di calmare la mente irrequieta, se ti trovi spesso in una postura con le spalle chiuse e che aiuta a ristabilire il buon umore migliorando la circolazione dell’energia nel torace, all’altezza del chakra del cuore.

Buona pratica!

Altre lezioni che potrebbero interessarti:

26 Tutti Meditazione

Meditazione per eliminare emozioni negative

Attraverso una combinazione di respirazione consapevole e visualizzazione, potrai riconnetterti con la tua pace interiore

8/15/30 Tutti Yoga Nidra

Rilassamento guidato per dormire bene

Questo rilassamento guidato è pensato per accompagnarti in un profondo stato di calma e pace interiore.

22 Tutti Hatha Yoga

Sollievo per le gambe

Attraverso movimenti lenti, posizioni distensive e un respiro profondo, questa sequenza ti aiuterà a ritrovare leggerezza e benessere.

28 commenti su “Respira e libera la mente”

  1. Cara Laura, ho pensato di descriverti subito una applicazione pratica di questa lezione:
    oggi è stata provvidenziale per fronteggiare i violenti temporali di questi giorni! Nel corso dei quali, alcuni giorno fa, casa mia è stata colpita da un fulmine, che ha creato danni e scompiglio. Passata l’esperienza, ho iniziato a sentirmi scossa e a temere, più che altro, di dover aggiungere un’altra paura, quella dei fulmini, alla mia fastidiosa collezione che già mi trascino dietro, anche da tanto tempo.
    Invece no, oggi ancora temporale, e destinato, pare, a rimanere qui ancora per un paio d’ore. Con quel bel buoi pesto e tutti quei tuoni e lampi teatrali, io, senza pensare a niente ma semplicemente per l’atmosfera congeniale, ho cominciato a fare questa lezione , dimenticandomi dell’ambiente. Riemersa dalla lezione, con mia meraviglia mi ritrovo rinnovata, equilibrata, anche ottimista, come se ci fosse l’aria pulita e un meraviglioso arcobaleno… dopo tempesta. Un po’ prematuro per oggi, ma è così! Ne terrò conto con moltissima gratitudine, Laura!
    Namasté, Ilse

    Rispondi
    • Buongiorno Ilse,
      grazie di cuore per aver condiviso questa esperienza così intensa e concreta.

      Mi dispiace molto sapere che il fulmine ha causato danni, cavolo, che disagio! L’importante è che tu stia bene, anche se posso capire bene la sensazione. Una volta, mentre mi trovavo in Brasile, un fulmine è caduto a poche centinaia di metri dalla casa: ho sentito una scossa in tutto il corpo, come quando si toccano i fili della corrente elettrica, e per qualche istante mi tremavano le gambe.

      Quindi capisco benissimo lo spavento che hai provato, ma sono davvero felice di sapere che sei riuscita a superare la paura e che la pratica ti abbia aiutata a sentirti meglio e rinnovata.

      È proprio in questi momenti che lo yoga rivela il suo senso più profondo, trasformando la tempesta esterna in un’occasione per ritrovare pace dentro di sé, anche solo per qualche respiro.

      Il tuo “arcobaleno dopo la tempesta” è arrivato, ed è fantastico: è merito della tua presenza e della tua voglia di affrontare le difficoltà anziché seppellirle.

      Complimenti per il tuo percorso, per la tua cura e la tua attenzione, e grazie ancora per aver condiviso queste sensazioni.

      Buona continuazione, e per qualsiasi cosa io sono sempre qui.
      Un abbraccio

      Rispondi
  2. Qualche giorno fa, la mia casa è stata colpita da un fulmine, che ha fatto parecchi danni.

