Ciao ...
benvenuto/a sulla tua area riservata

Ciao ...
benvenuto/a sulla tua area riservata
Programma Stagionale, questa settimana:
Stomaco, calore e trasformazione (3 chakra yin): 2a settimana programma estivo 2022
2 Luglio 2022
Namaste ,
Come abbiamo accennato la scorsa settimana, da un punto di vista ayurvedico, l'estate è la stagione caratterizzata dal Dosha Pitta.
Pitta viene tradotto come "fuoco", ma non dobbiamo immaginarcelo nel vero senso della parola, come la fiamma di una candela o il focolare di un camino.
Nell'ayurveda, infatti, gli elementi si manifestano con le loro qualità intrinseche; in questo caso il fuoco rappresenta l'energia e il potere di trasformazione, come ad esempio la capacità del "fuoco gastrico", e quindi del processo digestivo, di trasformare il cibo in sostanze nutritive.
L'estate, quindi, essendo associata all'elemento fuoco ed essendo il fuoco relazionato allo stomaco, è la stagione migliore dell'anno per prenderci cura di questo importante organo.
E parlando di stomaco, sono pronta a scommettere che almeno una volta nella vita anche tu hai sofferto di qualche disturbo; magari perché hai mangiato troppo, troppo poco... oppure perché hai mangiato qualcosa di avariato.
O magari perché ti sei trovato/a in una situazione che ti è rimasta sullo stomaco, e che non hai quindi potuto digerire. Forse qualcosa che ti hanno detto, una situazione che non hai potuto tollerare o superare.
Questo ahimè succede in quanto lo stomaco è uno degli organi del corpo che maggiormente risente dello stress.
Non sempre e non per tutti, ma capita abbastanza di frequente che disturbi come digestione lenta, la pesantezza di stomaco, i gonfiori, la gastrite o la stitichezza siano relazionati al nostro stato emotivo e che, attraverso un processo chiamato somatizzazione, si manifestino sull’organismo.
In pratica abbiamo la mente – stressata – che agisce sul corpo, indebolendolo.
Hai mai sentito il modo di dire: Ho un nodo allo stomaco?
In genere la sensazione è legata a forti emozioni, nella maggior parte dei casi spiacevoli.
Lo stress, l’insoddisfazione, l’ansia e la collera trattenuta influiscono negativamente sui processi digestivi: in queste circostanze, lo stomaco diventa un accumulatore di tensione, che rallenta la digestione dandoci un senso di pesantezza.
Anche per questo motivo l'ayurveda, tra le altre cose, enfatizza molto il prendersi cura del fuoco gastrico e di conseguenza della salute del proprio stomaco per aiutarlo nei suoi processi di trasformazione fisica, trasformando il cibo in energia mentale ed emozionale, trasformando ed elaborando le emozioni per evitare di somatizzarle nel corpo.
In questa stagione, quindi, più che mai, ci prenderemo cura della salute del nostro stomaco e lo faremo più che altro attraverso delle pratiche di Yin yoga e delle tecniche di controllo del respiro, che nello yoga vengono chiamate pranayama.
Il fuoco infatti ha un grande potere di trasformazione, non solo a livello metabolico, ma anche come forma di conversione dell'energia dalla sua forma originaria.
Ad esempio, molto tempo fa, prima dei ventilatori, dei condizionatori e dei consigli di Studio Aperto, gli yogin avevano scoperto che, attraverso la pratica di una particolare tecnica di respirazione, è possibile trasformare l'aria calda, tipica di questi mesi estivi, ed utilizzarla per rinfrescare e raffreddare tutto il corpo.
Questa tecnica di respirazione, che in sanscrito si chiama Sitali Pranayama, oltre ad essere un chiaro esempio di trasformazione dell'energia, è utilissima per tenere Pitta sotto controllo ed abbassare la temperatura corporea quando fuori fa molto caldo.
Durante Sitali Pranayama, a differenza di ciò che avviene per le altre tecniche di respirazione, l'aria viene inalata attraverso la bocca anziché attraverso il naso, evitando così il processo di riscaldamento della stessa, che di solito avviene nelle narici.
Questa tecnica di respirazione, che si esegue posizionando la lingua in una maniera molto curiosa, ha la caratteristica di influenzare importanti centri cerebrali associati alla regolazione della temperatura, e permette di rinfrescare e raffreddare tutto il corpo.
In questo video ti spiego come praticarla correttamente, mentre in questo articolo trovi una descrizione più approfondita di questa tecnica di pranayama che spero possa esserti utile in queste calde settimane che ci aspettano.
Ora passiamo alle lezioni di questa settimana...
Besitos 😊🙏🌟
Laura
yoganride.com
“Non sempre cambiare equivale a migliorare, ma per migliorare bisogna cambiare.” (Sir Winston Churchill)
Clicca qui per maggiori informazioni su questo programma.
Se invece preferisci non ricevere le email settimanali, inserisci qui sotto la tua email, e poi clicca sul pulsante: aggiorneremo la tua preferenza, e non ti invieremo più le email relative a questo programma.
1 ORA
Yin purificazione dello stomaco
30 MINUTI
Yin yoga per migliorare la digestione
Yoga Disintossicante – Stomaco e Intestino
A tutto Gas! (solo livello 2)
15 MINUTI
Yoga per migliorare la digestione
RILASSAMENTO GUIDATO YOGA NIDRA
7° Chakra (Sahasrara) – Lezione Breve
MEDITAZIONE E MUDRA