    Rispondi
    • partito in quarta come al solito

      Rispondi
  3. Buongiorno Laura!
    Grazie per questa splendida lezione! Mi sento rigenerata nel corpo con la mente limpida e leggera! Ottimo modo per iniziare la giornata e la settimana 🍁
    Grazie per esercitarci questa settimana con la nostra respirazione, nostra grande alleata che spesso ce ne dimentichiamo quanto può fare la differenza se fatta con consapevolezza! Grazie😊
    Buona settimana… un piacere iniziarla con te 😉😘

    Rispondi
    • Buongiorno Roberta,
      Grazie a te per questo messaggio così bello e pieno di energia!
      Sono felicissima di sapere che la lezione ti abbia fatto sentire rigenerata.
      Buona settimana a te, e grazie ancora per la tua presenza!
      😊 Besitos & Namaste 🙏💫

      Rispondi
  4. Bellissima la respirazione, un toccasana per la mente, relax totale. Lezione che già fatta ma non la ricordavo. Grazie un abbraccio e Namaste

    Rispondi
    • Ciao Patrizia,
      grazie per le tue parole, è molto gratificante sapere che la sequenza ti ha lasciato questa bella sensazione.
      Buona continuazione, un abbraccio 🙂💚🙏

      Rispondi
  5. Che bella lezione; mi sento leggerissima!
    Grazie Laura❤️

    🙏
    Un abbraccio 🤗
    Alessandra

    Rispondi
    • Ciao Alessandra,
      grazie a te per aver scelto di srotolare il tappetino assieme!
      Buona continuazione, un abbraccio! 🙏🏼☺️

      Rispondi
  6. Sei proprio brava Laura , grazie e buona giornata!

    Rispondi
    • Ciao Mariagrazia,
      grazie a te per le tue parole. Un abbraccio grande & Namaste
      😊🙏🌟

      Rispondi
  7. grazie! avevo un trapano nella testa prima di iniziare a praticare, ora va molto meglio.
    “lasciare al corpo l tempo di..” mi piace molto lo userò come intenzione della settimana!

    Rispondi
    • Ciao Giovanna,
      grazie a te! Mi fa super piacere che la sequenza sia stata efficace e che hai trovato la tua intenzione per la settimana.
      Ti auguro che sia splendida, un abbraccio & Namaste

      Rispondi
  8. Cara Laura,
    Sono sempre gobba sul PC con diaframma contratto. Così mi ritrovo spesso nervosa e col mal di stomaco, come in questi giorni. Questa lezione ha decisamente allevato il disagio. Grazie 😘

    Rispondi
    • Ciao Chiara,
      fantastico! E’ molto gratificante sapere che la sequenza ti ha portato beneficio.
      Buona continuazione, un abbraccio & Namaste
      🙂💚🙏

      Rispondi
  9. Cara Laura,
    ho iniziato da poco a seguire le tue lezioni, ma devo dire che fin da subito ho sentito un beneficio, le tue lezioni sono molte belle, utili, e le presenti in modo fantastico! Grazie per questa opportunità!

    Rispondi
    • Ciao Alessia,
      grazie a te per le tue parole e per scegliere di srotolare il tappetino assieme!
      Ci vediamo alla prossima, un abbraccio grande 😊🙏🌟

      Rispondi
  10. Ciao Laura, seguo le tue lezioni da ormai 2 mesi.. Devo solo ringraziarti, succede sempre qualcosa di speciale in me dopo la pratica.. a volte mi viene naturale una lacrima al momento del “ringrazia il tuo corpo e la tua mente” dopo il rilassamento finale.
    Grazie, davvero, stai cambiando il mio modo di vedere le cose.. ero diventata succube del mio passato e del mio futuro. Sto imparando piano piano a regalarmi solo il presente.
    Buon lavoro e buona giornata!
    Namaste

    Rispondi
    • Ciao Silvia,
      wow che bello! E’ molto gratificante sapere che lo yoga ti fa sentire così:))) complimenti, significa che stai praticando benissimo!
      Sono sicura che continuando a vivere sempre di più il presente, porterai sempre più gioia nella tua vita.
      Buona continuazione, un abbraccio grande & Namaste 🙏🏻🤗

      Rispondi
  11. Ciao Laura, sei davvero molto brava poiché, oltre a spiegare bene, spogli le tue lezioni di quell’alone mistico/orientaleggiante, a volte un po’ troppo integralista, che ho trovato in altri corsi. Comunque, al di là di questo, vorrei sapere due cose: le lezioni singole sono già complete di riscaldamento? Seconda domanda: non ho capito molto bene come funziona il programma autunnale. Non mi sembra che sia una pratica quotidiana, giusto? Grazie ed ancora complimenti!

    Rispondi
    • Ciao Carla,
      grazie mille per le tue parole, è molto gratificante sapere che ti stai trovando bene 🙂

      Per rispondere alle tue domande, considera che ogni lezione proposta è studiata per essere bilanciata e quindi comprende anche il riscaldamento. Tuttavia, alcuni praticanti, specialmente chi già conosce lo yoga e preferisce fare un riscaldamento più intenso, fanno precedere alle pratiche brevi (quelle che vanno dai 10 ai 40 minuti), alcune ripetizioni di saluto al Sole. Diciamo quindi che la scelta è soggettiva e dipende molto da come ti senti in un determinato giorno o periodo dell’anno ecc…
      Per questo motivo, se vuoi provare a fare un riscaldamento più intenso e guidato, puoi far precedere alle lezioni brevi il video: 6 Saluti al Sole.

      Per quanto rigaurda invece il programma dell’autunno, funziona in questo modo: ogni settimana ricevi una mail con il tema centrante e delle lezioni di diversa lunghezza relative a quel tema in modo che ognuno possa decidere in base ai propri impegni quanto praticare.

      In particolare, assieme all’approfondimento teorico, ogni settimana ti proporremo:

      1 lezione da un’ora.
      3 lezioni da 30 minuti
      3-4 lezioni da 15 minuti
      In più, oltre alle lezioni, in ogni email troverai anche la parte dedicata alle meditazioni, ai mudra ed alle pratiche di rilassamento guidato inerenti l’argomento della settimana.

      Ovviamente non dovrai seguire per forza tutte le lezioni che riceverai: il motivo per cui ti proponiamo una scelta settimanale così ampia è per fare in modo che tu possa sempre scegliere quale lezione fare, compatibilmente con i tuoi impegni.

      In pratica, ti basterà adattare la nostra proposta alla tua disponibilità di tempo all’interno della settimana, e scegliendo fra le lezioni che ti invieremo, potrai praticare seguendo un programma studiato su misura per rispettare l’importante ritmo della stagioni.

      Spero di esserti stata utile e ti auguro una splendida continuazione.
      Un abbraccio & Namaste

      Rispondi
  12. Buongiorno Laura, anche questa una fantastica lezione, inizio tutti i giorni con una tua lezione e concludo la giornata con una tua lezione, Questo mi fa sentire bene sia a livello fisico che emozionale, Ormai sei diventata una mia compagna di viaggio. 🙂 Grazie Manuela

    Rispondi
    • Ciao Manuela,
      grazie mille per le tue parole 🙂
      E’ davvero gratificante sapere che lo yoga ti sta portando beneficio e di poterti fare compagnia, yeah!
      Un abbraccio grande, buona continuazione & Namaste 😊🙏🌟

      Rispondi
  13. Ciao carissima Laura sto seguendo il programma autunnale e questa lezione mi è piaciuta
    tanto ,ci voleva dopo il mio turno di notte.Ti ringrazio ,alla prossima.Namastè

    Rispondi
    • Ciao Franca,
      grazie mille, è davvero gratificante sapere che ti sia stata utile.
      Buona continuazione 😊🙏💖

      Rispondi
  14. Lavorare sul Pranajama mi fa stare bene, grazie Laura. Spero si possa approfondire ulteriormente il lavoro su questa tecnica di respiro.

    Namastè

    Rispondi
    • Grazie Daniela,
      il pranayama è la chiave per connettere corpo e mente e godere a pieno dei benefici dello yoga.
      Se vuoi approfondire queste lezioni, puoi andare nella pagina delle lezioni di yoga e sceglierle attraverso l’apposito filtro: stile di yoga: respirazione.
      Spero di esserti stata utile, buona continuazione,
      Namaste 😊🙏💖

      Rispondi

Lascia un commento